Formazione aggiornamento lavoratori

La formazione continua è la chiave per mantenere alta la competitività e garantire la sicurezza sul posto di lavoro. Con i corsi di formazione e aggiornamento progettati da Servizi Confindustria Bergamo puoi assicurarti che i dipendenti siano sempre al passo con le ultime normative, tecnologie e pratiche del settore.

Formazione aggiornamento lavoratori


Che si tratti di corsi sulla sicurezza, primo soccorso, antincendio o aggiornamenti specifici per preposti, offriamo soluzioni su misura per rispondere alle esigenze specifiche della tua impresa. Investi nella formazione dei tuoi lavoratori oggi per costruire un ambiente di lavoro più sicuro, efficiente e produttivo domani. 

Scopri di più su:



Il nostro catalogo di corsi di aggiornamento per lavoratori

Corsi di aggiornamento preposti

I preposti svolgono un ruolo cruciale nella gestione e supervisione delle attività lavorative, garantendo che le operazioni quotidiane siano svolte in sicurezza e conformità alle normative. L'aggiornamento continuo per i preposti è essenziale per mantenere elevati standard di sicurezza e operatività. 

I nostri corsi di aggiornamento per preposti coprono le ultime normative, le tecniche di gestione del rischio e le migliori pratiche di leadership in materia di sicurezza. Questa formazione specifica permette ai preposti di essere sempre pronti a riconoscere e affrontare tempestivamente i potenziali pericoli, assicurando un ambiente di lavoro sicuro ed efficiente.

Vai al calendario corsi

 

Formazione di aggiornamento Antincendio

La prevenzione e la gestione degli incendi sono aspetti fondamentali della sicurezza sul lavoro. I nostri corsi antincendio sono progettati per fornire ai lavoratori le competenze necessarie per prevenire, rilevare e gestire efficacemente le situazioni di incendio. La formazione comprende l'uso corretto degli estintori, le procedure di evacuazione e la conoscenza dei sistemi antincendio presenti in azienda.

Vai al calendario corsi

 

Formazione aggiornamento Primo soccorso

I nostri corsi di primo soccorso preparano i lavoratori a rispondere prontamente e con competenza in situazioni di emergenza medica. La formazione copre una vasta gamma di scenari, dalla rianimazione cardiopolmonare (RCP) all'uso dei defibrillatori, fino alla gestione delle ferite e delle fratture.

Vai al calendario corsi



Sicurezza lavoratori rischio alto, medio o basso

La sicurezza sul lavoro deve essere adeguatamente calibrata in base al livello di rischio specifico delle attività svolte. Il nostro catalogo include corsi di sicurezza differenziati per lavoratori a rischio alto, medio o basso, garantendo una formazione mirata e specifica:

  • Nei corsi per lavoratori a rischio alto, includiamo la gestione di materiali pericolosi, l'uso di dispositivi di protezione individuale (DPI) avanzati e le procedure di emergenza;
  • Per i lavoratori a rischio medio, la formazione include l'identificazione dei pericoli comuni e l'adozione di misure preventive efficaci;
  • Nella formazione specifica per i lavoratori a rischio basso, i corsi si concentrano sulla consapevolezza e la prevenzione di incidenti minori. 

In ogni caso, l'obiettivo è sempre quello di creare un ambiente di lavoro sicuro e conforme alle normative vigenti. Se vuoi approfondire la tematica e avere maggiori dettagli sulle normative per ogni casistica, visita la nostra pagina dedicata ai corsi per lavoratori e dipendenti. Clicca invece sul bottone sotto se vuoi accedere al catalogo:

Guarda tutti i corsi di aggiornamento in arrivo

 

Ogni quanto è previsto l'aggiornamento della formazione dei lavoratori?

Mantenere una regolare cadenza di aggiornamento è essenziale per assicurare che i lavoratori siano sempre preparati a gestire eventuali emergenze e a operare in un ambiente sicuro e conforme alle leggi.

Le tempistiche di aggiornamento per mantenere la specifica abilitazione dipende dalla tipologia di corso svolto:

Figura Formazione iniziale Aggiornamento
Lavoratori 8–16 h (4 h generale + 4–12 h specifica, in base al rischio dell'azienda) Ogni 5 anni – almeno 6 h
Preposti 12 h (dopo corso lavoratori) Ogni 2 anni – almeno 6 h
Dirigenti 12 h (+6 h se operano in cantieri) Ogni 5 anni – almeno 6 h
Datori di lavoro 16 h (+6 h per cantieri edili, entro 24/05/2027) Ogni 5 anni – almeno 6 h
RLS (Rapp. Lavoratori Sicurezza) 4 h (≤50 dipendenti), 8 h (>50 dipendenti) Annuale – 4 h (≤50) o 8 h (>50)
Addetti Antincendio 4/8/16 h (basso/medio/alto rischio) Ogni 3 anni – 2/5/8 h
Addetti Primo Soccorso 12 h (gruppo B-C) o 16 h (gruppo A) Ogni 3 anni – 4 h (B-C) o 6 h (A)
Attrezzature (carrelli, PLE, etc.) 8–12 h (variabile per attrezzatura) Ogni 5 anni – 4 h
Spazi confinati 12 h (4 h teoria + 8 h pratica) Ogni 5 anni – 4 h

 

Contattaci per conoscere tutti i dettagli sulla formazione di aggiornamento per i lavoratori: categorie di appartenenza, scadenze, obblighi o di qualsiasi informazione tu abbia bisogno.

Contatta i nostri esperti

Contattaci per maggiori informazioni
A cosa sei interessato
Vedi il prossimo servizio
Formazione a catalogo