Fondimpresa Conto di Sistema

Vuoi far crescere la tua impresa ma il budget è limitato? Il Conto di Sistema di Fondimpresa offre finanziamenti per la formazione senza gravare sulle risorse dell’azienda.

fondimpresa conto di sistema


In questa pagina potrai approfondire:



Cos’è il Conto di Sistema di Fondimpresa

 

logo fondimpresa

Il Conto di Sistema è uno dei pilastri attraverso cui il fondo interprofessionale Fondimpresa sostiene la crescita e lo sviluppo delle PMI italiane.

Si tratta di uno strumento pensato per le realtà più piccole, che da sole faticherebbero ad affrontare investimenti formativi strutturati.

A differenza del Conto Formazione individuale, il Conto di Sistema:

  • È alimentato da una percentuale dei contributi versati da tutte le aziende aderenti;
  • Funziona come un fondo collettivo e solidaristico, dove le risorse vengono messe in comune per supportare chi ha più bisogno;
  • Favorisce l’accesso alla formazione alle imprese di dimensioni più contenute, creando opportunità che da sole non avrebbero.

 

Come funziona?

Le risorse del conto di sistema vengono messe a disposizione delle aziende tramite Avvisi pubblici (bandi), pubblicati periodicamente da Fondimpresa. Le aziende interessate possono presentare piani formativi specifici rispondendo a questi Avvisi.

Gli Avvisi possono essere generali o tematici, per esempio su innovazione, sostenibilità, digitalizzazione, e così via.

Per accedere ai finanziamenti, l’azienda deve essere iscritta a Fondimpresa. Dopo l’adesione, può partecipare agli Avvisi pubblici presentando un piano formativo, anche con il supporto un ente di formazione che si occupa anche della gestione e rendicontazione del progetto.

La selezione dei progetti avviene secondo criteri di trasparenza e pari opportunità di accesso.

 

I vantaggi del Conto di Sistema

Il Conto di Sistema di Fondimpresa rappresenta molto più di una semplice opportunità di finanziamento: è uno strumento strategico per garantire inclusività, equità e trasparenza nel mondo della formazione aziendale.

 

Tra i suoi punti di forza distintivi, troviamo in particolare:

  • Accesso equo per tutte le aziende aderenti a Fondimpresa - ogni impresa iscritta ha diritto a partecipare agli Avvisi pubblici del Conto di Sistema, con pari condizioni di accesso ai finanziamenti;
  • Massima trasparenza nelle procedure di finanziamento - dalla pubblicazione degli Avvisi fino alla selezione dei progetti, tutto avviene secondo regole chiare e criteri oggettivi. Ogni processo è tracciabile e verificabile, per offrire la massima garanzia di correttezza e imparzialità;
  • Pari opportunità di crescita - Il Conto di Sistema nasce per dare risorse anche alle PMI, che spesso non dispongono di grandi budget per la formazione. Questo strumento consente a ogni impresa di accedere a percorsi formativi di qualità, fondamentali per competere e innovare.



Servizi Confindustria Bergamo: il partner che segue ogni passo

Servizi Confindustria Bergamo affianca la tua azienda in ogni fase del percorso di richiesta di finanziamento, con un servizio a misura di impresa:

Il nostro team è qui per offrirti:

  • Analisi personalizzata dei fabbisogni - Capiremo insieme quali competenze sono davvero strategiche per la tua crescita;
  • Progettazione e presentazione dei piani formativi - Dalla burocrazia alla redazione dei progetti: ci pensiamo noi;
  • Erogazione della formazione - Organizziamo e coordiniamo i corsi, scegliendo i migliori formatori e metodologie;
  • Rendicontazione e gestione amministrativa - Ti supportiamo fino alla chiusura del progetto, garantendo trasparenza e risultati.

 

Accedi a diverse opportunità di finanziamento

Oltre al Conto di Sistema, con Servizi Confindustria Bergamo puoi accedere ad altre forme di finanziamento per la formazione:



Non lasciare che la mancanza di budget fermi la crescita della tua impresa. Il Conto di Sistema ti dà le risorse, Servizi Confindustria Bergamo ti dà il metodo.

Contattaci per una consulenza

Contattaci per maggiori informazioni
A cosa sei interessato
Vedi la prossima pagina
Voucher formazione Regione Lombardia: guida ai contributi per la crescita professionale