Conto Formazione Fondimpresa e Fondirigenti: risorse in scadenza al 31 dicembre 2025

Nel panorama attuale, dove l’aggiornamento delle competenze è un asset fondamentale per restare competitivi, la formazione finanziata rappresenta una risorsa strategica per le imprese. Tuttavia, non tutte le aziende sono consapevoli che i fondi accumulati attraverso il Conto Formazione di Fondimpresa e Fondirigenti hanno una scadenza annuale al 31 dicembre 2025.

📌 Se non presenti un piano formativo entro questa data, le risorse saranno perse definitivamente.

Formazione
01 ott 2025
-
Tempo di lettura: 5 min
Fondi In Scadenza

In questo articolo scoprirai:

  • Cosa succede alle risorse non utilizzate
  • Perché è importante agire subito
  • Che tipo di corsi puoi attivare
  • Come Servizi Confindustria Bergamo ti supporta passo dopo passo

 

RISORSE IN SCADENZA: IL CONTO ALLA ROVESCIA È INIZIATO

Le aziende aderenti a Fondimpresa e Fondirigenti accumulano periodicamente risorse economiche attraverso il versamento obbligatorio dello 0,30% dei contributi INPS versati per i propri dipendenti.

Queste somme costituiscono il Conto Formazione, uno strumento dedicato a finanziare la formazione dei dipendenti in modo personalizzato e flessibile.

 

🚨 Cosa succede se non presenti un piano di valore almeno pari all’ammontare delle risorse in scadenza entro il 31/12/2025?

  • Le risorse maturate entro il 31/12/2025 non saranno più a disposizione dell’azienda
  • Verranno trasferite al Conto Collettivo

 

🎯 PERCHÉ PRESENTARE UN PIANO FORMATIVO

La presentazione di un piano formativo entro il 31 dicembre 2025 non è solo una questione di scadenze: è una vera e propria leva strategica per investire nello sviluppo del capitale umano.

Ecco alcuni benefici concreti:

  • ✅ Recupero fino al 100% dei costi sostenuti per la formazione
  • 📅 Possibilità di realizzare i corsi nei successivi 12 mesi (Fondimpresa) o 18 mesi (Fondirigenti) dalla presentazione del piano
  • 📈 Accesso a percorsi mirati per l’evoluzione professionale del personale, in linea con gli obiettivi aziendali
  • 🦺 Possibilità di finanziare anche i corsi di formazione obbligatori per la sicurezza sul lavoro

 

📚 QUALI CORSI PUOI FINANZIARE CON IL CONTO FORMAZIONE?

Con le risorse disponibili sul tuo conto, puoi attivare un'ampia gamma di corsi e percorsi formativi, tra cui:

🔹Corsi del catalogo 2025 e del nuovo catalogo 2026, che spaziano da competenze tecniche a quelle soft

🤖 Percorsi dedicati all’Intelligenza Artificiale e alle nuove tecnologie digitali, per preparare l’azienda alle sfide del futuro

🧠 Formazione specifica per manager e dirigenti, con focus su leadership, gestione del cambiamento e strategie aziendali

💬 Corsi di lingua individuali su piattaforme digitali, per migliorare le competenze comunicative del personale

🎓 Corsi obbligatori per apprendisti, necessari per adempiere agli obblighi di legge

⚙️ Corsi tecnici specialistici come quello per i Conduttori di Generatori di Vapore

🧩 Progetti formativi personalizzati, sviluppati su misura per rispondere alle esigenze specifiche della tua azienda

 

Grazie a questa ampia offerta, puoi costruire percorsi formativi altamente efficaci e calibrati sulle reali necessità del tuo team.

 

📆 Tempistiche: non serve fare tutto subito, ma è fondamentale presentare un piano entro il 21/12/2025

Spesso si fraintende che l’intera formazione debba essere realizzata entro la fine dell’anno. In realtà:

  • Con Fondimpresa, hai 12 mesi per svolgere le attività formative
  • Con Fondirigenti, il piano può durare fino a 18 mesi

Quindi puoi tranquillamente presentare oggi un piano formativo da realizzare nel 2026, assicurandoti di bloccare le risorse in scadenza.

 

🤝 SERVIZI CONFINDUSTRIA BERGAMO: IL TUO PARTNER NELLA FORMAZIONE FINANZIATA

Navigare nel mondo dei fondi interprofessionali può essere complesso, ma non sei solo.

Il team di Servizi Confindustria Bergamo ti affianca in ogni fase del processo.

Ti aiutiamo a:

  • Verificare le risorse disponibili e quelle in scadenza sul tuo Conto Formazione
  • Progettare piani formativi personalizzati, studiati sulle specifiche esigenze aziendali e coerenti con gli obiettivi di crescita
  • Gestire in modo completo e preciso tutta la procedura di presentazione del piano, dall’invio della documentazione alla rendicontazione finale
  • Fornire assistenza continua su altri bandi, scadenze, normative e novità legislative

 

La formazione è un investimento indispensabile per il futuro della tua impresa e le risorse accumulate nel Conto Formazione sono uno strumento prezioso per farlo senza impattare troppo sul budget.

Non lasciare che le risorse vadano perse: pianifica subito il tuo piano formativo entro il 31 dicembre 2025 e metti al sicuro questi fondi per potenziare le competenze del tuo team.

 

Contattaci per verificare le risorse e per un supporto personalizzato

Torna ai commenti
Lascia un commento