La formazione non è mai una spesa, ma un investimento. Grazie ai fondi interprofessionali e ad altre opportunità di finanziamento, le aziende possono attivare percorsi formativi completamente o parzialmente finanziati, riducendo sensibilmente i costi a carico dell’impresa.

Con Servizi Confindustria Bergamo hai un partner esperto che ti affianca in tutte le fasi: dalla scelta del fondo più adatto alla gestione amministrativa, fino all’erogazione dei corsi da parte di docenti qualificati.
I corsi finanziati sono programmi formativi sostenuti da fondi interprofessionali, fondi europei o iniziative regionali/nazionali che permettono alle aziende di formare il proprio personale con costi contenuti o azzerati.
Ogni impresa può aderire gratuitamente a un fondo, destinando una parte minima dei contributi già versati all’INPS alla formazione dei propri dipendenti.
In questo modo, le risorse già accantonate vengono reinvestite in competenze, innovazione e competitività.
Servizi Confindustria Bergamo progetta e realizza piani formativi aziendali e interaziendali in molteplici ambiti:
Scopri il catalogo dei corsi finanziabili
Il termine “gratuito” si riferisce al fatto che l’azienda non sostiene costi diretti per l’attività formativa, poiché le spese sono coperte dai fondi a cui aderisce.
Non si tratta però di corsi “a costo zero” nel senso letterale: i fondi interprofessionali sono alimentati da una piccola quota dello 0,30% dei contributi versati all’INPS, che l’azienda può scegliere di destinare alla formazione anziché lasciarla inutilizzata.
In altre parole: sono corsi finanziati con risorse proprie dell’impresa, già versate ma valorizzate per la crescita del personale.
Con i corsi gratuiti e finanziati puoi ottenere:
Tutto il processo viene gestito dai nostri consulenti specializzati, garantendo la massima semplicità per l’impresa.
Vuoi sapere se la tua azienda può accedere ai corsi finanziati?
Contattaci per una consulenza gratuita e scopri come valorizzare le risorse che hai già investito nella formazione.