Voucher digitale Regione Lombardia: requisiti, importi e come richiederlo

Regione Lombardia supporta l’innovazione tecnologica con il Voucher Digitale, un contributo pensato per accompagnare le PMI lombarde nel percorso di trasformazione digitale e innovazione 4.0. Approfitta di questa opportunità per investire in tecnologie digitali, strumenti innovativi e competenze specialistiche.
Accelera la crescita della tua impresa: richiedi ora il Voucher Digitale Lombardia!

Formazione
06 ago 2025
-
Tempo di lettura: 7 min
Voucher Digitale Regione Lombardia (1)

In questo articolo scoprirai:



Cos’è il Voucher Digitale della Regione Lombardia

Il Voucher Digitale è un’iniziativa promossa da Regione Lombardia per sostenere la digitalizzazione delle micro, piccole e medie imprese del territorio. 

L’obiettivo è accelerare la trasformazione digitale del tessuto produttivo lombardo, incentivando l’adozione di soluzioni innovative in grado di migliorare la produttività, la competitività e l’efficienza aziendale.

 

Il contributo si presenta come un finanziamento a fondo perduto destinato a coprire parte dei costi legati a progetti di digitalizzazione, tra cui:

  • L’acquisto di software gestionali e tecnologie 4.0
  • servizi di consulenza specialistica
  • attività di formazione sulle competenze digitali 

Una concreta opportunità per le imprese che vogliono evolversi e affrontare con successo le sfide dell’innovazione. 



Chi può beneficiare del Voucher Digitale

Possono presentare domanda le imprese regolarmente iscritte al Registro delle Imprese, che operano in uno dei comparti considerati strategici per lo sviluppo economico regionale, tra cui: aziende appartenenti a settori manifatturieri, dei servizi, del commercio, dell’artigianato e di altri comparti. 

Per accedere al contributo, le imprese devono soddisfare una serie di requisiti specifici:

  • Essere classificate come micro, piccola o media impresa secondo i parametri europei; 
  • Avere sede legale o operativa attiva in Lombardia al momento della presentazione della domanda; 
  • Essere in regola con gli obblighi contributivi, come attestato dal Documento Unico di Regolarità Contributiva (DURC); 
  • Non trovarsi in stato di difficoltà finanziaria, secondo la definizione prevista dalla normativa europea, né essere soggette a procedure concorsuali (fallimento, liquidazione, concordato, ecc.); 
  • Non aver già ricevuto altri contributi pubblici per le stesse spese oggetto della richiesta di voucher. 

 

Questa iniziativa si rivolge, dunque, a tutte quelle realtà imprenditoriali lombarde che intendono avviare o consolidare un percorso di digitalizzazione e innovazione tecnologica, investendo in strumenti, competenze e soluzioni che possano aumentare la loro competitività nel mercato contemporaneo. 



Spese e requisiti ammissibili

Il Voucher Digitale di Regione Lombardia sostiene concretamente le imprese, contribuendo alla copertura delle spese legate a progetti di trasformazione digitale.

L’iniziativa finanzia un’ampia gamma di interventi, volti all’adozione di strumenti digitali, al potenziamento delle competenze interne e all’ottimizzazione dei processi aziendali.
Tra le spese ammissibili rientrano: 

  • Acquisto di software, piattaforme e applicativi digitali, come sistemi gestionali, ERP o CRM. 
  • Consulenza specialistica per la digitalizzazione dei processi aziendali
  • Formazione del personale, attraverso corsi volti al miglioramento delle competenze digitali, con focus su strumenti, metodologie e tecnologie innovative 
  • Acquisto di hardware e tecnologie abilitanti, necessari per l’attuazione dei progetti 4.0, quali: dispositivi IoT, sistemi di automazione, infrastrutture cloud, soluzioni per la sicurezza informatica, ecc.; 
  • Servizi digitali per il business, come la realizzazione di siti e-commerce, strategie di marketing digitale, strumenti per la gestione e l’analisi dei dati aziendali. 

 

Il voucher si configura come un contributo a fondo perduto, il cui importo varia in funzione della tipologia di progetto e della dimensione dell’impresa

In linea generale: 

  • il contributo copre fino al 50% delle spese ammissibili
  • l’importo massimo erogabile può arrivare fino a 10.000 euro per impresa



Come richiedere il Voucher Digitale Regione Lombardia

La richiesta di accesso al Voucher Digitale della Regione Lombardia deve essere presentata esclusivamente online tramite la piattaforma regionale Bandi Online.

Il processo di candidatura prevede una serie di passaggi fondamentali; che richiedono attenzione e precisione: 

  • Verifica dei requisiti di ammissibilità e raccolta della documentazione aziendale necessaria; 
  • Progettazione dell’intervento di digitalizzazione, con definizione delle attività previste, degli obiettivi e delle spese ammissibili;
  • Registrazione e compilazione della domanda sulla piattaforma Bandi Online di Regione Lombardia; 
  • Invio della candidatura entro i termini stabiliti dal bando; 
  • Attesa della graduatoria e, in caso di approvazione, rendicontazione finale delle spese sostenute, secondo le modalità richieste. 

 

Anche se la procedura può sembrare semplice, è fondamentale evitare errori formali o carenze documentali che potrebbero compromettere l’esito della domanda.
Ogni anno molte imprese vedono respinte le proprie richieste per motivi apparentemente minori: spese non correttamente rendicontate, documentazione incompleta o dati inseriti in modo errato. 

Affidarsi a un ente certificato come Servizi Confindustria Bergamo significa contare su professionisti che conoscono perfettamente le procedure regionali e garantiscono una gestione sicura e conforme. Dalla verifica dei requisiti alla presentazione della domanda, fino alla rendicontazione finale, il team supporta l’impresa passo dopo passo, evitando ritardi, errori e rischi di esclusione.

 

Contattaci per una consulenza



Perché affidarsi a Servizi Confindustria Bergamo

Servizi Confindustria Bergamo è il partner ideale per accompagnare le imprese lombarde nella richiesta del Voucher Digitale di Regione Lombardia,  fornendo un supporto completo e altamente qualificato.

Grazie a una consolidata esperienza nel campo e al supporto di consulenti esperti in finanza agevolata e innovazione digitale, le aziende lombarde possono contare su un servizio strutturato e personalizzato, che comprende: 

  • Analisi preliminare dei requisiti di accesso al bando e verifica dell’ammissibilità del progetto; 
  • Progettazione e redazione della domanda di finanziamento con attenzione a ogni dettaglio tecnico e amministrativo; 
  • Supporto nella rendicontazione e nella gestione amministrativa del contributo per garantire la corretta presentazione dei costi sostenuti e l’ottenimento del contributo; 
  • Consulenza strategica per individuare le migliori soluzioni digitali in linea con gli obiettivi e le caratteristiche dell’impresa. 

 

Affidarsi a Servizi Confindustria Bergamo significa dunque: 

  • Ridurre i margini di errore e i rischi di esclusione dal bando; 
  • Ottimizzare tempi e risorse nella gestione della domanda; 
  • Massimizzare le possibilità di ottenere il contributo
  • Realizzare progetti innovativi con un impatto concreto sull’organizzazione aziendale. 



Contatta Servizi Confindustria Bergamo

Se sei un imprenditore o una PMI lombarda interessata al Voucher Digitale di Regione Lombardia. Questo è il momento giusto per cogliere un’opportunità concreta di sviluppo e trasformazione digitale

 

Contatta Servizi Confindustria Bergamo per ricevere assistenza nella compilazione della domanda e nella gestione del progetto. Un team di esperti è pronto a guidarti passo dopo passo verso l’innovazione.

Invia una richiesta

Torna ai commenti
Lascia un commento
Articoli correlati
Formazione rete vendita: strategie vincenti e corsi efficaci per aumentare le performance Formazione rete vendita: strategie vincenti e corsi efficaci per aumentare le performance
In questo articolo scoprirai: I corsi di formazione del nostro catalogo Formazione su misura per la tua rete vendita Formare la rete vendita è u...
Conto Formazione Fondimpresa e Fondirigenti: risorse in scadenza al 31 dicembre 2025 Conto Formazione Fondimpresa e Fondirigenti: risorse in scadenza al 31 dicembre 2025
In questo articolo scoprirai: Cosa succede alle risorse non utilizzate Perché è importante agire subito Che tipo di corsi puoi attivare Come Servizi...
Guida agli Avvisi Fondimpresa: opportunità per le imprese e modalità di adesione Guida agli Avvisi Fondimpresa: opportunità per le imprese e modalità di adesione
In questo articolo scoprirai: Cosa sono gli avvisi Fondimpresa e a chi si rivolgono Le principali tipologie di avvisi Fondimpresa Bando attivo: Avv...