Codice Etico e D.lgs. 231/2001

Codice Etico e Decreto Legislativo 231/2001 

Servizi Confindustria Bergamo S.r.l. ha deciso di adeguare il proprio modello di gestione alle esigenze espresse dal Decreto Legislativo 8 giugno 2001 n. 231 in tema di responsabilità amministrativa delle persone giuridiche e degli enti, anche al fine di ribadire le condizioni di correttezza e trasparenza nella definizione e conduzione delle proprie attività.

Nel sostenere maggiormente i valori contenuti nel proprio Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo, Servizi Confindustria Bergamo ha predisposto un Codice Etico che contiene l’insieme dei valori riconosciuti, accettati e condivisi, nonché i diritti, i doveri e le responsabilità sui quali richiama l’osservanza da parte di tutti i Soggetti con cui la Società entra in relazione per il conseguimento del proprio oggetto sociale.

Il Codice Etico contiene i valori etici che il vertice della Società, i soggetti sottoposti alla loro direzione e vigilanza, i dipendenti, i consulenti, i collaboratori, i fornitori, i partner d’affari e tutti coloro che operano in nome e/o per conto di Servizi Confindustria Bergamo sono tenuti a rispettare.

I principi e le disposizioni del Codice  Etico sono vincolanti per tutti i destinatari e costituiscono specificazioni esemplificative degli obblighi generali di diligenza, correttezza e lealtà che devono ispirarli nello svolgimento delle proprie attività.

Servizi Confindustria Bergamo S.r.l. ha deciso di adeguare il proprio modello di gestione alle esigenze espresse dal Decreto Legislativo 8 giugno 2001 n. 231 in tema di responsabilità amministrativa delle persone giuridiche e degli enti
Contattaci per maggiori informazioni
A cosa sei interessato
Vedi la prossima pagina
La salute e la sicurezza in azienda