Aumenta le Vendite con le Neuroscienze
Come usare le scoperte neuroscientifiche per gestire la relazione di vendita B2B, comunicare efficacemente e favorire il processo di acquisto del cliente

A quali domande risponde il percorso?
- Le persone come decidono se acquistare o meno un prodotto/servizio?
- Cosa rende il marketing di un prodotto/servizio più attraente?
- Cosa, secondo gli studi sul cervello, rende una conversazione di vendita efficace?
OBIETTIVI
In un mondo iper-competitivo come quello moderno, le sfide per gli imprenditori e per i manager sono sempre più grandi. Per questo è necessario far evolvere gli strumenti tradizionali, per renderli più efficaci e adatti ai nuovi contesti. In particolare, le vendite e il marketing dei prodotti industriali, possono trarre grande beneficio dalle più moderne ricerche neuroscientifiche.
CONTENUTI
Prima giornata in presenza - 29 marzo 2022
- Le basi della conoscenza del cervello
- I meccanismi decisionali
- Quali processi mentali intervengono in una decisione di acquisto
- Necessità, compensazione, accrescimento
Seconda giornata in presenza - 30 marzo 2022
- Acquisto occasionale Vs. Acquisto abituale
- La bilancia emozionale nella vendita
- Gestione della relazione di vendita
- 8 caratteristiche d’impatto di una campagna di marketing (secondo la scienza del cervello)
Il corso si caratterizza per una forte e continua interattività. Durante le due giornate i partecipanti sperimenteranno i meccanismi descritti, sia dalla parte di chi vende/promuove che dalla parte di chi acquista.
CALENDARIO
2 incontri in aula, 29 e 30 marzo 2022, dalle 9:00 alle 17:30
presso la nuova sede di Servizi Confindustria Bergamo
Su richiesta, sarà garantita la partecipazione in modalità online
COSTI
€ 650 + iva per aziende associate
€ 850 + iva per aziende non associate
FACULTY
Luca Berni - The Coaching Pros srl
Executive e Team Coach Professionista. Entra in azienda nel 1991 e, dopo un inizio i ruoli tecnici, si dedica alle Vendite e al Marketing dei mercati industriali, lavorando per multinazionali italiane e straniere. Dopo 18 di azienda, si dedica alla consulenza e al Coaching. Oggi è co-titolare della The Coaching Pros srl e co-fondatore di TheNCS – The Neuroscience Coaching.
