Avvisi SMART 2/2023 e 3/2023 - Fondirigenti
Risorse destinate, da un lato, alle aziende che vogliono sviluppare le soft skills dei giovani dirigenti e, dall'altro, alle aziende in Cassa Integrazione che vogliono aggiornare le competenze dei propri dirigenti.

Servizi Confindustria Bergamo promuove i nuovi Avvisi SMART 2/2023 e 3/2023 di Fondirigenti destinati alle aziende iscritte al fondo che vogliono migliorare le soft skills dei giovani dirigenti o che vogliono aggiornare le competenze dei dirigenti delle imprese in Cassa Integrazione.
Nello specifico:
Avviso SMART 2/2023: la crescita dei giovani dirigenti per la crescita delle piccole e medie imprese
🎯 1 milione di euro destinati ai dirigenti under 44 delle PMI volti a migliorare le soft skills per una gestione efficace delle sfide e del team.
✅ Le proposte formative dovranno riguardare le seguenti aree tematiche:
- Crescita della capacità individuali: es. leadership proattiva ed orientata alla flessibilità, pensiero critico e laterale, problem solving, attitudine al cambiamento, engagement e motivazione, capacità decisionale, time management;
- Crescita delle capacità relazionali: es. People Management; negoziazione e gestione del conflitto, Teamworking, comunicazione efficace, capacità di delega;
- Crescita delle capacità strategiche: es. Agile Management, Performance management, pianificazione strategica, Company Attraction, Induction and Retention, promozione della Diversity & Inclusion.
💰 Ogni azienda potrà presentare un Piano formativo e richiedere un finanziamento massimo di 12.500 euro.
⌛️ La presentazione dei Piani sarà consentita dalle ore 12:00 del 13 novembre fino alle ore 12:00 del 13 dicembre 2023, fino ad esaurimento risorse.
Compila il form per assicurarti le risorse
Avviso SMART 3/2023: Upskilling e Reskilling manageriale per la ripartenza delle imprese
🎯 1 milione di euro destinati alle aziende in Cassa Integrazione che vogliono potenziale le competenze dei dirigenti favorendo l’Upskilling e il Reskilling delle figure coinvolte nei processi di riorganizzazione.
✅ Le proposte formative dovranno riguardare le seguenti aree tematiche:
- Difficoltà finanziarie: es. problemi di gestione finanziaria e flusso di cassa, indebitamento, acquisizioni/trasformazioni societarie;
- Difficoltà operative: es. inefficienze del sistema produttivo, problemi di qualità e insoddisfazione dei clienti, innovazioni tecnologiche “disruptive”, problematiche ambientali;
- Cambiamenti dei mercati e del contesto esterno: variazioni di mercato e preferenze dei consumatori, ingresso di nuovi competitor, problemi nella catena di approvvigionamento, instabilità geopolitica ed economica.
💰 Ogni azienda potrà presentare un Piano formativo e richiedere un finanziamento massimo di 12.500 euro.
⌛️ La presentazione dei Piani sarà consentita dalle ore 12:00 del 13 novembre fino alle ore 12:00 del 13 dicembre 2023, fino ad esaurimento risorse.
Compila il form per assicurarti le risorse
Servizi Confindustria Bergamo è a disposizione per:
-
individuare un percorso formativo su misura
-
costruire il progetto formativo con docenze qualificate
-
presentare la richiesta di finanziamento
-
occuparsi delle incombenze burocratiche di gestione e rendicontazione
