Libera il tuo potenziale con i nostri corsi di formazione!

Crescita personale, Corsi specialistici, Formazione obbligatoria. Tutti finanziabili con Fondimpresa e Fondirigenti!

Tutti i corsi che si svolgono in aula possono essere erogati anche in modalità online, su richiesta.

✅ Usa i filtri per trovare e scegliere i corsi più idonei alla tua realtà aziendale.

Accedi alla tua area riservata
  • Lavoratori stranieri a Bergamo: ingresso, soggiorno e gestione del rapporto di lavoro

    Attraverso l’analisi di casi pratici, il corso intende presentare un quadro complessivo della disciplina in vigore con particolare riferimento ai più recenti interventi legislativi in tema di rapporto di lavoro con dipendenti stranieri ed alle circolari ministeriali sopravvenute.

     

    Si vogliono così fornire suggerimenti operativi pratici e di immediata applicazione per la corretta gestione del rapporto di lavoro con personale straniero, in considerazione anche dell’apparato sanzionatorio amministrativo e penale correlato alle ipotesi di inadempienza.

    27 ottobre 2025

    Corso online

  • LinkedIn per la selezione del personale

    Il corso si pone come obiettivo approfondire le modalità con cui le aziende possono attirare potenziali candidati e talenti ed essere autorevoli e credibili ai loro occhi e illustrare come utilizzare al meglio Linkedin per la selezione del personale. 

    7 novembre 2025
    8 ore

    Corso in aula

  • Problem Solving creativo

    Efficienza e competenza sono oggi fattori indispensabili, ma non sufficienti. Per le organizzazioni diviene necessario acquisire un terzo essenziale elemento: la creatività, per rispondere con nuovi approcci, alternative, concetti inediti.

    Il pensiero creativo è fondamentale all’interno delle organizzazioni, per migliorare la gestione in termini di efficacia, di ricerca di nuovi e validi processi. Nello stesso modo, può essere diretto all’esterno, per realizzare nuove strategie e offrire nuovi e differenti valori, servizi innovativi.

    L’obiettivo del corso è quello di indirizzare i partecipanti verso una forma mentis rivolta al pensiero laterale, attraverso all’uso di tecniche innovative di problem solving creativo per la risoluzione di problemi complessi.

    12 novembre 2025
    8 ore

    Corso in aula

  • Intelligenza Artificiale: costruire fiducia e responsabilità per una nuova competitività aziendale
    • Fornire strumenti e regole interne per gestire i rischi, responsabilità e garantire un uso consapevole e conforme alla legge.
    • Costruire una cultura aziendale consapevole sull’uso dell’IA, con strumenti formativi e linee guida pratiche.

    Perché?

    Non si tratta solo di imparare ad usare la tecnologia ma anche di capire come farlo nel rispetto delle regole e dei valori aziendali.

    Inoltre, il corso offre strumenti concreti per sviluppare policy interne, gestire i rischi e formare il personale, creando una cultura aziendale più consapevole e preparata. Le sessioni di simulazione e i casi pratici sono molto utili perché permettono di applicare subito quello che si impara.

    13 novembre 2025
    16 ore

    Corso in aula

  • Impostazione e gestione dell’incentivo MBO

    L’MBO rappresenta un processo aziendale che indirizza la performance lavorativa dei dipendenti verso il raggiungimento degli obiettivi di business, attraverso l’adozione di un modello organizzativo collaborativo, collegato ad un sistema di incentivi.

     

    Il corso si propone l’obiettivo di fornire agli addetti alla funzione HR le conoscenze utili per l’elaborazione di un sistema di MBO, considerando anche le possibili conseguenze sul piano giuridico.

     

    25 novembre 2025

    Corso online

  • Squadra vincente: team building per il successo aziendale

    Gli All Blacks (la nazionale neozelandese di rugby) è la squadra più vincente al mondo. Questi trionfi si spiegano con una formazione, un coaching e un sistema di valori davvero efficaci e di altissimo profilo.

    Lo studio di questo sistema ha permesso di individuare 21 azioni concrete che, dalla esperienza degli All Blacks, sono state tradotte nel linguaggio aziendale in un seminario davvero unico nel suo genere e quindi realmente innovativo.

    Il corso tratterà un insieme di tecniche, provocazioni e suggerimenti mirati a rafforzare questi valori e, inoltre, si arricchisce con una serie di best practice immediatamente applicabili per tradurre, il più possibile, gli sforzi in risultati.

    4 dicembre 2025
    8 ore

    Corso in aula

  • Tipologie contrattuali e rapporti di lavoro: un quadro operativo per le aziende

    Il corso si propone di fornire una panoramica chiara e aggiornata sulle principali tipologie contrattuali utilizzabili dalle aziende nella gestione dei rapporti di lavoro.

    Attraverso un approccio pratico e orientato alla realtà operativa, verranno analizzate le caratteristiche, i vantaggi e i limiti dei contratti a tempo indeterminato, determinato, part-time, nonché delle forme di collaborazione come il contratto di agenzia, il lavoro autonomo e il contratto di collaborazione coordinata e continuativa (co.co.co).

    L’obiettivo è fornire ai partecipanti strumenti concreti per orientarsi nelle scelte contrattuali e favorire una gestione consapevole e conforme alle normative vigenti.

    20 gennaio 2026
    4 ore

    Corso online

  • Gestione Operativa e Leadership nella Produzione

    Il manager in produzione deve affiancare alle competenze tecniche gli aspetti manageriali, comportamentali e gestionali, per ottenere prestazioni di alto livello e gestire al meglio la squadra. Il corso fornisce le competenze indispensabili al ruolo – leadership, team management, gestione - per governare al meglio la produzione.

    28 gennaio 2026
    16 ore

    Corso in aula

  • Il collocamento mirato disabili

    Il corso intende presentare un quadro complessivo della disciplina del collocamento mirato disabili con una particolare attenzione agli strumenti per l’assolvimento degli obblighi previsti dalla legge 12 marzo 1999 n. 68.

    4 febbraio 2026
    4 ore

    Corso online

  • Come entrare in empatia e creare relazioni nella dimensione professionale

    Una ricerca dell’Università di Harvard ha rilevato come il segreto della felicità stia nelle relazioni, sia nella sfera privata che in quella professionale.

    Il corso, di profondo impatto emotivo, propone, mette in pratica e condivide le migliori modalità per entrare in relazione con gli altri, soprattutto con quelli molto diversi da noi, assumendo uno stile assertivo ed efficace.

    12 febbraio 2026
    8 ore

    Corso in aula

  • Introduzione agli OKR: come allineare i collaboratori e generare un impatto strategico

    Il corso propone il modello OKRs (Objectives & Key results) come alternativa efficace ai tradizionali sistemi MBO, per rispondere alle nuove sfide del business e rafforzare motivazione e performance. In questo corso si imparerà a definire, implementare e gestire gli OKR come leva strategica per dare direzione, misurare l’impatto e promuovere l’allineamento all’interno dei team e dell’organizzazione.

    Attraverso un approccio pratico, ricco di esempi, il corso guiderà i partecipanti nell’applicazione dell’approccio OKRs nel proprio contesto lavorativo.

    18 febbraio 2026
    12 ore

    Corso in aula e online

  • Paghe e contributi: conoscenze e tecniche per l’amministrazione del personale

    Il corso, di livello base, fornirà ai partecipanti le conoscenze di base dell’amministrazione del personale e le tecniche per l’elaborazione delle retribuzioni del settore privato (settori speciali esclusi).

    La parte teorica, indispensabile all’apprendimento degli elementi necessari per la relativa parte pratica, sarà affiancata da casi ed esercitazioni svolte esclusivamente con conteggi manuali tali da consentire ai corsisti di acquisire familiarità concreta con la pratica dell’ufficio payroll.

    Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di comprendere il contenuto di un cedolino paga, elaborare un LUL di una mensilità ordinaria e aggiuntiva (dal lordo al netto) e operare la tassazione fiscale mensile e di conguaglio.

    18 febbraio 2026
    40 ore

    Corso online

  • Da capo intermedio a responsabile: la crescita interna del capo turno e del capo reparto

    Il corso ha l’obiettivo di supportare ed incoraggiare i partecipanti alla sperimentazione e all’adozione di comportamenti funzionali alla corretta gestione di un gruppo di lavoro. Si pone l’attenzione sia all’importanza del raggiungimento dei risultati organizzativi, sia alla crescita e allo sviluppo delle persone coordinate dai capi intermedi. Per raggiungere l’obiettivo, il corso fornisce gli strumenti e i metodi adatti ad ottenere una maggiore consapevolezza del proprio stile di gestione delle relazioni connesse al ruolo.

    12 marzo 2026
    16 ore

    Corso in aula

  • Lavoro agile: inquadramento normativo e soluzioni operative

    Il ricorso al lavoro agile, noto comunemente come “smart working”, è oramai acquisito nella prassi gestionale delle aziende quale strumento di attraction e retention di personale, il cui utilizzo è ricondotto alle politiche di welfare aziendale, in particolare a quelle destinate alla valorizzazione della conciliazione tra tempi di lavoro e vita privata.

    L’obiettivo del corso è, pertanto, quello di fornire una panoramica generale sull’attuale inquadramento normativo del lavoro agile nonché fornire i suggerimenti operativi mediante l’analisi dei diversi profili ed istituti coinvolti dal tema.

    12 marzo 2026
    4 ore

    Corso online

  • Costo del lavoro e budget del personale

    Il corso consentirà ai partecipanti di acquisire le competenze e le metodologie per la redazione ed analisi del costo del lavoro e per la corretta predisposizione del budget del personale.

    Saranno analizzati nel dettaglio tutti i componenti retributivi, la loro incidenza e i fattori di variazione, sino alla redazione delle varie tipologie di costo del lavoro e budget, in funzione della tipologia, obiettivi e dinamiche aziendali.

    Il corso affiancherà costantemente alla parte teorica, casi ed esercitazioni pratiche da svolgersi esclusivamente con conteggi manuali al fine di consentire ai corsisti di acquisire familiarità concreta con le tecniche apprese.

    Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di elaborare il costo del lavoro e il budget del personale, comprendendone dinamiche, scostamenti e correttivi.

    17 marzo 2026
    24 ore

    Corso online

  • L’approccio multiculturale in azienda

    Il corso permette ai partecipanti di imparare a confrontarsi consapevolmente e agire strategicamente con culture diverse dalla propria, superando gli inevitabili filtri culturali relativi all’esperienza del proprio contesto di appartenenza

    26 marzo 2026
    8 ore

    Corso in aula

  • LinkedIn per la selezione del personale

    Il corso si pone come obiettivo approfondire le modalità con cui le aziende possono attirare potenziali candidati e talenti ed essere autorevoli e credibili ai loro occhi e illustrare come utilizzare al meglio Linkedin per la selezione del personale. 

    10 aprile 2026
    8 ore

    Corso online

  • Saper delegare per creare empowerment

    Il corso ha l’obiettivo di far comprendere l’importanza della delega come leva strategica per generare empowerment, sia per chi delega sia per chi riceve la delega, contribuendo così alla crescita dell’intero business.

    I partecipanti avranno l’opportunità di esplorare metodi e strategie efficaci per delegare in modo consapevole e strutturato, imparando a riconoscere i passaggi chiave del processo.

    Al termine del percorso, verrà fornito un piano d’azione pratico per iniziare da subito ad applicare quanto appreso. Un focus particolare sarà, infine, dedicato al mantenimento della motivazione all’interno del team, elemento essenziale per il successo nel tempo.

    22 aprile 2026
    8 ore

    Corso in aula

Carica altri