Soft Skills per il middle manager nella ripresa

A quali domande risponde il percorso?
- Cosa significa essere manager oggi?
- Quali strumenti manageriali diventano indispensabili per la ripresa?
- Il ruolo manageriale oggi ha bisogno di essere rivisto alla luce degli ultimi eventi mondiali?
- Cosa deve saper fare il manager per contribuire alla ripresa aziendale?
OBIETTIVI
Il mondo del lavoro ha subito uno scossone nell’ultimo anno: le aziende hanno dovuto organizzarsi con nuovi protocolli, introdurre nuove modalità di lavoro.
Il ruolo del manager in questo scenario, ed in particolare del middle manager, è diventato ancora più fortemente un ruolo chiave nella relazione tra il team e verso i manager di riferimento.
Questo percorso intende potenziare le competenze manageriali: ruolo, comunicazione, relazione, gestione del team e trumenti principali.
CONTENUTI
Primo incontro
- Il manager: nuovi scenari
- Il ruolo
- Responsabilità
- Attività
Secondo incontro
- comunicazione
- relazione
- rapportarsi in linea verticale
- rapportarsi in linea orizzontale
Terzo incontro
- il team
- gestione del team
- organizzazione del lavoro nei nuovi scenari
- condivisione e raggiungimento obiettivi
Quarto incontro
- gli strumenti
- delega
- controllo
- feedback
CALENDARIO
4 incontri da 2 ore in distance, orario 16:30-18:30, 29 settembre - 6, 13, 20 ottobre 2021
COSTI
€ 390 + iva per aziende associate
€ 500 + iva per aziende non associate
FACULTY
Marcello Boccardo, formatore, coach, consulente strategico, tecnico delle competenze trasversali lavora da più di 20 anni fornendo consulenza di livello alle aziende.
Affianca top manager di grandi aziende, collabora nello sviluppo del business e in differenti settori, potenzia le competenze in coaching individuali e collettive, sviluppa reti vendita in tutta Italia.
Ideatore del metodo UpToYou®. Country Leader per Points of You ltd.
