Formazione per giovani e studenti post diploma
Percorsi per acquisire competenze specifiche nei profili professionali più richiesti dalle imprese e per favorire l'ingresso nel mondo del lavoro.

I corsi di formazione post diploma proposti da Servizi Confindustria Bergamo si rivolgono a tutti coloro che vogliono qualificarsi per il mondo del lavoro acquisendo nuove competenze utili per il mercato.
I percorsi formativi vengono generalmente scelti come continuazione degli studi immediatamente dopo il diploma di scuola secondaria, ma possono anche essere frequentati da chiunque sia in possesso di un diploma conseguito da diversi anni.
Tecnico superiore per l’automazione ed i sistemi meccatronici industriali: MUOVIAMO PASSIONI GUARDANDO AL FUTURO!
Percorso erogato con la collaborazione della Fondazione ITS Lombardia Meccatronica.
Corso di Alta Formazione in Gestione di Impresa
Formazione professionale post diploma con Servizi Confindustria
Corso Biennale ITS in Meccatronica Industriale
Gli Istituti Tecnici Superiori sono percorsi formativi biennali di alta formazione tecnica, pensati per affinare ulteriormente la preparazione di giovani diplomati e creati per rispondere alla richiesta di competenze professionali emergenti.
Gli ITS si caratterizzano per la forte integrazione con il sistema delle imprese. Per garantire una formazione completa di tecnici specializzati, infatti, si avvalgono di:
- esperti dal mondo del lavoro per oltre il 50% della docenza;
- una realizzazione di almeno 800 ore formative in tirocinio e/o in apprendistato.
A corso completato gli studenti saranno in possesso di un diploma di tecnico superiore riconosciuto a livello nazionale ed europeo.
Percorso "Figli d'Impresa" per gli imprenditori del futuro
“Figli d’Impresa” è un Corso di Alta Formazione in Gestione di Impresa pensato per laureati e diplomati figli di imprenditori, soci o amministratori di aziende associate a Confindustria Bergamo. Lo scopo del percorso formativo è quello di fornire tutte le competenze necessarie per sostenere la fase di primo inserimento o il definitivo ingresso in azienda per dare continuità alla gestione famigliare.
In particolar modo il percorso è stato ideato per venire incontro alle esigenze delle PMI che devono affrontare la questione del passaggio generazionale, una fase che talvolta si rivela più complicata del previsto.
Si tratta di un tipo di formazione manageriale incentrata maggiormente sulle modalità di gestione delle imprese familiari. In altre parole, una vera e propria scuola professionale che ti insegna a diventare imprenditore, utile per avere un’introduzione completa alla vita nell’impresa, un progetto di crescita e trasformazione economica dove vengono appresi concetti di cui si viene a conoscenza soltanto dopo diversi anni di lavoro.
Sei in cerca del corso di formazione post diploma perfetto per le tue esigenze?