Corso gratuito sull'intelligenza artificiale per disoccupati
Un percorso pratico per scoprire il potenziale dell’Intelligenza Artificiale Generativa e imparare a utilizzarla in modo efficace nella vita professionale e nei processi aziendali.
💡 Il corso è totalmente gratuito per i disoccupati
📆 Dal 7 ottobre 2025


🎯 Obiettivi
Il corso ha l’obiettivo di fornire competenze pratiche e aggiornate sull’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale Generativa in ambito personale e professionale, con un focus su strumenti come ChatGPT, Google Gemini, Microsoft Copilot e applicazioni pratiche in contesto aziendale. Attraverso esercitazioni guidate e confronti interattivi, i partecipanti acquisiranno le basi per usare efficacemente la tecnologia AI nei propri processi di lavoro.
👥 Destinatari
Il percorso è rivolto a disoccupati e beneficiari della politica attiva GOL (Garanzia di occupabilità dei lavoratori).
➡️ Programma del corso
Il corso è suddiviso in quattro moduli che tratteranno le seguenti tematiche:
1. L’AI Generativa per la produttività personale
Il modulo introduce i principi dell’Intelligenza Artificiale Generativa, chiarendo le differenze con il Machine Learning e la Computer Vision. Si approfondiscono le potenzialità e i limiti di strumenti come ChatGPT nella ricerca di informazioni, con un focus su soluzioni alternative come Perplexity e Google Gemini. Vengono inoltre analizzate le principali cautele da adottare nell’uso dell’AI, in termini di accuratezza, tutela dei dati e bias. I partecipanti apprenderanno tecniche di prompt design per migliorare la produttività attraverso la generazione di contenuti, documenti e grafiche, con esercitazioni pratiche sull’impiego dei chatbot nei processi di lavoro quotidiani.
2. I tool dell'Intelligenza Artificiale
Il modulo approfondisce le caratteristiche e le funzionalità dei principali chatbot basati su Intelligenza Artificiale Generativa, evidenziandone differenze e ambiti di applicazione. Verranno presentati strumenti operativi per automatizzare attività quotidiane, come la trascrizione di riunioni, la traduzione di materiali, la creazione di contenuti multimediali (immagini, video, audio, grafiche, presentazioni). Attraverso esercitazioni pratiche, i partecipanti potranno testare l’efficacia di queste soluzioni nel proprio contesto professionale, con un momento finale di confronto e condivisione delle esperienze d’uso in ambito aziendale.
3. L’AI Generativa per la produttività e l’innovazione aziendale
Il modulo esplora le applicazioni concrete dell’Intelligenza Artificiale Generativa nei principali processi aziendali. Attraverso esempi e strumenti pratici, si analizzeranno ambiti come la data analysis e la data visualization, la selezione del personale, l’office automation, la creazione di contenuti, il marketing e la comunicazione. Saranno proposte esercitazioni mirate per sperimentare l’impiego dell’AI in attività operative, favorendo la condivisione di spunti utili alla sua integrazione nei contesti aziendali.
4. Da automatici ad autonomi: l’avvento degli agenti intelligenti
Il modulo affronta il tema dell’evoluzione da semplici automazioni a agenti intelligenti, analizzando come l’AI Generativa possa supportare la gestione dei processi interni aziendali. Verranno presentate piattaforme e strumenti per la creazione di agenti AI, come Custom GPTs, Google Gemini, Make.com e Zapier, con esempi d’uso pratici. Sarà introdotta una metodologia per individuare processi interni trasformabili in progetti AI concreti, con focus su valutazione dei rischi, compliance e definizione di un regolamento interno sull’uso dell’AI. L’esercitazione finale e il confronto tra i partecipanti favoriranno l’individuazione di linee guida applicabili al contesto organizzativo.
📆 Calendario, programma e sede di svolgimento
Il corso, della durata complessiva di 16 ore, si svolgerà in modalità online su piattaforma Zoom.
Data |
Ora |
Martedì 7 ottobre | dalle 9.00 alle 13.00 |
Martedì 14 ottobre | dalle 9.00 alle 13.00 |
Martedì 21 ottobre | dalle 9.00 alle 13.00 |
Martedì 28 ottobre | dalle 9.00 alle 13.00 |
