Bando "Verso Nuovi mercati: sostenere l’internazionalizzazione delle imprese lombarde"

Fino a 600.000 € per supportare le PMI che intendono avviare il loro percorso di internazionalizzazione attraverso la definizione e l’implementazione di un piano d’azione volto a promuovere un maggior coinvolgimento e una maggiore integrazione delle imprese nei mercati esteri.

Regione Lombardia ha approvato gli elementi essenziali della misura “Verso Nuovi mercati: sostenere l’internazionalizzazione delle imprese lombarde”, incentivo che mira a supportare le PMI lombarde che intendono avviare il loro percorso di internazionalizzazione attraverso la definizione e l’implementazione di un piano d’azione volto a promuovere un maggior coinvolgimento e una maggiore integrazione delle imprese nei mercati esteri.

 

A titolo esemplificativo e non esaustivo, le principali attività previste nel Piano d'azione per l'internazionalizzazione sono le seguenti:

  • Analisi dei mercati e commerciale estero
  • Fiere Internazionali e sviluppo di contatti esteri
  • Temporary Export Manager (TEM)
  • Assistenza legale e fiscale internazionale
  • Assistenza e analisi packaging per normative imballaggi UE 27
  • Distacco dei lavoratori in UE/SVIZZERA e invio dipendenti all'estero EXTRA UE
  • Servizi di assistenza marcatura UKCA
  • Registrazione marchi internazionali
  • Servizi di traduzione e interpretariato
  • Transfer pricing e Patent Box
  • Company Profile per i mercati esteri

 

Sono ammissibili, inoltre, le spese pertinenti ad attività legate a:

  • Consulenza per la redazione del Piano d’azione per l’internazionalizzazione con l’obiettivo di pianificare e attuare le attività necessarie all’internazionalizzazione dell’impresa
  • Spese di formazione specifica per il personale aziendale relative al Progetto
  • Spese per il personale dipendente (in Italia e all’estero) impiegato nel Progetto
  • Costi indiretti calcolati come tasso forfettario pari al 7% delle spese ammissibili

 

Contattaci per un approfondimento

 

BENEFICIARI

Possono beneficiare dei contributi, tutte le PMI che rispondono ai seguenti requisiti:
  • regolarmente iscritte nel Registro delle Imprese con almeno due bilanci approvati alla data di presentazione della domanda di partecipazione al bando;
  • almeno una sede operativa in Lombardia al momento dell’erogazione dell’anticipo dell’agevolazione;
  • non abbiano effettuato, nell’anno solare precedente, operazioni di cessioni all’estero per un importo superiore al 40% del volume d’affari.

 

AGEVOLAZIONE DISPONIBILE

L’agevolazione, concessa in regime de minimis, è pari all’85% delle spese ammissibili ed è così composta:
  • 20% sotto forma di contributo a fondo perduto;
  • 65% sotto forma di finanziamento agevolato, tasso fisso pari allo 1,5%, durata compresa tra 3 e 6 anni con un periodo di ammortamento massimo non superiore a 24 mesi.

 

L’investimento agevolabile è compreso tra un minimo di 30.000 euro e un massimo di 600.000 euro. L’erogazione dell’agevolazione concessa può avvenire in un massimo di due tranche, comprensive di un anticipo (fino a un massimo del 50% della quota a titolo del finanziamento agevolato alla sottoscrizione del relativo contratto) e del saldo dell’agevolazione (comprensivo del saldo del finanziamento agevolato e della quota di contributo a fondo perduto).

 

PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA 

La domanda di agevolazione dovrà essere presentata tramite la piattaforma Bandi e Servizi, secondo le modalità e i termini che saranno indicati nel bando attuativo di prossima emanazione. Le agevolazioni saranno concesse sulla base di una procedura valutativa a graduatoria.

 

Servizi Confindustria Bergamo è a disposizione delle aziende per un'analisi del fabbisogno, per l'attività consulenziali oggetto di agevolazione e, infine, supportare l'azienda durante tutta la fase di presentazione delle richieste.

 

Contattaci per un supporto personalizzato

I tuoi riferimenti per il Bando:

Certificazione IBC Manager Esperto di processi di Export/Import ed Internazionalizzazione in accordo alla Norma UNI 11823:2021

Contattaci per maggiori informazioni
A cosa sei interessato
Vedi il prossimo servizio
Voucher per Azioni di supporto all'internazionalizzazione delle imprese della provincia di Bergamo 2024