Acquisti e vendite: amici o nemici? Il processo commerciale, due facce della stessa medaglia
Tecniche e metodologie per ottimizzare le fasi di acquisto e vendita

A quali domande risponde il percorso?
- Negoziare senza fallire il budget di acquisto, si può?
- Come comunicare efficacemente un prodotto e il suo valore?
- Come ottimizzare i processi di vendita e acquisto?
OBIETTIVI
In un mondo iper-competitivo come quello moderno, le sfide per gli imprenditori e per i manager sono sempre più grandi. Per questo è necessario far evolvere gli strumenti tradizionali di gestione di vendite e acquisti, oltre a perfezionare ancor più la comunicazione del proprio prodotto e/o servizio
CONTENUTI
Prima giornata in presenza - 28 giugno 2022
- Percorso Acquisti:
- Negoziare senza fallire il budget di acquisto, si può?
- Come dimostrare di conoscere il processo, portando risultati concreti visibili e misurabili
- Comunicare obiettivi chiari e coerenti al fornitore
- Studio del mercato di fornitura
- Marketing degli acquisti
- I costi del procurement
- Ottimizzare il procurement
- Conosci il tuo fornitore? Le giuste domande da porre
- Negoziare bene in 4 mosse
- Esercitazione
Seconda giornata in presenza - 29 giugno 2022
- Percorso Vendite
- Oltre il solito “chi siamo”: il vantaggio competitivo
- Il valore del prodotto: la tabella CVB
- Scrivere email commerciali
- Comunicare il valore: presentazioni efficaci
- Profilare il cliente: segmentazione e buyer persona
- Virtual selling e gestione obiezioni
- Obiezione di prezzo e trattativa
- Fondamenti di Pricing
- Basi di costing: full costing e direct costing
- Il costo dello sconto
- Esercitazione
Il corso si caratterizza per una forte e continua interattività. Durante le due giornate i partecipanti sperimenteranno i meccanismi descritti, sia dalla parte di chi vende/promuove che dalla parte di chi acquista.
CALENDARIO
2 incontri in aula, 28 e 29 giugno 2022, dalle 9:00 alle 17:30
presso la nuova sede di Servizi Confindustria Bergamo
Su richiesta, sarà garantita la partecipazione in modalità online
COSTI
€ 650 + iva per aziende associate
€ 850 + iva per aziende non associate
FACULTY
Cristina Mariani
Docente, scrittrice, giornalista, ex imprenditrice.
Formatrice e Coach nelle aziende per le aree Marketing, Web, Pricing e Negoziazione, Custumer Care
Specialista in marketing, comunicazione, ricerca Internet, customer care customer experience, pricing
Federica Dallanoce
CEO del settore industriale con competenze realizzate in un ambiente internazionale.
Ha maturato una pluriennale esperienza di Alta Direzione in un contesto complesso ad elevato dinamismo strutturale interno ed esterno e con un percorso di carriera distinto per il raggiungimento e il presidio di obiettivi concordati con Consiglio di Amministrazione e Azionisti.
