Le imprese che sostengono spese per la formazione del personale nell'ambito delle tecnologie 4.0 possono fruire di un credito d’imposta ad hoc, variabile in base alle dimensioni dell’impresa. Scopri le attività finanziabili e quanto puoi ottenere dal bonus.
Il Piano Impresa 4.0 è una grande occasione per tutte le aziende che vogliono cogliere le opportunità legate all’evoluzione dell’industria verso un modello intelligente, dove gli strumenti di lavoro sono connessi alla rete e interconnessi tra di loro.
La digitalizzazione dell’industria permette di portare innovazione alla produzione, una gestione puntuale e ottimizzata delle risorse e una maggiore competitività nel proprio settore di appartenenza. Per questo molte imprese stanno puntando su un piano formativo in grado di adeguare tutto il personale al nuovo approccio.
Per questo tipo di formazione è possibile usufruire di un bonus specifico: il Credito d’Imposta 4.0. La misura del credito d’imposta varia in relazione alle dimensioni dell’impresa dal 30% al 60% delle spese ammissibili, con un massimo di 300.000 euro per le piccole imprese e di 250.000 euro per quelle medie e grandi.
Scopri quanto puoi recuperare per la formazione grazie al bonus Impresa 4.0.
Approfondisci il Credito d’Imposta 4.0
Le attività di formazione che danno diritto a ricevere il credito d’imposta sono quelle finalizzate all’acquisizione e allo sviluppo di tutte le competenze relative alle seguenti tecnologie 4.0:
Il bonus per la formazione Impresa 4.0 non può essere, invece, utilizzato per i corsi di formazione organizzati dall’impresa in materia di salute e sicurezza sul luogo di lavoro, di protezione dell’ambiente e a ogni altra normativa obbligatoria.
Grazie a Servizi Confindustria puoi frequentare corsi di formazione incentrati sull’acquisizione delle competenze necessarie allo sviluppo delle aziende in ottica Impresa 4.0. Invia una richiesta ai nostri referenti per creare un percorso formativo su misura.
A partire dal 1° gennaio 2021 sono ammissibili nel Credito per la formazione Impresa 4.0 le seguenti spese:
Servizi Confindustria Bergamo, in qualità di ente accreditato, è a disposizione di tutte le aziende che intendono avvalersi di esperti e consulenti esterni per la docenza dei corsi ed è in grado di supportare le aziende sotto ogni aspetto, dalla progettazione alla realizzazione delle attività formative, fino alla gestione della burocrazia.