Loss Recovery System e Costing 4.0
Modelli evoluti di analisi dei costi per figure manageriali. L’analisi dei costi in produzione e la riduzione dei costi sfruttando i concetti della Lean Thinking

OBIETTIVI
Il percorso è rivolto ai manager aventi ruolo decisionale in azienda (Direttori di produzione, Controller, CFO, AD e imprenditori). L’obiettivo è stimolare la riflessione su come utilizzare le informazioni (2.0 o 4.0) per identificare una relazione tra “miglioramento” e “riduzione dei costi”, sfruttando i concetti di Lean Thinking. Il LRS è una metodologia di riduzione dei costi industriali attraverso un collegamento tra costi (contabilità analitica e conto economico) e dati di produzione (perdite nel processo di produzione). Grazie al LRS ogni azione porta ad un beneficio economico visibile e tangibile.
CONTENUTI
Primo incontro
INTRODUZIONE ALL’ANALISI DEI COSTI IN PRODUZIONE
- Principi e fondamenti della Lean manufacturing
- L’analisi degli sprechi nell’area produzione
- Come raccogliere i dati nell’area produzione indi
- Gli indicatori di performance in produzione
- Verso un approccio più integrato nell’analisi dei Costi di Produzione
- Q&A session
Secondo incontro
LOSSESS RECOVERY SYSTEM
- Obiettivi del Losses Recovery System
- Perché LRS
- I benefici del LRS
- Elementi chiave
- Cruscotto di riferimento dell’LRS
- Focus ad hoc per l’analisi delle diverse aree di inefficienza
- Aree aziendali interessate
- Le modalità di calcolo del costo orario
Q&A session
CALENDARIO
2 incontri da 4 ore in distance, orario 14:30-18:30 febbraio 2021
COSTI
€ 390 + iva per aziende associate
€ 500 + iva per aziende non associate
FACULTY
EY - Massimo Trebeschi
Senior Manager di EY SpA, leader mondiale nei servizi professionali di revisione e organizzazione contabile, fiscalità, transaction e advisory, professionista con consolidata esperienza in ambito ottimizzazione dei processi tramite la metodologia lean e digital transformation delle aziende.
EY - Alessandro Franzoni
Manager di EY SpA, leader mondiale nei servizi professionali di revisione e organizzazione contabile, fiscalità, transaction e advisory, professionista esperto di sistemi di controllo di gestione, di misurazione e di ottimizzazione delle performance aziendali e di digital transformation.
