La trasformazione inizia dallo sviluppo delle competenze

I nostri corsi di formazione abbracciano tutte le aree trasversali e verticali di business, e vengono erogati in aula, in azienda e a distanza, per soddisfare al meglio le esigenze di aziende e dipendenti.
La nostra offerta formativa per valorizzare le tue risorse
Formazione continua

Cerchi un corso di formazione? La nostra offerta non è mai stata così ampia!

Lista corsi

Scopri Formazione obbligatoria, corsi di aggiornamento e crescita personale. Tutto in linea con la tua realtà.

Corsi di formazione manageriale

Per gestire la complessità e la competizione del mercato servono competenze manageriali a tutto campo per leggere il contesto, sviluppare la visione strategica, esercitare la leadership, gestire i collaboratori e orientarsi al cambiamento.

Formazione finanziata e bandi aperti

Fondi interprofessionali e bandi in evidenza per finanziare corsi aziendali e interaziendali.

Formazione linguistica su piattaforma

Scopri le proposte per la formazione online: quando vuoi e dove vuoi!

Corsi post diploma per giovani e studenti

Percorsi per acquisire competenze specifiche nei profili professionali più richiesti dalle imprese e per favorire l'ingresso dei giovani nel mondo del lavoro.

Catalogo Corsi

Scopri Formazione obbligatoria, corsi di aggiornamento e crescita personale. Tutto in linea con la tua realtà.

Sconti e promozioni attive

Condizioni speciali attive tutto l'anno e promozioni a tempo sull'acquisto dei corsi

Focus Formazione

In questa sezione potrai trovare pagine di approfondimento riguardanti la nostra formazione, spiegati in modo semplice e diretto.

Formazione Finanziata: un'opportunità da prendere al volo

Servizi Confindustria Bergamo individua i canali finanziamento più opportuni e si occupa delle pratiche burocratico amministrative per alleggerire le incombenze tipiche della formazione.

Scopri di più

Corsi di formazione professionale per ogni settore

Migliorare le performance lavorative e accrescere la professionalità sviluppando competenze distintive è la chiave che permette alle aziende di svilupparsi e affermarsi sul proprio mercato. Seguire periodicamente dei corsi di formazione è quindi essenziale per stare al passo con il mondo in continua evoluzione.

 

Servizi Confindustria Bergamo offre una risposta concreta alle esigenze formative e di aggiornamento delle aziende di oggi, che puntano sempre più all’eccellenza dei propri dipendenti.

Corsi professionali: la nostra offerta

Offriamo corsi online o in presenza dedicati alla formazione professionale di tutte le figure aziendali, tra cui:

  • corsi di formazione in azienda che spaziano dai percorsi tecnici alle soft skills;
  • corsi di formazione manageriale ideati per rafforzare le competenze degli imprenditori e le loro doti di leadership;
  • corsi di formazione per l'automazione, realizzati con attrezzature innovative ed esperti industria 4.0;
  • corsi professionali rivolti ai giovani diplomati, per dar loro una specifica qualifica professionale dei candidati e favorirne l’inserimento lavorativo.

 

Chiedi ai nostri responsabili come finanziare i corsi: grazie all’adesione ai Fondi interprofessionali, alla Comunità Europea, alla Regione Lombardia e alla Provincia è possibile partecipare ai corsi gratuitamente!

Consulta ora i corsi disponibili
Gli ultimi aggiornamenti, settore per settore
FORMAZIONE 2026 – CRESCERE, INNOVARE E COMPETERE: IL FUTURO DELLE COMPETENZE INIZIA OGGI FORMAZIONE 2026 – CRESCERE, INNOVARE E COMPETERE: IL FUTURO DELLE COMPETENZE INIZIA OGGI
Nel mondo del lavoro contemporaneo, la parola d’ordine è trasformazione.   Ogni settore, ogni professione, ogni contesto aziendale si trova a fare i ...
Sono online i corsi interaziendali del mese di ottobre 2025 Sono online i corsi interaziendali del mese di ottobre 2025
CORSI TRASVERSALI   AUTOMAZIONE #SMILE Wearable e Smart device D309 | 28 ottobre   COMMERCIALE, MARKETING E COMUNICAZIONE Il kit del buon commerci...
Guida agli Avvisi Fondimpresa: opportunità per le imprese e modalità di adesione Guida agli Avvisi Fondimpresa: opportunità per le imprese e modalità di adesione
In questo articolo scoprirai: Cosa sono gli avvisi Fondimpresa e a chi si rivolgono Le principali tipologie di avvisi Fondimpresa Bando attivo: Avv...
Formazione linguistica aziendale: 5 benefici concreti per il tuo business Formazione linguistica aziendale: 5 benefici concreti per il tuo business
🌍 Rafforza le relazioni internazionali   Parlare la lingua del cliente o del partner commerciale non significa solo superare una semplice barriera l...
La nostra nuova sede

Da gennaio 2020 la sede di Confindustria Bergamo e Servizi Confindustria Bergamo è nel nuovo Building posto all’interno del campus Kilometro Rosso, un’eccellenza architettonica sotto molteplici punti di vista.

Scopri di più
Il laboratorio #SMILE

#SMILE (Smart Manufacturing Innovation Lab for Enterprises) è il nuovo Laboratorio per l’Occupabilità all’interno del parco tecnologico Kilometro Rosso.

Scopri di più
I corsi in arrivo
Come Misurare le Prestazioni della Supply Chain

Il corso si propone di fornire ai partecipanti le competenze necessarie per comprendere e misurare le prestazioni della supply chain aziendale. Attraverso un approccio teorico e pratico, il corso mira a:

  • Introdurre i concetti fondamentali della supply chain e dei processi coinvolti.
  • Guidare nella mappatura dei processi della supply chain per identificare punti critici e opportunità di miglioramento.
  • Esplorare la catena del valore lungo la supply chain.
  • Applicare il modello Balanced Scorecard per una visione equilibrata delle prestazioni.
  • Definire e utilizzare indicatori di processo efficaci.
  • Sviluppare cruscotti di controllo e governance attraverso strumenti di business intelligence.
  • Esaminare l'utilizzo dell'intelligenza artificiale nella misurazione delle prestazioni.
03 ottobre 2025
I circuiti di comando con funzione di sicurezza: applicazione pratica delle UNI EN ISO 13849-1 e UNI EN ISO 13849-2 & utilizzo software Sistema

Il corso mira a fornire una conoscenza sulle modalità di gestione degli aspetti legati alla sicurezza dei sistemi di comando, con particolare riferimento al loro comportamento in caso di guasto in accordo con i requisiti delle norme UNI EN ISO 13849-1 (edizione 2023) e UNI EN ISO 13849-2.

Il corso ha un taglio prettamente pratico e fornisce tutti gli strumenti necessari alla progettazione dei circuiti di comando aventi funzioni di sicurezza ed alla loro validazione.

Il corso è valido per il percorso formativo previsto per la qualifica del personale secondo la UNI/PdR 151:2023 Specialista in sicurezza delle macchine.

16 crediti per Aggiornamento validi per:

  • RSPP/ASPP e Formatori per la Sicurezza (dirigenti, preposti, lavoratori ai sensi del D.lgs. 81/08 e dell'Accordo 07/07/2016)
07 ottobre 2025
Il kit del buon commerciale: gli strumenti e i dati indispensabili per migliorare le proprie performance

Un commerciale può migliorare le proprie performance potenziando la propria esperienza con analisi e strumenti che non possono mancare nel bagaglio del venditore, ancora di più se l'azienda si rivolge anche all'estero. Non si può rinunciare all’eccellenza nelle vendite: le aziende chiedono azioni ben pianificate e misurazione dei risultati, perché la complessità dei mercati lo richiede. Il corso illustra operativamente come fare.  

07 ottobre 2025
Microsoft Excel Intermedio

Il corso si propone di trasmettere ai partecipanti le nozioni necessarie per sfruttare le funzionalità avanzate offerte da Excel, ovvero realizzare prospetti complessi integrati da grafici. Il corso si propone inoltre di introdurre i partecipanti all’uso delle macro per poterne sfruttare al meglio le possibilità di personalizzazione e automazione nelle attività lavorative.

 

07 ottobre 2025
Sicurezza Lavori in quota – corso completo teorico-pratico – 4 ore Aggiornamento per RSPP, CSE/CSP e Lavoratori + 4 ore addestramento DPI terza categoria anticaduta

Il corso intende affrontare le tematiche inerenti la valutazione dei rischi delle attività svolte in quota che necessitano di particolari misure di mitigazione del rischio in termini di organizzazione del lavoro, dispositivi di protezione individuale, formazione e addestramento. Verranno esaminate le situazioni di rischio tipiche nei lavori in quota temporanei e le buone prassi che si sono sviluppate nel tempo e che costituiscono un ottimo riferimento per soluzioni di mitigazione del rischio. Nella parte pratica saranno simulate situazioni di movimentazione in quota in normale attività e in emergenza; saranno utilizzate attrezzature e DPI per poter operare nel modo corretto in quota soprattutto nella gestione dell’emergenza. Il corso consente l’utilizzo dei DPI di 3° categoria nei lavori in quota temporanei con rischio di caduta nel vuoto.

 

Possibilità di effettuare l’aggiornamento di 4 ore (pomeriggio) Sicurezza Lavori in quota  - corso completo teorico-pratico - 4 ore Aggiornamento per  RSPP, CSE/CSP e Lavoratori + 4 ore addestramento DPI terza categoria anticaduta

09 ottobre 2025
Comunicazione assertiva per relazioni aziendali di successo

Per essere persone equilibrate sul lavoro, buoni responsabili che sanno delegare, buoni dipendenti che sanno collaborare, è fondamentale sviluppare competenze emotive, oltre che saper comunicare ed agire con comportamenti assertivi.

Saper migliorare la propria influenza individuando comportamenti adeguati con persone aggressive e passive, evitando di farsi manipolare, porta svariati benefici personali e aziendali.

Il corso si propone di fornire gli strumenti e i metodi necessari per sviluppare comportamenti atti a gestire situazioni critiche anche con persone difficili rinforzando la fiducia in se stessi.

L’Autostima o empowerment è la capacità grazie alla quale si consente ad altri di assumersi delle responsabilità, rischi e ricompense, derivati da decisioni da essi prese direttamente.

09 ottobre 2025
Quanti soldi servono? Budget delle vendite e flussi di cassa per prevedere i fabbisogni finanziari

Il corso ha l’obiettivo di fornire strumenti pratici e subito applicabili per il controllo della liquidità aziendale

10 ottobre 2025
Il nuovo Regolamento 2023/1230

Il corso mira a fornire una panoramica su obblighi, requisiti e soggetti previsti dal nuovo regolamento (UE) 2023/1230 relativo alle macchine e analizzare in dettaglio le differenze con l’attuale direttiva macchine 2006/42/CE, come integrata dal regolamento (UE) 2019/1020.

8 crediti per Aggiornamento validi per:

  • RSPP/ASPP e Formatori per la Sicurezza (dirigenti, preposti, lavoratori ai sensi del D.lgs. 81/08 e dell'Accordo 07/07/2016)
14 ottobre 2025
Sviluppare una strategia efficace di social media marketing

Il modulo di formazione ha i seguenti obiettivi: 

  • Comprendere e sfruttare i principali trend del social media marketing 
  • Sviluppare una strategia sui social media per il proprio business
  • Gestire e misurare l’attività sui social media
14 ottobre 2025
La norma EN 60204-1:2018 sull’equipaggiamento elettrico delle macchine. Aggiornato con la variante A1:2025

L’obiettivo del corso è fornire le conoscenze necessarie per la progettazione e realizzazione degli equipaggiamenti elettrici delle macchine.

Al termine del corso i partecipanti raggiungeranno una conoscenza completa dei requisiti della norma CEI EN 60204-1:2018  e delle modalità di esecuzione delle prove sugli equipaggiamenti elettrici delle macchine.

 

Il corso è valido per il percorso formativo previsto per la qualifica del personale secondo la UNI/PdR 151:2023 Specialista in sicurezza delle macchine.

8 crediti per Aggiornamento validi per:

  • RSPP/ASPP e Formatori per la Sicurezza (dirigenti, preposti, lavoratori ai sensi del D.lgs. 81/08 e dell'Accordo 07/07/2016)
15 ottobre 2025
Il Feedback come strumento per migliorare e far crescere il team

Maneggiare e sfruttare al meglio uno strumento poco praticato ma molto potente. Saper dare e saper ricevere feedback significa poter veramente confrontarci con le persone intorno a noi, esprimere ciò che vediamo, sentiamo e necessitiamo.

Inoltre, essere in grado di vedere la bellezza nei feedback che riceviamo, vedendone la possibilità evolutiva e non rimanendo intrappolati nella nostra permalosità o insicurezza può rappresentare uno step importante nella nostra evoluzione. Un team che riesce a darsi feedback ben accolti in modo semplice ed efficace è una squadra che lavora meglio, con meno dispersioni di tempo, energia e denaro. Un capo o un collega che sa dare feedback efficaci è una persona che riesce a coinvolgere meglio i colleghi. Saper ricevere i feedback con la giusta lente ci aiuta a lavorare meglio, con una maggiore comprensione delle persone che lavorano con noi.

15 ottobre 2025
La gestione dei reclami attraverso la NORMA UNI ISO 10002:2019

L’obiettivo del corso è quello di approfondire il processo di gestione del reclamo al fine di creare in azienda le capacità per trasformare l’insoddisfazione del cliente in un’opportunità di miglioramento.

La linea guida oggetto della trattazione offre indicazioni pratiche affinché l’ascolto del cliente permetta di colmare le carenze evidenziate, grazie a risposte tempestive e sistematiche, migliorando le proprie prestazioni.

Un’efficace gestione dei reclami, infatti, aumenta le capacità dell’organizzazione di agire positivamente sulla fidelizzazione del cliente ed è anche suggerito nella nuova edizione della norma 9001:2015.

15 ottobre 2025
Gli amministratori d’azienda: aspetti legali e fiscali

Il corso si pone l’obiettivo di analizzare gli aspetti legali e fiscali relativi alla carica di amministratore nelle società di capitali.

15 ottobre 2025
L’idrogeno in azienda: aspetti pratici per un uso in sicurezza

Il corso ha l’obiettivo di illustrare le principali caratteristiche di pericolosità dell’idrogeno e le possibili soluzioni tecniche, progettuali o organizzative per gestire al meglio il rischio associato. Saranno affrontati brevemente temi quali il controllo del potenziali inneschi, le strategie per la scelta delle apparecchiature elettriche ed elettromeccaniche e le possibili misure preventive e protettive.

4 crediti per Aggiornamento validi per:

  • RSPP/ASPP e Formatori per la Sicurezza (dirigenti, preposti, lavoratori ai sensi del D.lgs. 81/08 e dell'Accordo 07/07/2016)
15 ottobre 2025
Cost Deployment

Il corso di propone di far acquisire la conoscenza del metodo che evidenzia il legame tra i costi produttivi e le perdite economiche delle varie fasi e attività operative, consentendo al partecipante di agire sui costi intervenendo direttamente sulle perdite collegate.

16 ottobre 2025
Aggiornamento alla formazione per Preposti

Il corso si prefigge, nell’ottemperare all’obbligo di aggiornamento previsto dall’Accordo Stato Regioni del 21/12/2011, di aggiornare i “Preposti” sulle ultime novità relative alla legislazione di sicurezza e igiene del lavoro.

Lo scopo è accrescere le competenze del preposto in merito all’esame sistemico degli infortuni e mancati infortuni, con particolare riferimento agli aspetti relativi al “fattore umano”.

Al termine del percorso formativo, previa frequenza di almeno il 90% delle ore di formazione, verrà effettuata una prova di verifica obbligatoria da effettuarsi con colloquio o test, in alternativa tra loro. Tale prova è finalizzata a verificare le conoscenze relative alla normativa vigente e le competenze tecnico-professionali acquisite in base ai contenuti del percorso formativo.

L’aggiornamento quinquennale  del preposto  è previsto dall’Accordo Stato Regioni del 21 dicembre del 2011.

17 ottobre 2025
Aggiornamento alla Formazione aggiuntiva per Preposti – Strumenti di base per la gestione degli appalti

Il corso fornisce ai preposti aziendali, che si trovano ad operare con imprese esterne o lavoratori autonomi, gli strumenti di base per comprendere i propri compiti e responsabilità, nonché l’importanza di un’adeguata valutazione dei rischi e del coordinamento e cooperazione tra le figure coinvolte nella gestione degli appalti.

3 crediti per Aggiornamento validi per:

RSPP/ASPP e Formatori per la Sicurezza (dirigenti, preposti, lavoratori ai sensi del D.lgs. 81/08 e dell'Accordo 07/07/2016)

20 ottobre 2025
Incaricati del Primo Soccorso – Aggiornamento – Aziende Gruppi B e C

Il corso vuole fornire ai lavoratori un adeguato aggiornamento sui principi di base della prevenzione e sulle azioni da attuare in caso di emergenza di primo soccorso.

Corso obbligatorio per tutti i lavoratori che svolgono incarichi relativi alla gestione delle emergenze di primo soccorso in applicazione dell’art.36,37 e 46 del Dlgs. 9 aprile 2008 n. 81. Durante il corso si terrà conto degli argomenti presenti nel D.M. n. 388 del 2003.

20 ottobre 2025
Incaricati del Primo Soccorso – Aggiornamento – Aziende Gruppo A

Con il D.lgs. 81/08 e il D.M. 15 luglio 2003 n. 388 sono definiti i contenuti della formazione degli addetti al Primo Soccorso, in vigore dal 3 agosto 2004. La legge prevede che ogni tre anni siano svolti corsi di sei ore (GRUPPO A), a indirizzo prevalentemente pratico, per gli addetti al primo soccorso già formati.

20 ottobre 2025
RSPP+RLS – Gestione infortuni e Analisi delle cause di incidente e di mancato infortunio

Il corso si propone di fornire le informazioni essenziali per una buona gestione degli infortuni e le  conoscenze di base per raccogliere gestire analizzare le cause di infortuni e infortuni mancati.

8 crediti per Aggiornamento validi per:

  • RSPP/ASPP e Formatori per la Sicurezza (dirigenti, preposti, lavoratori ai sensi del D.lgs. 81/08 e dell'Accordo 07/07/2016)
  • RLS (Corso svolto in collaborazione con l’Organismo Paritetico Provinciale della Provincia di Bergamo, Confindustria Bergamo CGIL, CISL, UIL)

 

20 ottobre 2025
Scopri tutti i corsi
I tuoi riferimenti per la formazione e le soluzioni di finanziamento disponibili
I nostri clienti
SINERGIA S.P.A. Comelit SCAME MASTAF Logobgy GF ELTI Argomm OMB Pielleitalia Gildemeisterì
Contattaci per maggiori informazioni
A cosa sei interessato