Voucher formazione Regione Lombardia: guida ai contributi per la crescita professionale

Con i voucher formativi della Regione Lombardia, le aziende e i professionisti del territorio hanno a disposizione uno strumento strategico per potenziare le competenze e affrontare le sfide del mercato con maggiore competitività. Servizi Confindustria Bergamo è accanto alle imprese per valorizzare al massimo questa opportunità.

Voucher formazione Regione Lombardia: guida ai contributi per la crescita professionale

 

Indice dei contenuti: 



Cosa sono i voucher formativi della Regione Lombardia

I voucher formazione Regione Lombardia sono contributi economici a fondo perduto pensati per supportare la formazione continua di lavoratori e imprenditori. Si tratta di uno strumento concreto per facilitare l’accesso a percorsi di aggiornamento e riqualificazione professionale, riducendo l’impatto dei costi aziendali.

Dalla formazione tecnica alla trasformazione digitale, passando per le soft skills e la gestione d’impresa, i voucher permettono di finanziare corsi mirati a rispondere ai fabbisogni formativi delle aziende lombarde.

 

A chi si rivolgono i voucher formazione di Regione Lombardia

I voucher formazione di Regione Lombardia sono uno strumento concreto pensato per chi ha l’esigenza di potenziare le competenze in azienda senza gravare sui costi aziendali.

In particolare, si rivolgono a:

  • Lavoratori dipendenti di aziende private che necessitano di aggiornare le proprie competenze tecniche, digitali o trasversali per rispondere alle evoluzioni dei processi produttivi, commerciali e organizzativi;
  • Imprenditori e liberi professionisti interessati a rafforzare le proprie competenze gestionali, digitali e di innovazione per migliorare la competitività della propria attività sul mercato;
  • Piccole e medie imprese (PMI) con sede operativa in Lombardia, che vogliono sviluppare progetti di formazione mirati per qualificare il proprio personale, affrontare le sfide della digitalizzazione e migliorare l’efficienza aziendale.

 

Cosa si può finanziare

Grazie ai voucher formativi di Regione Lombardia, è possibile finanziare un ampio ventaglio di percorsi formativi, tra cui:

I corsi devono essere erogati da enti accreditati e conformi agli standard regionali.

 

Scopri i bandi aperti per la formazione continua

 

 

Come funzionano i voucher formativi

I voucher formativi rappresentano un’opportunità concreta per sostenere la crescita professionale di lavoratori e imprenditori in Lombardia. Per accedervi, l’impresa deve essere attiva e iscritta alla Camera di Commercio, avere almeno una sede operativa o unità produttiva sul territorio regionale e disporre di plafond disponibile per gli aiuti “de minimis”.

 

La procedura di accesso si articola in diverse fasi:

  • Registrazione sulla piattaforma regionale “Bandi e Servizi”;
  • Selezione del corso di interesse dal Catalogo della formazione continua, scegliendo un ente accreditato;
  • Presentazione della domanda, completa della documentazione richiesta;
  • Valutazione a sportello in ordine cronologico fino a esaurimento delle risorse disponibili;
  • Comunicazione dell’esito, entro circa 60 giorni dalla presentazione della domanda.

 

Il contributo viene erogato al termine del corso, solo se il partecipante ha frequentato il 100% delle ore previste. L’agevolazione può essere riconosciuta sotto forma di rimborso o finanziamento diretto, a seconda delle modalità stabilite. L’importo finanziabile varia in base alla tipologia del corso e al profilo del beneficiario.

 

 

Voucher formazione Lombardia e altri incentivi: cosa cambia?

Rispetto ad altri strumenti come i Fondi interprofessionali per la formazione continua, il Fondo Nuove Competenze o altri fondi per la formazione del personale, i voucher formazione continua Regione Lombardia si caratterizzano per:

  • Maggiore semplicità di accesso;
  • Tempi di risposta più rapidi;
  • Flessibilità nella scelta dei percorsi formativi.

Sono quindi particolarmente indicati per aziende che vogliono agire in modo rapido per rispondere a specifici fabbisogni formativi.



Non sai quale canale di finanziamento fa al caso tuo? Servizi Confindustria Bergamo è a tua disposizione per guidarti passo dopo passo.

Ottieni una consulenza

 

 

I vantaggi per le imprese e i lavoratori

L’accesso ai voucher formativi rappresenta un’opportunità significativa sia per le imprese sia per i lavoratori.

Per le aziende, si tratta di uno strumento strategico che consente di investire nella formazione riducendo al minimo l’impatto economico.

I principali benefici includono:

  • Riduzione dei costi di formazione, grazie al contributo di Regione Lombardia;
  • Aumento della competitività e dell’innovazione, attraverso lo sviluppo di nuove competenze interne;
  • Valorizzazione delle risorse umane, con percorsi formativi mirati;
  • Supporto alla trasformazione digitale, fondamentale per affrontare le sfide del mercato.

Anche per i lavoratori i vantaggi sono rilevanti: la formazione finanziata permette di migliorare il proprio profilo professionale e di accrescere le opportunità occupazionali. 

In particolare, offre:

  • Opportunità di aggiornamento e specializzazione in linea con le esigenze del settore;
  • Maggiore spendibilità delle competenze acquisite sul mercato del lavoro;
  • Crescita professionale e personale, attraverso percorsi di formazione continua.

 

Ottieni il massimo dai voucher formazione di Regione Lombardia: contattaci

Se desideri valorizzare le tue risorse e far crescere la tua impresa attraverso la formazione, affidati alla nostra esperienza. 

Ti aiuteremo a:

  • Selezionare i corsi più adatti alle tue esigenze.
  • Gestire la pratica di richiesta dei voucher.
  • Monitorare l’andamento della formazione e i risultati ottenuti.

 

Compila il form per scoprire come possiamo supportarti nell’accesso ai voucher formazione Regione Lombardia e costruire insieme un piano di crescita su misura.

Invia richiesta

Contattaci per maggiori informazioni
A cosa sei interessato
Vedi la prossima pagina
Corsi di formazione per imprenditori