In questo articolo scoprirai:
Cos'è l'Accordo Stato-Regioni?
L’Accordo Stato-Regioni è un’intesa tra Governo e Regioni che definisce le regole comuni per la formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Serve a garantire che i corsi svolti in tutta Italia abbiano lo stesso valore legale, indipendentemente dalla Regione in cui vengono erogati.
Questo accordo stabilisce chi può erogare i corsi, quali requisiti devono avere, quali modalità sono ammesse (presenza, videoconferenza, e-learning) e come devono essere organizzati e documentati. È uno strumento fondamentale per assicurare una formazione riconosciuta e realmente utile a prevenire rischi sul lavoro.
Per aiutarti a orientarti meglio, abbiamo sintetizzato le novità principali e risposto ad alcune domande frequenti sull’applicazione del nuovo Accordo Stato-Regioni in vigore dal 24 maggio 2025, che rivoluziona l’organizzazione della formazione in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
✅ Nonostante sia previsto un periodo transitorio, il nostro team è già a lavoro per adeguare i contenuti didattici, la documentazione e le modalità erogative, per garantire percorsi formativi in linea con la nuova direttiva.
La lista completa dei corsi Sicurezza è sempre disponibili sul nostro catalogo 🔗
Le principali novità dell'Accordo 2025
|
⛑️ Scopri i prossimi corsi Sicurezza in programma
oppure
🔎 Contattaci per maggiori informazioni
⛑️ Scopri i prossimi corsi Sicurezza in programma
