Corso ITS in Meccatronica Industriale - ITS Factory Automation
Tecnico superiore per l’automazione ed i sistemi meccatronici industriali.
Percorso erogato con la collaborazione della Fondazione ITS Lombardia Meccatronica: MUOVIAMO PASSIONI GUARDANDO AL FUTURO!
Cosa sono gli ITS?
Gli ITS - Istituti Tecnici Superiori sono percorsi formativi biennali di alta formazione tecnica, destinati a giovani diplomati e sorti per rispondere alla richiesta di competenze professionali emergenti. Questo tipo di corsi per studenti post diploma si caratterizza per la forte integrazione con il sistema delle imprese nella partecipazione alla progettazione dei profili in uscita, nella presenza di esperti dal mondo del lavoro per oltre il 50% della docenza, nella realizzazione di almeno 800 ore formative in tirocinio e / o in apprendistato.
Per sostenere le aziende del bergamasco, un territorio ad alta vocazione industriale e manifatturiera, che guarda da sempre all'innovazione, abbiamo scelto, in partnership con la Fondazione ITS Lombardia Meccatronica, di proporre il corso biennale Tecnico superiore per l'automazione ed i sistemi meccatronici industriali.
Scopri l'innovativa sede di Confindustria Bergamo, all'interno del parco scientifico tecnologico del Kilometro Rosso, dove si svolge il percorso ITS in Meccatronica Industriale:
IL PROFILO
Il “Tecnico superiore per l'automazione ed i sistemi meccatronici industriali” opera per realizzare, integrare, controllare, programmare macchine e sistemi automatici destinati ai più diversi processi e settori in ambito industriale. A questo proposito, utilizza dispositivi di interfaccia tra le macchine controllate e gli apparati che le controllano, su cui interviene per la programmazione, il collaudo e la messa in servizio, documentando le soluzioni sviluppate; gestisce i sistemi di comando, di controllo e di regolazione; collabora con le strutture tecnologiche preposte alla progettazione, alla produzione e alla manutenzione dei dispositivi sui quali si trova ad intervenire; cura e controlla gli aspetti economici, normativi e della sicurezza.
Il corso prevede 800 ore di tirocinio in azienda sul totale delle 2000 ore programmate nei 2 anni di corso.
Scopri tutti i dettagli ↔️ Scarica i materali
Sei un'azienda? 🏢 |
Scopri come collaborare con Fondazione ITS Lombardia Meccatronica e ospitare allievi in tirocinio o in apprendistato direttamente dal sito della Fondazione |
Sei uno studente? 👤 |
Iscriviti dal sito ITS per partecipare alle selezioni nella sede di Bergamo |



