PMI: la finanza straordinaria come strumento evolutivo

Rubrica#123 con Patrizia Saviolo, consulente in ambito strategia, finanza e controllo per le PMI

Formazione
22 mar 2022
-
Tempo di lettura: 1 min
Saviolo

DIAMO VOCE A...PATRIZIA SAVIOLO!

Martedì 22 marzo 2022, dalle 9:00 alle 9:30, siamo andati in onda con una nuova puntata della Rubrica#123 con ospite Patrizia Saviolo, consulente in ambito strategia, finanza e controllo per le PMI, che ci ha parlato della finanza straordinaria e di come le PMI possono trarre vantaggi evolutivi dalla gestione di essa, con tecniche e metodologie utili a valutare e negoziare correttamente i deal.

Siamo felici di dar voce a questa testimonianza!

Buona visione:

Torna ai commenti
Lascia un commento
Articoli correlati
Guida agli Avvisi Fondimpresa: opportunità per le imprese e modalità di adesione Guida agli Avvisi Fondimpresa: opportunità per le imprese e modalità di adesione
In questo articolo scoprirai: Cosa sono gli avvisi Fondimpresa e a chi si rivolgono Le principali tipologie di avvisi Fondimpresa Avviso 1/2025 – C...
Formazione linguistica aziendale: 5 benefici concreti per il tuo business Formazione linguistica aziendale: 5 benefici concreti per il tuo business
🌍 Rafforza le relazioni internazionali   Parlare la lingua del cliente o del partner commerciale non significa solo superare una semplice barriera l...
Nuovo Accordo Stato-Regioni: ultime novità e domande frequenti Nuovo Accordo Stato-Regioni: ultime novità e domande frequenti
In questo articolo scoprirai: Cos’è l'Accordo Stato-Regioni Le principali novità del nuovo accordo 2025 Domande frequenti   Cos'è l'Accordo Stato-R...
Come diventare Innovation Manager: percorsi di crescita per il futuro delle imprese Come diventare Innovation Manager: percorsi di crescita per il futuro delle imprese
  In questo articolo scoprirai: Cos’è un Innovation Manager e perché oggi è un ruolo fondamentale Competenze richieste e responsabilità di un Innova...