Libera il tuo potenziale con i nostri corsi di formazione!

Crescita personale, Corsi specialistici, Formazione obbligatoria. Tutti finanziabili con Fondimpresa e Fondirigenti!

Tutti i corsi che si svolgono in aula possono essere erogati anche in modalità online, su richiesta.

✅ Usa i filtri per trovare e scegliere i corsi più idonei alla tua realtà aziendale.

Accedi alla tua area riservata
  • Quanti soldi servono? Budget delle vendite e flussi di cassa per prevedere i fabbisogni finanziari

    Il corso ha l’obiettivo di fornire strumenti pratici e subito applicabili per il controllo della liquidità aziendale

    10 ottobre 2025
    8 ore

    Corso online

  • Il nuovo Regolamento 2023/1230

    Il corso mira a fornire una panoramica su obblighi, requisiti e soggetti previsti dal nuovo regolamento (UE) 2023/1230 relativo alle macchine e analizzare in dettaglio le differenze con l’attuale direttiva macchine 2006/42/CE, come integrata dal regolamento (UE) 2019/1020.

    8 crediti per Aggiornamento validi per:

    • RSPP/ASPP e Formatori per la Sicurezza (dirigenti, preposti, lavoratori ai sensi del D.lgs. 81/08 e dell'Accordo 07/07/2016)
    14 ottobre 2025
    8 ore

    Corso online o in aula

  • Sviluppare una strategia efficace di social media marketing

    Il modulo di formazione ha i seguenti obiettivi: 

    • Comprendere e sfruttare i principali trend del social media marketing 
    • Sviluppare una strategia sui social media per il proprio business
    • Gestire e misurare l’attività sui social media
    14 ottobre 2025

    Corso online

  • La norma EN 60204-1:2018 sull’equipaggiamento elettrico delle macchine. Aggiornato con la variante A1:2025

    L’obiettivo del corso è fornire le conoscenze necessarie per la progettazione e realizzazione degli equipaggiamenti elettrici delle macchine.

    Al termine del corso i partecipanti raggiungeranno una conoscenza completa dei requisiti della norma CEI EN 60204-1:2018  e delle modalità di esecuzione delle prove sugli equipaggiamenti elettrici delle macchine.

     

    Il corso è valido per il percorso formativo previsto per la qualifica del personale secondo la UNI/PdR 151:2023 Specialista in sicurezza delle macchine.

    8 crediti per Aggiornamento validi per:

    • RSPP/ASPP e Formatori per la Sicurezza (dirigenti, preposti, lavoratori ai sensi del D.lgs. 81/08 e dell'Accordo 07/07/2016)
    15 ottobre 2025
    8 ore

    Corso online o in aula

  • Il Feedback come strumento per migliorare e far crescere il team

    Maneggiare e sfruttare al meglio uno strumento poco praticato ma molto potente. Saper dare e saper ricevere feedback significa poter veramente confrontarci con le persone intorno a noi, esprimere ciò che vediamo, sentiamo e necessitiamo.

    Inoltre, essere in grado di vedere la bellezza nei feedback che riceviamo, vedendone la possibilità evolutiva e non rimanendo intrappolati nella nostra permalosità o insicurezza può rappresentare uno step importante nella nostra evoluzione. Un team che riesce a darsi feedback ben accolti in modo semplice ed efficace è una squadra che lavora meglio, con meno dispersioni di tempo, energia e denaro. Un capo o un collega che sa dare feedback efficaci è una persona che riesce a coinvolgere meglio i colleghi. Saper ricevere i feedback con la giusta lente ci aiuta a lavorare meglio, con una maggiore comprensione delle persone che lavorano con noi.

    15 ottobre 2025
    8 ore

    Corso in aula

  • La gestione dei reclami attraverso la NORMA UNI ISO 10002:2019

    L’obiettivo del corso è quello di approfondire il processo di gestione del reclamo al fine di creare in azienda le capacità per trasformare l’insoddisfazione del cliente in un’opportunità di miglioramento.

    La linea guida oggetto della trattazione offre indicazioni pratiche affinché l’ascolto del cliente permetta di colmare le carenze evidenziate, grazie a risposte tempestive e sistematiche, migliorando le proprie prestazioni.

    Un’efficace gestione dei reclami, infatti, aumenta le capacità dell’organizzazione di agire positivamente sulla fidelizzazione del cliente ed è anche suggerito nella nuova edizione della norma 9001:2015.

    15 ottobre 2025
    8 ore

    Corso online

  • Gli amministratori d’azienda: aspetti legali e fiscali

    Il corso si pone l’obiettivo di analizzare gli aspetti legali e fiscali relativi alla carica di amministratore nelle società di capitali.

    15 ottobre 2025

    Corso online

  • L’idrogeno in azienda: aspetti pratici per un uso in sicurezza

    Il corso ha l’obiettivo di illustrare le principali caratteristiche di pericolosità dell’idrogeno e le possibili soluzioni tecniche, progettuali o organizzative per gestire al meglio il rischio associato. Saranno affrontati brevemente temi quali il controllo del potenziali inneschi, le strategie per la scelta delle apparecchiature elettriche ed elettromeccaniche e le possibili misure preventive e protettive.

    4 crediti per Aggiornamento validi per:

    • RSPP/ASPP e Formatori per la Sicurezza (dirigenti, preposti, lavoratori ai sensi del D.lgs. 81/08 e dell'Accordo 07/07/2016)
    15 ottobre 2025
    4 ore

    Corso online

  • Cost Deployment

    Il corso di propone di far acquisire la conoscenza del metodo che evidenzia il legame tra i costi produttivi e le perdite economiche delle varie fasi e attività operative, consentendo al partecipante di agire sui costi intervenendo direttamente sulle perdite collegate.

    16 ottobre 2025
    8

    Corso online

  • Aggiornamento alla formazione aggiuntiva per Preposti

    Il corso si prefigge, nell’ottemperare all’obbligo di aggiornamento previsto dall’Accordo Stato Regioni del 21/12/2011, di aggiornare i “Preposti” sulle ultime novità relative alla legislazione di sicurezza e igiene del lavoro.

    Lo scopo è accrescere le competenze del preposto in merito all’esame sistemico degli infortuni e mancati infortuni, con particolare riferimento agli aspetti relativi al “fattore umano”.

    Al termine del percorso formativo, previa frequenza di almeno il 90% delle ore di formazione, verrà effettuata una prova di verifica obbligatoria da effettuarsi con colloquio o test, in alternativa tra loro. Tale prova è finalizzata a verificare le conoscenze relative alla normativa vigente e le competenze tecnico-professionali acquisite in base ai contenuti del percorso formativo.

    L’aggiornamento quinquennale  del preposto  è previsto dall’Accordo Stato Regioni del 21 dicembre del 2011.

    17 ottobre 2025
    6 ore

    Corso in aula

  • Aggiornamento alla Formazione aggiuntiva per Preposti – Strumenti di base per la gestione degli appalti

    Il corso fornisce ai preposti aziendali, che si trovano ad operare con imprese esterne o lavoratori autonomi, gli strumenti di base per comprendere i propri compiti e responsabilità, nonché l’importanza di un’adeguata valutazione dei rischi e del coordinamento e cooperazione tra le figure coinvolte nella gestione degli appalti.

    3 crediti per Aggiornamento validi per:

    RSPP/ASPP e Formatori per la Sicurezza (dirigenti, preposti, lavoratori ai sensi del D.lgs. 81/08 e dell'Accordo 07/07/2016)

    20 ottobre 2025
    3 ore

    Corso in aula

  • Incaricati del Primo Soccorso – Aggiornamento – Aziende Gruppi B e C

    Il corso vuole fornire ai lavoratori un adeguato aggiornamento sui principi di base della prevenzione e sulle azioni da attuare in caso di emergenza di primo soccorso.

    Corso obbligatorio per tutti i lavoratori che svolgono incarichi relativi alla gestione delle emergenze di primo soccorso in applicazione dell’art.36,37 e 46 del Dlgs. 9 aprile 2008 n. 81. Durante il corso si terrà conto degli argomenti presenti nel D.M. n. 388 del 2003.

    20 ottobre 2025
    4 ore

    Corso in aula

  • Incaricati del Primo Soccorso – Aggiornamento – Aziende Gruppo A

    Con il D.lgs. 81/08 e il D.M. 15 luglio 2003 n. 388 sono definiti i contenuti della formazione degli addetti al Primo Soccorso, in vigore dal 3 agosto 2004. La legge prevede che ogni tre anni siano svolti corsi di sei ore (GRUPPO A), a indirizzo prevalentemente pratico, per gli addetti al primo soccorso già formati.

    20 ottobre 2025
    6 ore

    Corso in aula

  • RSPP+RLS – Gestione infortuni e Analisi delle cause di incidente e di mancato infortunio

    Il corso si propone di fornire le informazioni essenziali per una buona gestione degli infortuni e le  conoscenze di base per raccogliere gestire analizzare le cause di infortuni e infortuni mancati.

    8 crediti per Aggiornamento validi per:

    • RSPP/ASPP e Formatori per la Sicurezza (dirigenti, preposti, lavoratori ai sensi del D.lgs. 81/08 e dell'Accordo 07/07/2016)
    • RLS (Corso svolto in collaborazione con l’Organismo Paritetico Provinciale della Provincia di Bergamo, Confindustria Bergamo CGIL, CISL, UIL)

     

    20 ottobre 2025
    8 ore

    Corso in aula

  • Il Regolamento REACH/CLP applicato agli Importatori

    Il corso intende fornire le nozioni necessarie per la corretta attuazione del Regolamento CE n.1907/2006 (Reach) e Regolamento CE n.1272/2008 (CLP) applicato agli importatori

    21 ottobre 2025
    4 ore

    Corso online

  • Quadro legislativo relativo alle macchine

    Il corso mira a fornire una conoscenza sulle disposizioni legislative relative alle macchine riguardanti sia i fabbricanti che gli installatori e gli utilizzatori.

    Il corso è valido per il percorso formativo previsto per la qualifica del personale secondo la UNI/PdR 151:2023 Specialista in sicurezza delle macchine.

    8 crediti per Aggiornamento validi per:

    • RSPP/ASPP e Formatori per la Sicurezza (dirigenti, preposti, lavoratori ai sensi del D.lgs. 81/08 e dell'Accordo 07/07/2016)
    21 ottobre 2025
    8 ore

    Corso online o in aula

  • Incaricati del Primo Soccorso – Aziende Gruppi B e C

    Il corso vuole fornire ai lavoratori un’adeguata formazione sui principi di base sia teorica che pratica della prevenzione e sulle azioni da attuare in caso di emergenza di primo soccorso.

    Corso obbligatorio per tutti i lavoratori che svolgono incarichi relativi alla gestione delle emergenze di primo soccorso in applicazione dell’art.36, 37 e 46 del Dlgs. 9 aprile 2008 n. 81. Durante il corso si terrà conto degli argomenti presenti nel D.M. n. 388 del 2003.

    22 ottobre 2025
    12 ore

    Corso in aula

  • Incaricati del Primo Soccorso – Aziende Gruppo A

    Il corso vuole fornire ai lavoratori un’adeguata formazione sui principi di base sia teorica che pratica della prevenzione e sulle azioni da attuare in caso di emergenza di primo soccorso.

    Corso obbligatorio per tutti i lavoratori che svolgono incarichi relativi alla gestione delle emergenze di primo soccorso in applicazione dell’art.36, 37 e 46 del Dlgs. 9 aprile 2008 n. 81. Durante il corso si terrà conto degli argomenti presenti nel D.M. n. 388 del 2003.

    22 ottobre 2025
    16 ore

    Corso in aula

Carica altri