Corsi ChatGPT per aziende

L’intelligenza artificiale rappresenta oggi uno dei principali motori di trasformazione per imprese e professionisti.

In questo contesto, Servizi Confindustria Bergamo propone corsi ChatGPT progettati per integrare conoscenze teoriche e competenze pratiche, con esercitazioni, casi reali e momenti di confronto operativo.

Ogni percorso si inserisce in un quadro più ampio di sviluppo delle competenze digitali, in linea con gli obiettivi di crescita e innovazione delle imprese del territorio.


Raggiungi i tuoi obiettivi formativi con il corso più adatto!

 

In questo articolo:

 

Perché investire in corsi ChatGPT per i tuoi dipendenti

Adottare strumenti di intelligenza artificiale come ChatGPT significa introdurre un cambiamento profondo nel modo di lavorare e di prendere decisioni.

Le aziende che formano il proprio personale su queste tecnologie acquisiscono un vantaggio competitivo concreto, migliorando l’efficienza operativa e la qualità dei risultati.

Grazie all’AI generativa, è possibile automatizzare attività ripetitive, potenziare la comunicazione interna ed esterna, creare testi e contenuti di alta qualità in tempi ridotti, generare analisi e report avanzati, e rendere più rapidi i processi decisionali.

 

I nostri corsi rispondono a queste esigenze offrendo un approccio pratico e applicativo, che consente ai partecipanti di comprendere il funzionamento dell’AI e di utilizzarla nei propri contesti professionali.

Non si tratta solo di “imparare a usare ChatGPT”, ma di sviluppare una visione strategica sull’impatto dell’intelligenza artificiale nei processi aziendali, nella produttività e nella crescita delle competenze.

 

L’offerta formativa 2025 – 2026

I corsi sull’intelligenza artificiale proposti da Servizi Confindustria Bergamo non si limitano a insegnare come utilizzare ChatGPT o gli strumenti di AI generativa.

L’obiettivo è trasformare queste tecnologie in un vantaggio competitivo per l’impresa, fornendo ai partecipanti competenze concrete per analizzare, ottimizzare e innovare i propri processi aziendali attraverso un uso consapevole dell’intelligenza artificiale.

 

Area ICT e innovazione

Titolo corso

Data

Modalità

Durata

Focus / Finalità

Unlock AI: come sfruttare l’intelligenza artificiale per crescere

26 gennaio 2026

Online

16 ore

Colma il divario tra potenzialità e applicazione reale dell’AI nei progetti aziendali. Fornisce una visione pratica e strategica delle opportunità offerte dalle nuove tecnologie.

Introduzione all’intelligenza artificiale e al machine learning

18 marzo 2026

Online

1 giornata

Permette di comprendere i principi dell’AI e del Machine Learning e di applicarli ai processi aziendali.

Big Data per il Management: strategie vincenti con dati ed IA

19 maggio 2026

Online

12 ore

Fornisce competenze per gestire e interpretare i dati a supporto delle decisioni strategiche efficaci.

Grafica evoluta con Adobe e Intelligenza Artificiale

14 luglio 2026

Online

16 ore

Insegna a usare gli strumenti Adobe con AI generativa per la creazione di contenuti visivi innovativi.


Area risorse umane e organizzazione

Titolo corso

Data

Modalità

Durata

Focus / Finalità

Intelligenza Artificiale: costruire fiducia e responsabilità per una nuova competitività aziendale

13 novembre 2025

In aula

16 ore

Sviluppa una cultura aziendale consapevole e responsabile sull’uso dell’AI, fornendo strumenti pratici per policy interne e gestione dei rischi.

HR e Intelligenza Artificiale Generativa: competenze e visione per il futuro del lavoro

7 maggio 2026

In aula

16 ore

Approfondisce la padronanza strategica e operativa dell’AI generativa in ambito HR, con focus su aspetti etici, normativi e organizzativi.


Area commerciale, marketing e comunicazione

Titolo corso

Data

Modalità

Durata

Focus / Finalità

AI al tuo fianco: rivoluzionare la trattativa con l’intelligenza artificiale

2 dicembre 2026

In aula

16 ore

Insegna a usare l’AI per migliorare le trattative commerciali: simulare scenari, anticipare obiezioni e ottimizzare le performance di vendita.

ChatGPT for Sales

18 giugno 2026

Online 

4 ore

Il corso offre un approccio pratico all’utilizzo di ChatGPT e altri strumenti di AI per le attività commerciali. I partecipanti imparano a scrivere prompt efficaci, automatizzare compiti ripetitivi, analizzare rapidamente documenti complessi e sfruttare l’AI per decisioni più informate e strategiche.

 

Ottieni il catalogo corsi completo

 

Formazione finanziabile e vantaggi per le imprese

Tutti i corsi su ChatGPT e Intelligenza Artificiale sono finanziabili fino al 100% tramite i fondi interprofessionali Fondimpresa e Fondirigenti, permettendo alle aziende di investire nella crescita delle competenze senza sostenere costi aggiuntivi.

In Servizi Confindustria Bergamo assistiamo le imprese in ogni fase del processo, dall’adesione ai fondi (gratuita e semplice) alla progettazione dei piani formativi, fino alla rendicontazione amministrativa.

Il team dedicato alla formazione finanziata garantisce un supporto completo e personalizzato, aiutando ogni azienda a sfruttare appieno le opportunità di finanziamento disponibili.

 

Oltre ai fondi, Servizi Confindustria Bergamo mette a disposizione ulteriori agevolazioni:

  • sconti dal 15% al 30% per iscrizioni multiple
  • il Bonus Catalogo, che consente di ottenere un voucher formativo ogni 3.000 € di corsi acquistati
  • promozioni dedicate ai corsi trasversali e ai percorsi di aggiornamento sulle competenze digitali

Grazie a queste soluzioni, le imprese possono costruire piani di formazione sostenibili, mirati e di alto impatto sul capitale umano.

 

Perché scegliere Servizi Confindustria Bergamo

Scegliere Servizi Confindustria Bergamo significa affidarsi a un partner certificato e riconosciuto nel campo della formazione e dello sviluppo delle competenze.

La società è certificata ISO 9001 per le Business Unit Formazione e HR e fa parte del sistema Confindustria, una garanzia di qualità, solidità e competenza al servizio delle imprese.

 

L’approccio di Servizi Confindustria Bergamo è consulenziale e personalizzato: ogni progetto formativo viene costruito partendo dalle esigenze specifiche dell’azienda, con docenti qualificati e programmi modulari che uniscono contenuti teorici e applicazioni pratiche.

Inoltre, è possibile sviluppare insieme percorsi personalizzati e su misura in base agli obiettivi e alle esigenze formative dell’azienda.

Il radicamento nel territorio lombardo e la costante attenzione alle tendenze dell’innovazione rendono SCB un punto di riferimento per tutte le organizzazioni che vogliono trasformare la formazione in un vero strumento di crescita e competitività.

 

Iscriviti ora: i posti sono limitati!

Ogni edizione ha un numero chiuso per garantire la massima qualità della formazione. Prenota subito il tuo corso di formazione sull’intelligenza artificiale preferito e approfitta degli sconti attivi!

Parlane con il nostro team

 

Contattaci per maggiori informazioni
A cosa sei interessato
Vedi la prossima pagina
Corsi finanziati gratuiti per la formazione aziendale