Servizi Confindustria Bergamo resta sempre accanto alle imprese della Lombardia e di tutta Italia erogando corsi di formazione professionale, personalizzati a seconda del settore di appartenenza e delle sfide che si desiderano affrontare.
Servizi Confindustria accompagna le imprese e i propri dipendenti attraverso percorsi di formazione continua, per valorizzarne al massimo le risorse e incentivare lo sviluppo di tutta l’azienda.
Vediamo insieme:
L’offerta formativa di Servizi Confindustria prende spunto dai trend formativi emergenti dal mercato del lavoro, per lo sviluppo delle competenze maggiormente richieste (soft skill, hard skill, specialistiche, imprenditoriali…).
Scegli i corsi che più ti interessano sfogliando tra le 11 aree di interesse:
Guarda il calendario dei corsi
Servizi Confindustria Bergamo aggiorna costantemente la sua offerta formativa per le imprese. Nel 2023 in particolare abbiamo deciso di intensificare la formazione online e on demand per soddisfare le esigenze delle aziende che scelgono di formarsi con noi, oltre a proporre percorsi sempre più completi e innovativi.
Tra le principali novità di quest’anno segnaliamo in particolare:
La formazione in azienda non deve essere necessariamente uguale per tutti. Diverse imprese hanno diverse esigenze formative e altrettanti obiettivi da raggiungere.
Servizi Confindustria può costruire per ogni azienda corsi online o in presenza interamente personalizzati in termini di contenuti, tempistiche, esempi e casi aziendali, per rispondere ai bisogni formativi di ogni impresa, di qualsiasi settore di appartenenza.
Grazie a partner didattici estremamente competenti, molti dei quali provenienti dal mondo aziendale, possiamo offrire un’esperienza di apprendimento completa e cucita su misura, trasmettendo nuove nozioni, esperienze acquisite sul campo e offrendo notevoli spunti di miglioramento da sfruttare nella vita lavorativa di tutti i giorni.
Tutti i percorsi formativi sono fruibili presso proprio luogo di lavoro o in modalità di formazione a distanza.
Chiedi informazioni al nostro staff
Molte imprese partono con i migliori propositi per offrire un piano di formazione ai propri dipendenti, ma spesso vengono scoraggiate a causa dei costi da affrontare e, soprattutto, per le innumerevoli pratiche da compilare (in molti casi poco comprensibili ai non addetti ai lavori).
Oltre a ideare progetti formativi seguendo le esigenze di ognuno, supportiamo le imprese nell’individuazione dei canali di finanziamento più opportuni e ci occupiamo delle pratiche burocratico-amministrative con lo scopo di alleggerire le incombenze.
I corsi di formazione per le imprese di Servizi Confindustria sono interamente finanziabili attraverso alcuni Fondi paritetici interprofessionali di formazione (Fondimpresa e Fondirigenti per citarne alcuni) e diverse soluzioni per la formazione finanziata.
Si tratta di una soluzione molto pratica e vantaggiosa: per questo motivo sempre più imprese scelgono di trarre vantaggio dal proprio 0,30% del contributo obbligatorio per la disoccupazione involontaria e di destinarlo ad un Fondo Interprofessionale per sostenere i piani formativi aziendali.
Sfruttando i contributi e i bandi disponibili, all'impresa rimane in carico solo il costo orario del lavoro dei dipendenti in formazione.