#SkillUP
La formazione continua è la soluzione.
Solo il 20% degli adulti è coinvolto in attività di formazione continua, la metà rispetto alla media OCSE. L’investimento è (ancora) troppo basso per affrontare i cambiamenti determinati dalla Quarta Rivoluzione Industriale (c.d. Industry 4.0). Il futuro del lavoro è caratterizzato da un forte progresso tecnologico – digitalizzato e un invecchiamento della popolazione che metterà in discussione i processi organizzativi aziendali e le competenze trasversali, tecnico – professionali dei giovani e dei lavoratori.
La formazione continua è la soluzione
In questa direzione, Servizi Confindustria Bergamo vuole perseguire le politiche per la formazione continua suggerite dall’OCSE offrendo un nuovo servizio, #SkillUp, destinato alle aziende che necessitano di soluzioni efficaci e snelle per rendere la formazione più inclusiva ed accessibile a tutti, allinearla ai fabbisogni di competenze, migliorarla attraverso metodologie didattiche innovative, usufruire dei finanziamenti adeguati che si aggiungono al contributo già versato ai Fondi Interprofessionali.
Obiettivi
- Supportare le imprese nell’analisi del fabbisogno professionale aziendale, territoriale, settoriale;
- Favorire l’avvio di progetti congiunti di formazione continua;
- Offrire opportunità di personalizzazione dei percorsi formativi alle PMI;
- Progettare percorsi formativi basati sulla condivisione di casi reali.
Il modello #SkillUP
- Incontri tematici di approfondimento;
- Somministrazione di un questionario per l’analisi del fabbisogno di competenze.
Target
- Identificazione ed analisi del fabbisogno;
- Incontri one to one.
Goal
- Progettazione su misura di percorsi formativi interaziendali.