È online il nuovo catalogo corsi 2026!

Tante novità per accrescere le competenze aziendali e, soprattutto, per integrare l'Intelligenza Artificiale nei processi di business
Scarica il catalogo

Sono in scadenza al 31/12/2025 le risorse del Conto Formazione Fondimpresa e Fondirigenti

Presenta un piano formativo per non perdere le risorse: potrai svolgere la formazione entro 12 mesi per Fondimpresa e 18 mesi per Fondirigenti
Conto Formazione Fondimpresa e Fondirigenti: risorse in scadenza al 31 dicembre 2025

Vuoi espandere il tuo business nei mercati esteri?

Contattaci per un supporto personalizzato
Internazionalizzazione

Avviso 1/2025 Fondimpresa: Competenze di base e trasversali

40 milioni di euro per il finanziamento di piani condivisi con un’offerta formativa finalizzata allo sviluppo delle competenze di base e trasversali dei lavoratori. Disponibile anche per aziende con Conto Formazione pari a 0!
Avviso 1/2025 - Competenze di base e Trasversali

Avviso 2/2025 Fondirigenti - Metamorfosi imprenditoriale: la formazione manageriale a supporto della crescita della PMI

1,5 milioni di euro destinati alla formazione dei dirigenti aziendali che stanno affrontando uno dei tre passaggi chiave: il passaggio generazionale, le operazioni societarie e di apertura del capitale o la trasformazione digitale.
Richiedi le risorse

Sai che le organizzazioni che scelgono di affidare la gestione paghe in outsourcing riducono i costi fino al 20% rispetto a chi la gestisce internamente?

Richiedi una call personalizzata per scoprire le potenzialità della piattaforma Zucchetti
Elaborazione Paghe e Contributi

Bando regionale per il conseguimento della Certificazione per la Parità di Genere

€10.000.000 a fondo perduto per recuperare le spese consulenziali e i costi per ottenere la certificazione
Verso la certificazione della parità di genere - Annualità 2025-2027

Nuova edizione del Bando "Formazione Continua" di Regione Lombardia

Finanzia progetti formativi e recupera fino al 90% dei costi
Richiedi le risorse prima della scadenza

Sei alla ricerca di figure da inserire in azienda o vuoi migliorare la tua situazione lavorativa?

Richiedi il servizio di Ricerca & Selezione del personale, in convenzione con Unimpiego Confindustria
Ricerca e selezione
Sempre al servizio di ogni azienda con soluzioni su misura
Offriamo prestazioni sempre più integrate ed aderenti ai bisogni emergenti dal mercato, rinnovando senza sosta la gamma dei servizi proposti.
Formazione (1)
Formazione
Formazione in azienda, a catalogo, finanziata
Scopri di più
440X440
HR
Ricerca e Selezione, Politiche Attive, Tirocini
Scopri di più
Image 4
Competitività
Consulenze, Innovazione, Internazionalizzazione
Scopri di più
BU People | Servizi Confindustria Bergamo
People
Paghe e Contributi, Welfare e CAAF per imprese e privati
Scopri di più
Auditorium Servizi Confindustria Bergamo
Eventi
Organizza insieme a noi il tuo evento aziendale di successo
Scopri di più
Corsi sull'AI finanziati al 100% con l'Avviso 3/2025 Fondimpresa

Percorsi formativi modulari per integrare l’Intelligenza Artificiale nei processi e accelerare la trasformazione digitale delle aziende.

Puoi scegliere tra:

  • Ottimizzazione dei processi produttivi con l’AI | 📅 24 ore
  • AI per la Supply Chain 4.0 | 📅 20 ore
  • AI e interazione uomo-macchina | 📅 20 ore
  • Gestione strategica con nuovi modelli di governance dei dati | 📅 20 ore
  • Analisi e previsioni AI  | 📅 20 ore
Richiedi le risorse entro il 15/09/2025
Modello 730 per aziende e privati

Servizi Confindustria Bergamo, in collaborazione con ASSOCAAF S.p.A., mette a disposizione di tutti i contribuenti il servizio di compilazione del modello 730. 


Perché sceglierci?

Grazie al nostro team di esperti, siamo in grado di fornirti un servizio: 

  • qualitativamente elevato: il nostro obiettivo è quello di farti evitare errori nella presentazione della dichiarazione dei redditi
  • tempestivo: potrai fissare un appuntamento con i consulenti nella data che preferisci
  • dinamico: potrai scegliere il supporto online o in presenza
Richiedi il servizio di compilazione del modello 730
Formazione 2025 per Middle Manager e Futuri Leader finanziabile fino al 90% con le risorse regionali

Per gestire la complessità del mercato servono competenze manageriali a tutto campo per leggere il contesto, sviluppare la visione strategica, esercitare la leadership, gestire i collaboratori e orientarsi al cambiamento.

Scopri la proposta formativa del progetto "Manager LAB: Come fare...?" rivolto a Middle Manager e futuri Leader che si apprestano a ricoprire ruoli di responsabilità in azienda:
  • Come fare il responsabile della logistica? | dal 20 maggio 2025
  • Come fare ad utilizzare i social media in azienda? | dal 21 maggio 2025
Vai alla lista dei corsi e richiedi le risorse del bando di Regione Lombardia
Avviso 1/2025 Fondimpresa: Competenze di base e trasversali

Con l’Avviso 1/2025, Fondimpresa mette a disposizione complessivamente 40 milioni di euro per il finanziamento di piani condivisi con un’offerta formativa finalizzata allo sviluppo delle competenze di base e trasversali dei lavoratori.

Scegli i corsi dal nostro catalogo e prenota la tua formazione aziendale con realizzazione a partire dal 27 Maggio 2025. Anche con Risorse Conto Formazione pari a 0!

Scopri tutti i corsi dedicati all'Avviso e richiedi le risorse
€10.000.000 per le aziende lombarde che vogliono conseguire la Certificazione per la Parità di Genere

Servizi Confindustria Bergamo promuove l'Avviso di Regione Lombardia per il supporto economico alle aziende che vogliono conseguire la Certificazione per la parità di genere.

Le due linee di finanziamento disponibili sono:

  • Linea di finanziamento A: per l’acquisto dei servizi di consulenza per poter accedere alla certificazione
  • Linea di finanziamento B: per le spese sostenute dalle imprese per ottenere la certificazione della parità di genere
Richiedi il finanziamento
Certificazione ISEE e Dichiarazione dei redditi

Servizi Confindustria Bergamo, in collaborazione con Asscoaaf Bergamo, supporta aziende e privati per l'assistenza fiscale.

Richiedi gratuitamente la Certificazione ISEE, così da continuare a percepire i benefici ad esso connessi.

Ti supportiamo anche durante tutto l'iter per la presentazione dei documenti per il Modello 730.

Contattaci per maggiori informazioni
Sei alla ricerca di figure da inserire in azienda o vuoi migliorare la tua situazione lavorativa?

🏢 Sei un'azienda? Ti aiutiamo a trovare i migliori talenti, basandoci su una conoscenza precisa del loro mercato di riferimento e del territorio, con servizi personalizzati. 

👩🏼 Sei un/a candiadato/a? 🧔🏻‍♂️ Scopri le posizioni aperte e invia la tua candidatura.

Il servizio di Ricerca & Selezione del personale è svolto in convenzione con
Unimpiego Confindustria.

Contattaci per un approfondimento gratuito
Elaborazione Paghe e Contributi

Lo sapevi che le organizzazioni che gestiscono internamente paghe e dipendenti spendono quasi il 20% in più rispetto a chi esternalizza?

Servizi Confindustria Bergamo utilizza la piattaforma Zucchetti per l’elaborazione delle buste paga e per il payroll, una delle più complete e innovative per la gestione dei cedolini, del budget, del personale, della rilevazione presenze, e tutti gli aspetti connessi.

Contattaci per un preventivo gratuito
I corsi in arrivo
Incaricati del Primo Soccorso – Aggiornamento – Aziende Gruppi B e C

Con il D.lgs. 81/08 e il D.M. 15 luglio 2003 n. 388 sono definiti i contenuti della formazione degli addetti al Primo Soccorso, in vigore dal 3 agosto 2004. La legge prevede che ogni tre anni siano svolti corsi di quattro ore (GRUPPI B e C), a indirizzo prevalentemente pratico, per gli addetti al primo soccorso già formati.

07 novembre 2025
Incaricati del Primo Soccorso – Aggiornamento – Aziende Gruppo A

Con il D.lgs. 81/08 e il D.M. 15 luglio 2003 n. 388 sono definiti i contenuti della formazione degli addetti al Primo Soccorso, in vigore dal 3 agosto 2004. La legge prevede che ogni tre anni siano svolti corsi di sei ore (GRUPPO A), a indirizzo prevalentemente pratico, per gli addetti al primo soccorso già formati.

07 novembre 2025
Microsoft Power BI per la Business Intelligence

Al termine del percorso, i partecipanti saranno in grado di analizzare i dati di business usando Power BI ed esplorare le funzionalità di business intelligence, per poi creare report e dashboard elaborando i dati provenienti da diverse fonti. 

 

Prerequisiti: Ogni partecipante dovrà avere a disposizione un computer con installato Power BI nell’ultima versione disponibile.

 

07 novembre 2025
Formazione teorico-pratico per l’abilitazione dei lavoratori addetti alla conduzione di carrelli elevatori semoventi con conducente a bordo

Il corso ha l’obiettivo di fornire gli elementi formativi sulla sicurezza ai lavoratori addetti alla conduzione di carrelli industriali semoventi, in conformità alle richieste dell'art. 73 del D. Lgs. 81/08 e dell’Allegato VI dell'Accordo Stato Regioni sancito il 22/02/2012.

12 novembre 2025
Incaricati del Primo Soccorso – Aziende Gruppi B e C

Con il D.lgs. 81/08 e ilD.M. 15 luglio 2003 n. 388 sono definiti i contenuti della formazione degli addetti al Primo Soccorso, in vigore dal 3 agosto 2004.

I contenuti dei corsi di formazione si differenziano in funzione della tipologia di attività svolta, del numero dei lavoratori e dei fattori di rischio presenti nelle aziende o unità produttive.

12 novembre 2025
Incaricati del Primo Soccorso – Aziende Gruppo A

Con il D.lgs. 81/08 e il D.M. 15 luglio 2003 n. 388 sono definiti i contenuti della formazione degli addetti al Primo Soccorso, in vigore dal 3 agosto 2004.

I contenuti dei corsi di formazione si differenziano in funzione della tipologia di attività svolta, del numero dei lavoratori e dei fattori di rischio presenti nelle aziende o unità produttive.

12 novembre 2025
Problem Solving creativo

Efficienza e competenza sono oggi fattori indispensabili, ma non sufficienti. Per le organizzazioni diviene necessario acquisire un terzo essenziale elemento: la creatività, per rispondere con nuovi approcci, alternative, concetti inediti.

Il pensiero creativo è fondamentale all’interno delle organizzazioni, per migliorare la gestione in termini di efficacia, di ricerca di nuovi e validi processi. Nello stesso modo, può essere diretto all’esterno, per realizzare nuove strategie e offrire nuovi e differenti valori, servizi innovativi.

L’obiettivo del corso è quello di indirizzare i partecipanti verso una forma mentis rivolta al pensiero laterale, attraverso all’uso di tecniche innovative di problem solving creativo per la risoluzione di problemi complessi.

12 novembre 2025
Aggiornamento Addetto alla prevenzione incendi, alla lotta antincendio e alla gestione delle emergenze – Livello 2

L’art. dall'art. 46 del Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81 e D.M. Interno 02/09/2021 prevedono l’obbligo di formazione per i lavoratori incaricati dell’attività di prevenzione incendi, lotta antincendio e di evacuazione dei luoghi di lavoro in caso di pericolo grave ed immediato.

Il corso proposto ottempera all’obbligo suddetto per le aziende classificabili a livello 1 ai sensi del D.M. Interno 02/09/2021

L’aggiornamento può essere costituito da sole esercitazioni pratiche con i contenuti di seguito elencati.

12 novembre 2025
L’origine delle merci: fattore di competitività nei mercati internazionali

L’origine delle merci è uno dei temi basilari per la gestione delle operazioni internazionali e se ben gestito, consente alle imprese di essere maggiormente competitive sui mercati esteri.  

 

Obiettivo del corso è quello di imparare a conoscere ed utilizzare i documenti che attestano l’origine delle merci, sapere come e quando richiederli o rilasciarli. Saperli utilizzare negli scambi con l’estero da parte delle aziende che producono e da parte di quelle che commercializzano merci.

 

Gli ordinamenti giuridici dei Paesi distinguono due differenti tipologie di regole di origine: le regole di origine preferenziale che si basano su accordi di libero scambio stipulati fra due o più Paesi o Gruppi di Paesi, tra i quali avviene lo scambio di merci e si sostanzia in un trattamento daziario più favorevole. L’origine non preferenziale o made in che è volto alla tutela del consumatore attraverso le norme che disciplinano l’indicazione dell’origine geografica dei prodotti.

 

Nel mercato globalizzato per poter ben tracciare e definire l’origine del prodotti è necessario conoscere le norme nazionali, comunitarie e talvolta estere che disciplinano tali complesse materie e i documenti che provano l’origine delle merci:  certificati d’origine, certificati di circolazione Eur1 ed Eur-Med, dichiarazioni d’origine su fattura e, dichiarazioni d’origine dei fornitori e/o clienti UE, Status di Esportatore Autorizzato, costituiscono diverse tipologie di prove d’origine, da applicare in ambiti e momenti diversi.

12 novembre 2025
Aggiornamento Addetto alla prevenzione incendi, alla lotta antincendio e alla gestione delle emergenze – Livello 1

L’art. dall'art. 46 del Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81 e D.M. Interno 02/09/2021 prevedono l’obbligo di formazione per i lavoratori incaricati dell’attività di prevenzione incendi, lotta antincendio e di evacuazione dei luoghi di lavoro in caso di pericolo grave ed immediato.

Il corso proposto ottempera all’obbligo suddetto per le aziende classificabili a livello 1 ai sensi del D.M. Interno 02/09/2021

L’aggiornamento può essere costituito da sole esercitazioni pratiche con i contenuti di seguito elencati.

12 novembre 2025
Addetto alla prevenzione incendi, alla lotta antincendio e alla gestione delle emergenze – Livello 2

L’art. dall'art. 46 del Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81 e D.M. Interno 02/09/2021 prevedono l’obbligo di formazione per i lavoratori incaricati dell’attività di prevenzione incendi, lotta antincendio e di evacuazione dei luoghi di lavoro in caso di pericolo grave ed immediato.

Il corso proposto ottempera all’obbligo suddetto per le aziende classificabili a livello 2 ai sensi del D.M. Interno 02/09/2021

13 novembre 2025
Aggiornamento per lavoratori addetti alla conduzione di carrelli elevatori Semoventi con conducente a bordo

Il corso ha l’obiettivo di fornire gli elementi formativi sulla sicurezza ai lavoratori addetti alla conduzione di carrelli industriali semoventi, in conformità alle richieste dell'art. 73 del D. Lgs. 81/08 e del punto 6 dell'Accordo Stato Regioni sancito il 22/02/2012, al fine di mantenere l’abilitazione all’uso del carrello elevatore industriale semovente.

13 novembre 2025
Aggiornamento RLS (4H) – Sicurezza nei lavori in appalto

Il corso si pone l’obiettivo di fornire all’RLS le conoscenze necessarie a svolgere il proprio ruolo nell’ambito della gestione della sicurezza in occasione di lavori in appalto.

13 novembre 2025
Aggiornamento RLS (8H) – Sicurezza nei lavori in appalto

Il corso si pone l’obiettivo di fornire all’RLS le conoscenze necessarie a svolgere il proprio ruolo nell’ambito della gestione della sicurezza in occasione di lavori in appalto.

13 novembre 2025
Corso per Preposti

La formazione del preposto, così come definito dall’articolo 2, comma 1, lettera e), del D.lgs., n. 81/08, deve comprendere quella per i lavoratori, e deve essere integrata da una formazione particolare, in relazione ai compiti da lui esercitati in materia di salute e sicurezza sul lavoro.

La formazione aggiuntiva per le figure aziendali che ricoprono il ruolo del Preposto è normata dall’Art 37 del D.lgs. 81/2008 e dall’Accordo Stato Regioni del 21 Dicembre del 2011.

 

L’obiettivo del corso è valorizzare il ruolo del Preposto all’interno della squadra della prevenzione aziendale mediante l’acquisizione di competenze  giuridiche, tecniche e relazionali con gli altri soggetti  aziendali  al fine esercitare al meglio il ruolo e gli obblighi fissati dall’art 19 del D.lgs. 81/2008.

 

Al termine del percorso formativo - previa frequenza di almeno il 90% delle ore di formazione - verrà effettuata una prova di verifica obbligatoria da effettuarsi con colloquio o test, in alternativa tra loro. Tale prova è finalizzata a verificare le conoscenze relative alla normativa vigente e le competenze tecnico-professionali acquisite in base ai contenuti del percorso formativo.

13 novembre 2025
Intelligenza Artificiale: costruire fiducia e responsabilità per una nuova competitività aziendale
  • Fornire strumenti e regole interne per gestire i rischi, responsabilità e garantire un uso consapevole e conforme alla legge.
  • Costruire una cultura aziendale consapevole sull’uso dell’IA, con strumenti formativi e linee guida pratiche.

Perché?

Non si tratta solo di imparare ad usare la tecnologia ma anche di capire come farlo nel rispetto delle regole e dei valori aziendali.

Inoltre, il corso offre strumenti concreti per sviluppare policy interne, gestire i rischi e formare il personale, creando una cultura aziendale più consapevole e preparata. Le sessioni di simulazione e i casi pratici sono molto utili perché permettono di applicare subito quello che si impara.

13 novembre 2025
Funzione e ruolo del servizio di prevenzione e protezione nella gestione del rischio e conseguenti profili di responsabilità civili e penali

Il corso si propone di analizzare il ruolo fondamentale che il Servizio di Prevenzione  e Protezione ha nella individuazione, valutazione e gestione del rischio sulla base delle disposizioni normative previste dal D. Lgs. 81/08 e della loro successiva elaborazione ed interpretazione dottrinale e giurisprudenziale.

 

4 crediti per Aggiornamento validi per:

  • RSPP/ASPP e Formatori per la Sicurezza (dirigenti, preposti, lavoratori ai sensi del D.lgs. 81/08 e dell'Accordo 07/07/2016)

 

14 novembre 2025
Formazione per lavoratori addetti all’utilizzo del Carroponte

Il corso fornisce all’operatore la consapevolezza dei rischi dati dall’utilizzo dell’attrezzatura, fornisce indicazioni chiare circa le modalità di funzionamento, rende il partecipante autonomo della conduzione sicura del mezzo.

17 novembre 2025
Formazione obbligatoria per lavoratori in materia di sicurezza – Modulo generale

La Conferenza Permanente per i rapporti tra lo Stato e le Regioni con l’Accordo del 21 dicembre 2011 ha fissato i criteri per la formazione obbligatoria in materia di salute e sicurezza per i lavoratori. La norma definisce un modulo di formazione generale della durata non inferiore alle 4 ore.

Prima dell’effettuazione del corso si ricorda alle aziende partecipanti di informarsi presso le Associazioni di categoria di riferimento sulle modalità con le quali richiedere la collaborazione agli Organismi Paritetici.

17 novembre 2025
Formazione per RSPP - Modulo C

Il Modulo C è il corso di specializzazione per le sole funzioni di RSPP e deve consentire ai responsabili dei servizi di prevenzione e protezione di acquisire Ie conoscenze/abilita relazionali e gestionali per:

  • progettare e gestire processi formativi in riferimento al contesto lavorativo e alla valutazione dei rischi, anche per la diffusione della cultura alla salute e sicurezza e del benessere organizzativo
  • pianificare, gestire e controllare le misure tecniche, organizzative e procedurali di sicurezza aziendali attraverso sistemi di gestione della sicurezza
  • utilizzare forme di comunicazione adeguate a favorire la partecipazione e la collaborazione dei vari soggetti del sistema

 

Al termine del percorso formativo è prevista la verifica sulle nozioni acquisite in aula. L’esito positivo della verifica e una presenza pari almeno al 90% del monte ore consentiranno il rilascio dell’attestato di frequenza con verifica dell’apprendimento. La frequenza del modulo C costituisce credito formativo permanente.

 

Il modulo C, per essere frequentato, necessita dell’idoneità del modulo A.

 

17 novembre 2025
Scopri tutti i corsi
Gli ultimi aggiornamenti, settore per settore
Sono online i corsi interaziendali del mese di dicembre 2025 Sono online i corsi interaziendali del mese di dicembre 2025
CORSI TRASVERSALI   AUTOMAZIONE #SMILE Sistemi informativi aziendali| 3 dicembre   COMMERCIALE, MARKETING E COMUNICAZIONE Il reporting aziendale c...
Sicurezza sul lavoro senza stress: la soluzione digitale che fa la differenza  Sicurezza sul lavoro senza stress: la soluzione digitale che fa la differenza 
Un unico strumento per non perdersi nel labirinto delle normative  Il vantaggio principale di Safety Solution sta nella possibilità di raccogliere in...
Nuove Linee d’Attuazione per i Tirocini Extracurriculari in Lombardia: adeguamento obbligatorio per le aziende Nuove Linee d’Attuazione per i Tirocini Extracurriculari in Lombardia: adeguamento obbligatorio per le aziende
Un unico strumento per non perdersi nel labirinto delle normative  Il vantaggio principale di Safety Solution sta nella possibilità di raccogliere in...
Internazionalizzazione: la chiave per espandere il tuo business oltre i confini Internazionalizzazione: la chiave per espandere il tuo business oltre i confini
🗺️ Perché l’internazionalizzazione è essenziale oggi Il mercato globale offre spazi di crescita che superano di gran lunga le potenzialità del solo ...
Contattaci per ricevere maggiori informazioni e incontrare senza impegno un esperto del nostro team.
Email: info@serviziconfindustria.it | Telefono: 035.212295
Contattaci

Iscriviti alla newsletter di Servizi Confindustria Bergamo

Resta aggiornato sulle prossime novità e sui bandi di finanziamento disponibili