Corsi logistica magazzino: formazione per ottimizzare processi e scorte

corso logistica magazzino

 

Vuoi lavorare o crescere professionalmente nella logistica e nella gestione del magazzino?

I corsi di Servizi Confindustria Bergamo ti offrono percorsi concreti, aggiornati e riconosciuti dalle aziende del territorio, per acquisire competenze pratiche su pianificazione della produzione, gestione delle scorte e ottimizzazione dei processi operativi.

Scopri i prossimi corsi in partenza e scegli quello più adatto al tuo obiettivo professionale:



Corso logistica magazzino: le opzioni disponibili

Previsione della domanda, produzione e gestione delle scorte

Inizio: 17 febbraio 2026 | Durata: 16 ore | Modalità: Corso online

Il corso fornisce metodi e strumenti per ottimizzare i processi di previsione della domanda, gestione delle scorte e pianificazione della produzione.

I partecipanti imparano a individuare i principali driver di efficienza e a implementare strategie per migliorare la produttività e la redditività aziendale.

Attraverso esempi e casi pratici, il corso aiuta a costruire una visione integrata dei flussi di materiali e informazioni lungo tutta la supply chain.

Registrati al corso

 

La gestione del prodotto non conforme

Inizio: 16 aprile 2026 | Durata: 8 ore | Modalità: Corso online

Questo corso approfondisce la gestione operativa e documentale dei prodotti non conformi, dalla loro identificazione alla risoluzione delle cause.

I partecipanti apprendono le metodologie di analisi dei dati, le tecniche di miglioramento continuo e i riferimenti alle norme UNI EN ISO 9000 e 9001.

L’approccio è fortemente pratico e orientato all’applicazione nei contesti produttivi reali, con l’obiettivo di ridurre gli scarti e aumentare la qualità dei processi aziendali.

Iscriviti ora

 

5S: ordine e pulizia per migliorare l’efficienza sul posto di lavoro

Inizio: 13 maggio 2026 | Durata: 8 ore | Modalità: Corso online

Il corso illustra in modo operativo il metodo 5S, uno degli strumenti fondamentali del Lean Management.

I partecipanti imparano a individuare gli sprechi, a distinguere le attività a valore aggiunto e a introdurre procedure di ordine e pulizia efficaci.

Il metodo 5S non solo migliora la produttività, ma favorisce anche un ambiente di lavoro più sicuro, organizzato e motivante.

Ideale per chi lavora in produzione o in magazzino e desidera rendere più efficienti le proprie postazioni operative.

Scopri di più e registrati

 

Ottimizzazione degli inventari: riduzione delle differenze e corretta gestione degli stock di magazzino

Inizio: 16 giugno 2026 | Durata: 8 ore | Modalità: Corso online

La corretta gestione degli inventari rappresenta uno dei principali indicatori di efficienza logistica.

Il corso fornisce strumenti per analizzare le differenze inventariali, migliorare la precisione dei conteggi e introdurre metodologie di controllo periodico.

I partecipanti apprendono come implementare un piano di inventario efficace, valutare gli scostamenti e impostare procedure di magazzino più affidabili, con ricadute positive sia sul piano operativo che contabile.

Iscriviti al corso

 

Tempi e metodi per ottimizzare i processi produttivi

Inizio: 30 settembre 2026 | Durata: 8 ore | Modalità: Corso online

Questo corso è pensato per chi desidera migliorare la produttività aziendale attraverso la corretta misurazione dei tempi e l’analisi dei metodi di lavoro.

Vengono presentate le tecniche per determinare il tempo ciclo standard, pianificare risorse e controllare le attività di produzione.

I partecipanti apprendono come individuare inefficienze, ridurre i tempi di attesa e applicare i principi del Lean Manufacturing per ottimizzare il flusso produttivo complessivo.

Partecipa al corso

 

Pianificazione della produzione in serie

Inizio: 2 novembre 2026 | Durata: 16 ore | Modalità: Corso in aula

La pianificazione della produzione rappresenta il cuore delle attività industriali.

Questo corso fornisce metodi avanzati per bilanciare capacità produttiva, domanda e livelli di stock, riducendo costi e inefficienze.

I partecipanti imparano a sviluppare piani di produzione realistici, migliorare il servizio al cliente e gestire in modo strategico il magazzino.

Attraverso esercitazioni e simulazioni, viene mostrato come risolvere i più comuni problemi di “rottura di stock” o eccesso di giacenze.

Registrati ora

 

 

Scopri tutti i corsi a catalogo

 

 

Perché scegliere un corso di logistica magazzino

Un corso di logistica e gestione del magazzino consente di acquisire competenze indispensabili in un mercato sempre più competitivo e orientato all’efficienza.

Le imprese manifatturiere e di servizi cercano figure capaci di pianificare, gestire e ottimizzare i flussi di materiali e informazioni, con una visione sistemica del processo produttivo.

 

Frequentare un corso di logistica e magazzino con Servizi Confindustria Bergamo significa:

  • apprendere metodologie e strumenti pratici, subito applicabili in azienda
  • conoscere i principi della produzione snella e della pianificazione integrata
  • comprendere le logiche di gestione delle scorte e degli inventari
  • ottenere un attestato riconosciuto e spendibile nel mondo del lavoro
  • accedere a percorsi di aggiornamento continui, in linea con le evoluzioni tecnologiche del settore

 

 

A chi ci rivolgiamo

I corsi di logistica e magazzino sono pensati per un pubblico ampio, composto sia da professionisti del settore sia da chi desidera intraprendere una carriera nella gestione dei flussi produttivi.

Sono ideali per:

  • addetti e operatori di magazzino che vogliono migliorare le proprie competenze operative
  • tecnici e responsabili di produzione interessati a ottimizzare processi e risorse
  • professionisti della supply chain che necessitano di aggiornamento sulle metodologie Lean
  • neodiplomati e persone in cerca di occupazione nel settore logistico-produttivo
  • aziende che intendono formare o riqualificare il personale interno tramite corsi personalizzabili o finanziati

 

Cosa si impara

Durante i corsi si approfondiscono in modo concreto i principali strumenti per la gestione moderna della logistica e della produzione.

Tra le competenze acquisite:

  • tecniche di previsione della domanda e pianificazione della produzione
  • metodi di gestione e controllo degli stock di magazzino
  • principi del Lean Manufacturing e applicazione del metodo 5S
  • analisi dei tempi e metodi di lavoro per ottimizzare la produttività
  • gestione dei prodotti non conformi e miglioramento della qualità dei processi
  • utilizzo di indicatori di performance (KPI) per monitorare efficienza e risultati

Ogni corso è progettato per coniugare teoria e pratica, attraverso esempi reali e casi aziendali che permettono di applicare subito le conoscenze acquisite.

 

Perché scegliere Servizi Confindustria Bergamo

Servizi Confindustria Bergamo è il punto di riferimento per la formazione tecnica e manageriale delle imprese del territorio.

Grazie a un network di docenti e consulenti con esperienza diretta in azienda, ogni corso combina contenuti aggiornati, strumenti operativi e visione strategica.

Scegliere Servizi Confindustria Bergamo significa:

  • affidarsi a un ente accreditato e certificato ISO 9001 per la formazione
  • partecipare a percorsi progettati in collaborazione con le imprese
  • accedere a corsi finanziabili tramite fondi interprofessionali
  • usufruire di programmi formativi flessibili, online o in aula, adatti anche a chi lavora
  • ricevere un supporto costante nella fase di iscrizione e post-formazione.

 

Richiedi informazioni o iscriviti subito

Vuoi maggiori dettagli o supporto nella scelta del corso più adatto alle tue esigenze?

Contatta il team Formazione di Servizi Confindustria Bergamo: ti aiuteremo a individuare il percorso migliore per potenziare le tue competenze e migliorare la competitività della tua azienda.

Richiedi informazioni o iscriviti subito

Contattaci per maggiori informazioni
A cosa sei interessato
Vedi la prossima pagina
Outsourcing paghe