L’Intelligenza Artificiale (AI) è sempre più al centro della trasformazione digitale e dell’innovazione nei contesti aziendali. Oggi più che mai, l’AI non rappresenta soltanto di una tecnologia emergente, ma un vero e proprio motore di efficienza, automazione e crescita trasversale a tutte le funzioni aziendali.
Per supportare le imprese in questa transizione, Servizi Confindustria Bergamo ha lanciato per il 2026 una nuova offerta formativa: percorsi professionali interamente dedicati all’AI, progettati per trasferire competenze pratiche, aggiornate e subito applicabili nel contesto aziendale.
In questo articolo scoprirai:
- L’elenco completo dei nuovi corsi disponibili
- I benefici concreti per le imprese
- Le modalità di erogazione e le opportunità di finanziamento
- Come aderire all’iniziativa e iniziare subito
🌟 Novità 2026: 19 nuovi corsi sull’Intelligenza Artificiale per le imprese
Nel 2026, l’offerta formativa di Servizi Confindustria Bergamo si amplia con 19 nuovi corsi dedicati all’Intelligenza Artificiale, pensati per rispondere alle esigenze dei diversi ruoli e delle funzioni aziendali.
Le tematiche affrontate coprono un ampio spettro: dal marketing alla produzione, dalla gestione delle risorse umane fino agli aspetti strategici e di governance dell’AI. Ogni corso è progettato con un approccio pratico e modulare, ideale sia per PMI che per grandi imprese.
📚 Ecco l’elenco dei nuovi corsi AI del 2026:
- Unlock AI: Come sfruttare l’intelligenza artificiale per crescere – 📆26 gennaio
- Analisi dei costi: come usare l’AI per analizzare e classificare i costi in tempi rapidi - 📆27 gennaio
- LinkedIn potenziato dall’AI: più visibilità e clienti per le PMI - 📆12 febbraio
- Microsoft power BI per la business intelligence - 📆18 febbraio
- Introduzione all'intelligenza artificiale e machine learning - 📆 18 marzo
- L’evoluzione del CRM integrato con l’AI - 📆 21 aprile
- HR e Intelligenza artificiale generativa: competenze e visione per il futuro del lavoro - 📆7 maggio
- Big data per il management: strategie vincenti con dati ed intelligenza artificiale - 📆 19 maggio
- ChatGpt for sales - 📆 18 giugno
- I pillar del risk management nel procurement e integrazione dell’intelligenza artificiale - 📆7 luglio
- Grafica evoluta con Adobe e intelligenza artificiale - 📆14 luglio
- AI & Excel per commerciali: come analizzare i dati di vendita e trovare nuove opportunità - 📆22 luglio
- Creatività ed efficienza con copilot: come usare l’AI ogni giorno - 📆17 settembre
- Obiettivi di vendita con l'AI: Come definire obiettivi e premi per le forze vendita - 📆 29 settembre
- AI & Robotica: tecnologie, applicazioni e scenari del futuro – 📆20 ottobre
- Vendor rating con l’AI - 📆6 novembre
- AI & Project Management: come aumentare efficienza e controllo dei progetti - 📆26 novembre
- AI al tuo fianco: rivoluzionare la trattativa con l’Intelligenza Artificiale - 📆2 dicembre
- Cliente diverso, messaggio diverso: come personalizzare le comunicazioni commerciali su misura, anche grazie all’AI – 📆15 dicembre
💡 Ogni corso fornisce strumenti operativi, casi d’uso e soluzioni concrete per integrare l’intelligenza artificiale nei processi aziendali in modo efficace e sostenibile.
Scarica la brochure e scopri tutti i dettagli sui corsi AI
🦾 AI e competenze digitali: un investimento necessario per la crescita aziendale
L’Intelligenza Artificiale è una risorsa strategica che sta trasformando profondamente il modo di fare impresa. Le organizzazioni che sapranno integrare queste tecnologie nei propri processi e nelle proprie strategie potranno ottenere risultati concreti e duraturi nel tempo. Investire nella formazione aziendale significa dotare l’azienda degli strumenti necessari per:
- Automatizzare i processi interni e liberare risorse preziose, ottimizzando tempi, costi e operatività
- Analizzare grandi quantità di dati in modo intelligente, per prendere decisioni più rapide, informate e strategiche
- Personalizzare l’esperienza del cliente, adattando in tempo reale le attività di marketing e comunicazione grazie all’AI generativa
- Migliorare l’efficienza produttiva, prevenendo guasti, ottimizzando la manutenzione e monitorando le performance in tempo reale
- Governare l’innovazione, formando figure in grado di guidare la transizione tecnologica
In uno scenario in cui la competitività dipende sempre più dalla capacità di innovare, la formazione è il primo passo per passare dalla teoria all’impatto concreto in azienda.
Modalità dei corsi e finanziamenti disponibili
Per rispondere alle diverse esigenze delle imprese e garantire la massima flessibilità, i nostri corsi sono erogati in modalità diverse e facilmente accessibili:
- In aula, presso la sede di Confindustria Bergamo, luogo attrezzato e pensato per favorire un’esperienza di apprendimento coinvolgente e interattiva, dove potrai confrontarti direttamente con docenti esperti e partecipanti di settori aziendali variegati.
- Online, per consentire la partecipazione anche alle aziende che si trovano fuori provincia o che preferiscono la formazione a distanza. Questa modalità assicura la stessa qualità didattica e la possibilità di interagire in tempo reale con i formatori.
💰 Quali finanziamenti sono disponibili?
Per agevolare l’accesso alla formazione e rendere l’investimento ancora più vantaggioso, i corsi sono finanziabili fino al 100% attraverso diversi canali:
- Fondimpresa, il fondo interprofessionale per la formazione continua che sostiene la crescita delle competenze nelle imprese aderenti.
- Fondirigenti, dedicato ai dirigenti d’impresa, che permette di finanziare percorsi formativi strategici come quelli sull’Intelligenza Artificiale.
In più potrai usufruire di uno sconto fino al 30% per iscrizioni multiple, pensato per favorire una diffusione capillare delle competenze all’interno delle aziende.
Il nostro team di esperti è a disposizione per fornire supporto nella valutazione delle opportunità di finanziamento e nella gestione delle pratiche burocratiche, semplificando così l’intero processo e garantendo un accesso più rapido e conveniente alla formazione.
Contattaci per maggiori informazioni
I nuovi corsi 2026 di Servizi Confindustria Bergamo rappresentano un’opportunità concreta per innovare, sviluppare nuove competenze e adottare strumenti efficaci, il tutto con una visione strategica mirata alla crescita aziendale.
Il nostro team è a completa disposizione per fornire tutte le informazioni di cui hai bisogno, supportarti nella scelta del percorso formativo più adatto alla tua realtà e guidarti nella gestione delle pratiche di iscrizione e finanziamento.
Non esitare a contattarci: investire nella formazione è il primo passo per guidare il cambiamento!
Prenota una call, senza impegno, per un'analisi del fabbisogno e per individuare i canali di finanziamento più adatti alla tua azienda