Corsi formazione lavoratori

Tra gli obblighi spettanti alle aziende sono presenti anche la frequentazione di corsi sulla salute e sicurezza sui luoghi di lavoro da parte dei dipendenti. Scopri il catalogo Servizi Confindustria Bergamo per offrire al personale una formazione conforme alle normative vigenti.

La formazione dei lavoratori è sempre obbligatoria in ogni azienda, quando si tratta di salute e sicurezza. È importante seguire i corsi e coinvolgere i dipendenti nella formazione continua, poiché si tratta di uno dei mezzi più efficaci per prevenire gli infortuni sul lavoro.

In questa pagina faremo un breve approfondimento su:

 

Corsi obbligatori per i lavoratori

Corsi per la sicurezza sul lavoro

Tra i vari compiti del datore di lavoro sono presenti anche quello di provvedere a formare e informare i lavoratori sui fattori di rischio e sulle corrette misure da adottare per prevenire e limitare i rischi. Il titolare è tenuto inoltre a monitorare le scadenze della formazione per la sicurezza sul lavoro, per non incorrere in sanzioni penali.

 

In cosa consistono i corsi per la sicurezza dei lavoratori?

L'Accordo Stato Regioni del 21 dicembre 2011 prevede corsi di formazione che hanno una durata variabile in funzione della categoria di appartenenza dell’azienda o del suo codice ATECO: minimo 8 ore (anche in modalità e-learning) per le aziende a Rischio basso, 12 ore per Rischio medio, 16 ore per Rischio alto.

Secondo l’Accordo, tutti i lavoratori devono obbligatoriamente seguire i seguenti percorsi:

  • un corso di formazione generale di 4 ore;
  • un corso di formazione specifica di 4, 8 o 12 ore, in funzione dell’attività dell’azienda;
  • un corso di aggiornamento di 6 ore ogni 5 anni.

Il lavoratore deve effettuare il corsi di formazione base entro 60 giorni dalla data di assunzione e corsi di aggiornamento di 6 ore nell’arco dei 5 anni consecutivi al corso base. 

 

Leggi anche: Le scadenze dei corsi di sicurezza sul lavoro: realizzare i buoni propositi si può!

 

Corsi online per la sicurezza

Servizi Confindustria Bergamo offre la possibilità di gestire la formazione in modo flessibile, grazie anche a corsi fruibili online, a casa, in ufficio o dove desideri tu.

 

Tra i percorsi disponibili a catalogo puoi trovare, ad esempio:

 

Guarda i prossimi corsi in arrivo

 

Corsi di formazione primo soccorso

Per rischi più specifici legati all’intervento tempestivo in caso di malori o infortuni sul posto di lavoro, una parte dei lavoratori è tenuta a frequentare corsi di primo soccorso. Lo scopo di questo tipo di formazione è fare acquisire le capacità necessarie per avvisare correttamente e immediatamente i soccorsi, oltre ad assistere le persone infortunate fino all’arrivo dei soccorritori.

La formazione degli addetti al primo soccorso si suddivide in parti teoriche e pratiche, e ha una durata che varia dal fattore di rischio e dal tipo di classificazione dell’azienda (gruppo A, B o C, riconducibile alla tipologia di attività e al numero di dipendenti). Si tratta, in questo caso, di corsi di formazione in presenza di 12 o 16 ore.

 

Ecco qui di seguito alcuni esempi presenti a catalogo:

 

Oltre a fornire questo tipo di formazione, il datore di lavoro deve inoltre accertarsi che le persone incaricate svolgano periodicamente i corsi di aggiornamento, per mantenere sempre alto il livello di sicurezza sul posto di lavoro.

Servizi Confindustria mette a disposizione delle aziende professionisti altamente qualificati, con una lunga esperienza sul campo, per corsi in presenza efficaci.

 

Guarda i prossimi corsi di primo soccorso in arrivo




Contattaci per conoscere tutti i dettagli sulla formazione obbligatoria: categorie di appartenenza, scadenze, obblighi o qualsiasi informazione tu abbia bisogno.

Contatta i nostri professionisti

Contattaci per maggiori informazioni
A cosa sei interessato
Vedi la prossima pagina
Corsi di formazione leadership