Libera il tuo potenziale con i nostri corsi di formazione!

Crescita personale, Corsi specialistici, Formazione obbligatoria. Tutti finanziabili con Fondimpresa e Fondirigenti!

Tutti i corsi che si svolgono in aula possono essere erogati anche in modalità online, su richiesta.

✅ Usa i filtri per trovare e scegliere i corsi più idonei alla tua realtà aziendale.

Accedi alla tua area riservata
  • Organizzare gli acquisti in linea con la strategia aziendale per creare profitto

    Comprare bene è la premessa strategica per realizzare ottimi profitti e soddisfare i propri clienti e mercati. Acquistare cioè valore e vantaggi competitivi da utilizzare sui nostri clienti  e intermediari, evolvendo la relazione coi fornitori verso vere Partnership produttive.

     

    Il Buyer ha necessità di costruire un valido Piano degli Acquisti integrato con gli obiettivi e la strategia aziendale: dall’analisi del mercato fornitori, la loro validazione fino alla misurazione dei fatturati d’acquisto (price analysis) e loro performance con strumenti all’avanguardia.

     

    La funzione acquisti ha sempre più rilevanza strategica nel successo delle aziende, causa anche le recenti evoluzioni dell’economia e nuove sensibilità dei mercati verso l’ambiente.

    L’obiettivo del corso è fornire competenze chiave della funzione Acquisti come elemento strategico fondamentale nella costruzione del profitto d’impresa, con metodi e strumenti concreti e immediati.

    14 maggio 2025
    16 ore

    Corso online

  • Selezione, Valutazione e Audit dei fornitori

    Dal momento che i beni e i servizi acquistati sono tra loro diversi, diversa sarà la loro criticità sui risultati aziendali.

    Da qui ne consegue una necessità di analisi della gestione dei processi di fornitura e del rapporto con i fornitori stessi per poter individuare le aree critiche in modo da creare un elenco di fornitori qualificati secondo diverse logiche di valutazione.

     

    Tutto ciò richiede un affinamento ed un approfondimento dei controlli esercitati sui fornitori di prodotti e di servizi a partire dalla loro selezione, per passare attraverso la valutazione, gli audit sul fornitore, la rivalutazione fino ad arrivare ad un miglioramento del processo di approvvigionamento in modo tale che possa nascere un rapporto di reciproco beneficio tra cliente fornitore (approccio di partnership).

    14 maggio 2025
    16 ore

    Corso online

  • Vendere le macchine industriali: aspetti di sicurezza da non sottovalutare

    Lo Scopo del corso è fornire al personale commerciale, delle aziende che fabbricano macchine, le conoscenze di base necessarie per approcciarsi correttamente alla vendita di prodotti soggetti alla direttiva macchine 2006/42/CE ed, in futuro, al regolamento (UE) 2023/1230.

    Le competenze che saranno acquisite alla fine del corso permetteranno un dialogo costruttivo, sugli aspetti di sicurezza dei prodotti, con i tecnici ed i responsabili della sicurezza delle aziende clienti.

    4 crediti per Aggiornamento validi per:

    • RSPP/ASPP e Formatori per la Sicurezza (dirigenti, preposti, lavoratori ai sensi del D.lgs. 81/08 e dell'Accordo 07/07/2016)
    14 maggio 2025

    Corso online o in aula

  • Addetto alla prevenzione incendi, alla lotta antincendio e alla gestione delle emergenze – Livello 1

    L’art. dall'art. 46 del Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81 e D.M. Interno 02/09/2021 prevedono l’obbligo di formazione per i lavoratori incaricati dell’attività di prevenzione incendi, lotta antincendio e di evacuazione dei luoghi di lavoro in caso di pericolo grave ed immediato.

    Il corso proposto ottempera all’obbligo suddetto per le aziende classificabili a livello 1 ai sensi del D.M. Interno 02/09/2021.

    14 maggio 2025
    4 ore

    Corso in aula

  • Sicurezza Lavori in quota – corso completo teorico-pratico – 4 ore Aggiornamento per RSPP, CSE/CSP e Lavoratori + 4 ore addestramento DPI terza categoria anticaduta

    Il corso intende affrontare le tematiche inerenti la valutazione dei rischi delle attività svolte in quota che necessitano di particolari misure di mitigazione del rischio in termini di organizzazione del lavoro, dispositivi di protezione individuale, formazione e addestramento. Verranno esaminate le situazioni di rischio tipiche nei lavori in quota temporanei e le buone prassi che si sono sviluppate nel tempo e che costituiscono un ottimo riferimento per soluzioni di mitigazione del rischio. Nella parte pratica saranno simulate situazioni di movimentazione in quota in normale attività e in emergenza; saranno utilizzate attrezzature e DPI per poter operare nel modo corretto in quota soprattutto nella gestione dell’emergenza. Il corso consente l’utilizzo dei DPI di 3° categoria nei lavori in quota temporanei con rischio di caduta nel vuoto.

     

    Possibilità di effettuare l’aggiornamento di 4 ore (pomeriggio) Sicurezza Lavori in quota  - corso completo teorico-pratico - 4 ore Aggiornamento per  RSPP, CSE/CSP e Lavoratori + 4 ore addestramento DPI terza categoria anticaduta

     

    15 maggio 2025

    Corso in aula

  • Metodologie e strumenti per la manutenzione predittiva

    In ambito manutentivo l’approccio più efficace alla manutenzione preventiva è quello della Condition Based Maintenance (CBM), che valuta lo stato del dispositivo attraverso un monitoraggio periodico o continuo del funzionamento del dispositivo stesso. Come evoluzione del CBM, la manutenzione predittiva (PdM) si pone l’obiettivo di prevedere l’andamento futuro dello stato del dispositivo prevedendone guasti o malfunzionamenti inaspettati.

     

    Il corso si propone di approfondire gli aspetti tecnici di una delle direttrici distintive dell’industry 4.0 ovvero quella delle elaborazioni e reazioni real-time, con focus particolare sulla manutenzione predittiva.

    16 maggio 2025

    Corso in aula

  • La gestione rifiuti

    Il corso intende fornire le nozioni necessarie per la corretta gestione dei rifiuti.

    20 maggio 2025
    16 ore

    Corso in aula

  • Gemba Walk e Kaizen Week

    Il corso di propone acquisire gli elementi di base e i concetti della gestione operativa di una fabbrica per il monitoraggio ordinario e il miglioramento delle prestazioni dell’organizzazione.

    21 maggio 2025
    8

    Corso online

  • RSPP+RLS – Valutazione rischi agenti chimici e regolamento CLP: l’individuazione e gestione dei DPI e degli apparecchi di protezione delle vie respiratorie

    Il corso ha l’obiettivo di fornire gli elementi di base per  la valutazione del rischio attraverso tre passaggi principali: la caratterizzazione del pericolo, i fattori di esposizione, le strategie di intervento e la pianificazione di un protocollo gestionale, in coordinamento con gli altri soggetti della prevenzione.

    La formazione è dunque pensata anche come aggiornamento per i RLS.

     

    8 crediti per Aggiornamento validi per:

    • RSPP/ASPP e Formatori per la Sicurezza (dirigenti, preposti, lavoratori ai sensi del D.lgs. 81/08 e dell'Accordo 07/07/2016)
    • RLS (Corso svolto in collaborazione con l’Organismo Paritetico Provinciale della Provincia di Bergamo, Confindustria Bergamo CGIL, CISL, UIL)
    21 maggio 2025
    8 ore

    Corso in aula

  • Aggiornamento Addetto alla prevenzione incendi, alla lotta antincendio e alla gestione delle emergenze – Livello 2

    L’art. dall'art. 46 del Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81 e D.M. Interno 02/09/2021 prevedono l’obbligo di formazione per i lavoratori incaricati dell’attività di prevenzione incendi, lotta antincendio e di evacuazione dei luoghi di lavoro in caso di pericolo grave ed immediato.

    Il corso proposto ottempera all’obbligo suddetto per le aziende classificabili a livello 1 ai sensi del D.M. Interno 02/09/2021

    L’aggiornamento può essere costituito da sole esercitazioni pratiche con i contenuti di seguito elencati.

    21 maggio 2025
    4 ore

    Corso in aula

  • Aggiornamento Addetto alla prevenzione incendi, alla lotta antincendio e alla gestione delle emergenze – Livello 1

    L’art. dall'art. 46 del Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81 e D.M. Interno 02/09/2021 prevedono l’obbligo di formazione per i lavoratori incaricati dell’attività di prevenzione incendi, lotta antincendio e di evacuazione dei luoghi di lavoro in caso di pericolo grave ed immediato.

    Il corso proposto ottempera all’obbligo suddetto per le aziende classificabili a livello 1 ai sensi del D.M. Interno 02/09/2021

    L’aggiornamento può essere costituito da sole esercitazioni pratiche con i contenuti di seguito elencati.

    21 maggio 2025
    2 ore

    Corso in aula

  • Addetto alla prevenzione incendi, alla lotta antincendio e alla gestione delle emergenze – Livello 2

    L’art. dall'art. 46 del Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81 e D.M. Interno 02/09/2021 prevedono l’obbligo di formazione per i lavoratori incaricati dell’attività di prevenzione incendi, lotta antincendio e di evacuazione dei luoghi di lavoro in caso di pericolo grave ed immediato.

    Il corso proposto ottempera all’obbligo suddetto per le aziende classificabili a livello 2 ai sensi del D.M. Interno 02/09/2021

    22 maggio 2025
    8 ore

    Corso in aula

  • Da capo intermedio a responsabile: la crescita interna del capo turno e del capo reparto

    Il corso ha l’obiettivo di supportare ed incoraggiare i partecipanti alla sperimentazione e all’adozione di comportamenti funzionali alla corretta gestione di un gruppo di lavoro. Si pone l’attenzione sia all’importanza del raggiungimento dei risultati organizzativi, sia alla crescita e allo sviluppo delle persone coordinate dai capi intermedi. Per raggiungere l’obiettivo il corso fornisce gli strumenti e i metodi adatti ad ottenere una maggiore consapevolezza del proprio stile di gestione delle relazioni connesse al ruolo.

    22 maggio 2025
    16 ore

    Corso in aula

  • La malattia del dipendente: gestione, normativa e prassi

    Il corso intende presentare un quadro complessivo della disciplina normativa e di prassi concernente la malattia non professionale che rappresenta un’ipotesi di sospensione del rapporto di lavoro subordinato causata dall’impossibilità sopravvenuta della prestazione lavorativa.

    22 maggio 2025

    Corso online

  • Pianificazione finanziaria di breve e medio-lungo periodo

    Il corso ha l’obiettivo di:

    • Approfondire i concetti base di finanza aziendale per agevolare la gestione delle scelte strategiche e operative che hanno impatto sulle dinamiche economiche, patrimoniali e finanziarie aziendali;
    • Analizzare con approccio "forward-looking" gli equilibri patrimoniali e la sostenibilità finanziaria aziendale anche in considerazione dei recenti adeguamenti normativi sulla crisi d'impresa;
    • Acquisire metodologie e capacità tecniche attraverso esercitazioni pratiche, casi aziendali e l'utilizzo di strumenti innovativi avanzati.

     

    22 maggio 2025
    24 ore

    Corso in aula

  • Formazione aggiuntiva per Preposti

    La formazione del preposto, così come definito dall’articolo 2, comma 1, lettera e), del D.lgs., n. 81/08, deve comprendere quella per i lavoratori, e deve essere integrata da una formazione particolare, in relazione ai compiti da lui esercitati in materia di salute e sicurezza sul lavoro.

    La formazione aggiuntiva per le figure aziendali che ricoprono il ruolo del Preposto è normata dall’Art 37 del D.lgs. 81/2008 e dall’Accordo Stato Regioni del 21 Dicembre del 2011.

     

    L’obiettivo del corso è valorizzare il ruolo del Preposto all’interno della squadra della prevenzione aziendale mediante l’acquisizione di competenze  giuridiche, tecniche e relazionali con gli altri soggetti  aziendali  al fine esercitare al meglio il ruolo e gli obblighi fissati dall’art 19 del D.lgs. 81/2008.

     

    Al termine del percorso formativo - previa frequenza di almeno il 90% delle ore di formazione - verrà effettuata una prova di verifica obbligatoria da effettuarsi con colloquio o test, in alternativa tra loro. Tale prova è finalizzata a verificare le conoscenze relative alla normativa vigente e le competenze tecnico-professionali acquisite in base ai contenuti del percorso formativo.

    23 maggio 2025
    8 ore

    Corso in aula

  • La marketing automation per newsletter ed email ad alta performance

    Vuoi mandare newsletter ai tuoi clienti o fargli sapere quando hai promozioni? Vuoi fidelizzare il tuo cliente restando in contatto con lui? Il mondo dell’email marketing riserva interessanti sorprese. Per avere risultati, come sempre, serve seguire un processo chiaro e rispettoso di certe regole. Il corso è il primo passo per capire come pianificare campagne usando uno strumento free, Mailchimp.

    26 maggio 2025

    Corso in aula

  • I fondamentali per gli specialisti degli acquisti

    Il corso intende far acquisire conoscenze necessarie ad operare nella funzione acquisti per curare l'attività di approvvigionamento dell'impresa, illustrare quale metodo applicare per la gestione acquisti e la gestione dei fornitori tra concedere o negoziare, valutare cosa conviene proporre al fornitore, nonché fornire nuovi strumenti perspecializzarsi nella funzione degli acquisti per acquisire la preparazione necessaria a migliorare il lavoro quotidiano e raggiungere i massimi benefici per l’azienda 

    26 maggio 2025
    8 ore

    Corso online

Carica altri