Formazione in azienda
Servizi Confindustria Bergamo ti supporta nella crescita delle competenze e nello sviluppo di comportamenti efficaci con ben 300 progetti realizzati ogni anno in azienda di tutti gli ambiti formativi, dai percorsi tecnici alle soft skills.

La formazione aziendale è uno degli strumenti per favorire la produttività delle aziende, agendo direttamente sulle risorse umane, sulle loro competenze e capacità. È ormai appurato da tutti che la partecipazione a corsi di formazione genera numerosi benefici sull’azienda e sul capitale umano: migliora la produttività dei dipendenti, influisce positivamente sul loro engagement e aumenta la qualità del loro lavoro.
Continua a leggere per approfondire:
- i corsi di formazione aziendale di Servizi Confindustria
- come finanziare i corsi di formazione aziendale
- come sono strutturati i corsi
- come implementare i percorsi di formazione in azienda
Servizi Confindustria accompagna le imprese e i propri dipendenti attraverso percorsi di formazione e crescita continua, per valorizzarne al massimo le risorse e raggiungere nuove vette.
Contattaci per maggiori informazioni
Corsi di formazione aziendale Servizi Confindustria
Solo con un aggiornamento costante delle competenze del personale e dei manager le aziende possono essere competitive e avere successo nel proprio mercato.
Servizi Confindustria è una realtà che segue le aziende da molto vicino e sa perfettamente quali sono le soluzioni migliori per ogni tipo di impresa.
Progettiamo corsi online o in presenza, personalizzati in termini di contenuti, tempistiche, modalità di erogazione, esempi e casi aziendali, per rispondere ai bisogni formativi.
Puntiamo a offrire un’esperienza di apprendimento completa e cucita su misura, fruibile presso il proprio posto di lavoro o in modalità di formazione a distanza.
Ci avvaliamo dei migliori partner didattici provenienti dal mondo aziendale e accademico, che sappiano trasferire best practice ed esperienze on field, con lo sguardo puntato sempre verso l’innovazione e il miglioramento dei processi aziendali.
Contattaci per un percorso formativo su misura
Tutti i nostri corsi aziendali sono finanziabili
Supportiamo le aziende nell’individuazione dei canali di finanziamento più opportuni e ci occupiamo delle pratiche burocratico-amministrative con lo scopo di alleggerire le incombenze tipiche della formazione finanziata.
In particolare, per i corsi in azienda, ci avvaliamo dei Fondi Paritetici Interprofessionali nazionali per la formazione continua e dei bandi camerali.
La formazione aziendale basata sulle sfide delle imprese di oggi
Progettiamo insieme i programmi di formazione aziendale partendo dall’analisi del fabbisogno e dalla rilevazione delle competenze da implementare, per strutturare un processo di formazione studiato nei minimi particolari.
Progettiamo e pianifichiamo i piani formativi e i singoli incontri, selezionando le tematiche da affrontare (in ambito hard e soft skills) e individuando il docente più adatto.
Una volta identificato l'approccio didattico più adatto, rivolgiamo gli interventi a individui o famiglie professionali attraverso:
- formazione del personale in aula o a distanza;
- training aziendale on demand, con lezioni visualizzabili anche sui propri dispositivi mobili;
- coaching;
- eventuali necessità di consulenza aggiuntiva.
Al termine del percorso formativo vengono analizzati i progressi dei partecipanti e valutati gli obiettivi raggiunti.
Come implementare efficacemente i percorsi di formazione in azienda
Seguire periodicamente corsi di formazione è fondamentale per garantire lo sviluppo dell’azienda. Altrettanto importante è impostare al meglio il percorso per farlo fruttare al meglio e avere un ritorno sull’investimento adeguato.
La formazione dei dipendenti deve avvenire dal momento in cui entra in azienda e continuare lungo il suo intero percorso. Ci sono, però, modi e modi per impostare un percorso formativo, e non sempre i risultati sono quelli sperati.
Quali sono gli elementi fondamentali che rendono un corso davvero efficace?
Generalmente consigliamo questi passaggi:
- bisogna innanzitutto prendere coscienza della propria realtà, dei pregi e dei difetti presenti in azienda;
- poi occorre stabilire un percorso chiaro, definire corsi mirati in base ai problemi da risolvere e dagli aspetti migliorabili;
- devono essere corsi aziendali in grado di aumentare l’efficienza e le capacità dei dipendenti, migliorando di conseguenza la qualità dei servizi offerti ai clienti;
- il programma di formazione deve essere ben strutturato e dagli obiettivi misurabili, per vedere nero su bianco se il corso genera cambiamenti positivi in azienda nel breve e nel lungo periodo;
- occorre impostare obiettivi realistici e realizzabili in un lasso di tempo determinato;
- la formazione deve prevedere moduli mirati per non sprecare risorse in termini di tempo (e quindi di denaro);
- a seconda del tipo di corso, occorre stabilire se è meglio in presenza o in remoto;
- infine, bisogna stendere un programma concreto e dettagliato.
La formazione aziendale, quindi, non è una cosa semplice: per avere risultati soddisfacenti conviene affidarsi a un ente specializzato, che sappia pianificare un percorso adeguato e che possa coinvolgere i docenti migliori per ogni necessità.
Servizi Confindustria Bergamo è a tua disposizione per costruire un percorso su misura.


