CORSI TRASVERSALI
- TIA Portal S7-1500| 25 novembre
COMMERCIALE, MARKETING E COMUNICAZIONE
- Vendere all’acquirente industriale | 6 novembre
- Strategie e strumenti efficaci per far crescere la tua azienda| 13 novembre
- Assistenza tecnica e soddisfazione del cliente| 18 novembre
- AI al tuo fianco: rivoluzionare la trattativa con l’intelligenza artificiale| 27 novembre |presso CONSORZIO ENFAPI TREVIGLIO
- Le best practice della Formula 1: dal controllo di gestione di commessa al project management| 5 novembre
- Analisi di bilancio in lingua inglese| 19 novembre
FISCO - DIRITTO D'IMPRESA - DOGANE - TRASPORTI
- Lavoro dipendente all’estero: profili contrattuali, previdenziali e fiscali| 6 novembre
- L’origine delle merci: fattore di competitività nei mercati internazionali| 12 novembre
- La chiusura di bilancio: scritture di assestamento e principi di redazione| 25 novembre
- Microsoft Excel Avanzato | 3 novembre
- Microsoft Power BI per la Business Intelligence | 7 novembre
PRODUZIONE - LOGISTICA - ACQUISTI - LEAN
- Pianificazione della produzione in serie | 4 novembre
- “Tempi e metodi” per ottimizzare i processi produttivi| 20 novembre
RISORSE UMANE E ORGANIZZAZIONE
- LinkedIn per la selezione del personale | 7 novembre
- Problem Solving creativo| 12 novembre
- Intelligenza Artificiale: costruire fiducia e responsabilità per una nuova competitività aziendale| 13 novembre
- Impostazione e gestione dell’incentivo MBO | 25 novembre
SISTEMI DI GESTIONE E COMPLIANCE
- Rifiuti: Attribuzione CER, pericolosità e ADR| 11 novembre
- Layered Process Audit| 21 novembre
Consulta la lista completa online
SICUREZZA
ANTINCENDIO
- Aggiornamento Addetto alla prevenzione incendi, alla lotta antincendio e alla gestione delle emergenze – Livello 2 | 12 novembre
- Addetto alla prevenzione incendi, alla lotta antincendio e alla gestione delle emergenze – Livello 1| 19 novembre
CARRELLI ELEVATORI
- Formazione teorico-pratico per l’abilitazione dei lavoratori addetti alla conduzione di carrelli elevatori semoventi con conducente a bordo | 12 novembre
- Aggiornamento per lavoratori addetti alla conduzione di carrelli elevatori Semoventi con conducente a bordo| 13 novembre
- Le posizioni di garanzia del fabbricante, del fornitore e dell’installatore ai sensi del D. Lgs. 81/2008 e della giurisprudenza penale| 5 novembre
- Funzione e ruolo del servizio di prevenzione e protezione nella gestione del rischio e conseguenti profili di responsabilità civili e penali| 14 novembre
DIRIGENTI
- Formazione sulla Sicurezza per Dirigenti| 27 novembre
- Formazione obbligatoria per lavoratori in materia di sicurezza – Modulo generale | 17 novembre
- Formazione obbligatoria per lavoratori in materia di sicurezza – Rischio basso | 17 novembre
- Formazione obbligatoria per lavoratori in materia di sicurezza – Rischio alto | 18 novembre
- Aggiornamento PES–PAV–PEI per addetti ai lavori elettrici NUOVA NORMA CEI 11-27 EDIZIONE 2021| 28 novembre
LAVORI IN QUOTA E AMBIENTI CONFINATI
- Formazione teorica e pratica per la sicurezza dei lavori in ambienti confinati o sospetti di inquinamento | 24 novembre
- Corso per Preposti | 13 novembre
- Incaricati del Primo Soccorso – Aggiornamento – Aziende Gruppo A | 7 novembre
- Incaricati del Primo Soccorso – Aggiornamento – Aziende Gruppi B e C | 7 novembre
- Incaricati del Primo Soccorso – Aziende Gruppo A | 12 novembre
- Incaricati del Primo Soccorso – Aziende Gruppi B e C | 12 novembre
- Aggiornamento RLS (4H) – Sicurezza nei lavori in appalto | 13 novembre |presso CONSORZIO ENFAPI TREVIGLIO
- Aggiornamento RLS (8H) – Sicurezza nei lavori in appalto | 13 novembre |presso CONSORZIO ENFAPI TREVIGLIO
- Formazione per Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (32h)| 20 novembre
RSPP/ASPP e Formatori per la sicurezza:
- RSPP+RLS La Progettazione e la Conduzione dei Break Formativi di Sicurezza, validi come alternativa alla Formazione d'aula per la Salute e la Sicurezza nella propria azienda| 10 novembre
- Formazione per RSPP - Modulo C | 17 novembre
- La tutela della salute e sicurezza delle lavoratrici in stato di gravidanza e puerperio| 21 novembre
- Aspetti legali riguardanti la sicurezza delle macchine industriali | 4 novembre
- La progettazione delle celle robotizzate e delle applicazioni robotiche industriali, comprese le applicazioni collaborative| 6 novembre
- Come cambia la sicurezza delle macchine con il regolamento (UE) 2023/1230| 12 novembre
- Gli interventi “da remoto” sulle macchine: rischi, sicurezza informatica, responsabilità e aspetti contrattuali| 18 novembre
- Le norme ISO 13855 e ISO 14119 sui dispositivi di protezione e sui dispositivi di interblocco e la futura norma ISO 12895 sull’accesso nelle zone pericolose| 20 novembre
- L’applicazione della direttiva macchine a linee ed impianti secondo UNI EN ISO 11161| 25 novembre
I tuoi riferimenti per la formazione a catalogo

Torna ai commenti
Lascia un commento