Nuove Linee d’Attuazione per i Tirocini Extracurriculari in Lombardia: adeguamento entro il 1° novembre 2025

Regione Lombardia ha aggiornato le Linee d’Attuazione del Sistema Unico Regionale (S.I.T.E.C.), che diventerà - dal 1° novembre 2025 - l’unico canale per attivare e gestire i tirocini extracurriculari. Questo cambiamento comporta per le aziende la necessità di prepararsi tempestivamente, visto che la piattaforma SIUF/S.I.T.E.C. sarà da subito l’unica via autorizzata per la stipula e il monitoraggio delle esperienze di tirocinio.​

Bandi
22 ott 2025
-
Tempo di lettura: 3 min
Tirocini Extracurricolari

Principali novità e obiettivi

Le nuove linee puntano a:

  • Digitalizzare totalmente la gestione dei tirocini extracurriculari a partire dal 1° novembre 2025, abbandonando le modalità precedenti.
  • Uniformare e semplificare l’iter amministrativo su tutto il territorio lombardo, rafforzando la qualità, la legalità e il monitoraggio delle esperienze.
  • Favorire la tutela dei tirocinanti in termini di sicurezza, correttezza delle attività e coerenza con gli obiettivi formativi.

 

Principali novità tecniche e procedurali

  • La procedura per l’attivazione dei tirocini, dalla firma della convenzione al progetto formativo, avverrà unicamente tramite la nuova piattaforma S.I.T.E.C. dal 1° novembre 2025.​
  • Non sarà più possibile attivare tirocini tramite sistemi cartacei o piattaforme precedenti (come GEFO) dopo il 31 ottobre 2025.
  • Sono previsti nuovi standard documentali aggiornati e format digitali obbligatori ( firma digitale obbligatoria per il firmatario della convenzione e del progetto formativo)
  • Marca da bollo digitale

 

Cosa cambia per le Aziende

Per le aziende l’urgenza è doppia:

  • Bisogna adeguarsi subito alle nuove procedure entro la scadenza definitiva del 31 ottobre 2025, per non rischiare blocchi operativi e ritardi nell’attivazione dei tirocini.
  • L’adozione immediata del nuovo sistema S.I.T.E.C. consentirà di mantenere la piena operatività e di fruire da subito delle semplificazioni e tutele previste.
  • Rispettare questa tempistica significa anche evitare sanzioni e garantire la tracciabilità digitale delle attività di tirocinio.

 

Il supporto di Servizi Confindustria Bergamo

La Business Unit HR di Servizi Confindustria Bergamo è a disposizione di tutte le aziende che desiderano:

  • Ricevere un supporto pratico nell’adeguamento immediato alla nuova normativa e nell’attivazione dei tirocini attraverso S.I.T.E.C.
  • Assicurare la corretta compilazione della documentazione e la sua trasmissione digitale.
  • Gestire ogni fase, dai requisiti iniziali fino alla conclusione, con un consulente dedicato che risponde alle esigenze di ogni singola impresa.

Servizi Confindustria Bergamo accompagna le aziende in ogni passaggio, sia per l’analisi dei requisiti che per la formazione degli addetti e il monitoraggio dei tirocini. Il supporto è immediatamente attivabile e consente di affrontare senza rischi questa importante transizione, evitando interruzioni nelle attività di inserimento e formazione dei giovani.​

 

Compila il form per maggiori informazioni

Torna ai commenti
Lascia un commento