Fondimpresa corsi sicurezza: finanzia la formazione fino al 100%

Con Fondimpresa, la tua azienda può accedere a corsi di sicurezza completamente finanziati: una concreta opportunità per tutelare i lavoratori e valorizzare le risorse interne, grazie all’esperienza di Servizi Confindustria Bergamo.

Formazione
19 mag 2025
-
Tempo di lettura: 5 min
Fondimpresa Corsi Sicurezza

Indice dei contenuti:

 

Cos’è Fondimpresa e come contribuisce a finanziare la formazione sulla sicurezza aziendale

Fondimpresa è il principale fondo interprofessionale per la formazione continua dei dipendenti. Nato dalla sinergia tra Confindustria e le maggiori organizzazioni sindacali (CGIL, CISL, UIL). Offre alle aziende aderenti la possibilità di trasformare i contributi INPS in un'opportunità concreta per finanziare piani formativi, inclusi quelli dedicati alla salute e alla sicurezza sul lavoro.

Il meccanismo è semplice: ogni impresa iscritta accumula risorse su un conto formazione individuale, da utilizzare per corsi che rafforzano le competenze dei lavoratori, con particolare attenzione ai temi della prevenzione e della tutela.

Inoltre, attraverso bandi dedicati e piani personalizzati, Fondimpresa aiuta le aziende a:

  • Soddisfare gli obblighi normativi in materia di sicurezza sul lavoro;
  • Migliorare l’efficacia organizzativa;
  • Prevenire gli infortuni e ridurre il rischio di sanzioni.

Investire nella formazione con Fondimpresa significa crescere in sicurezza, competitività e responsabilità.

 

I corsi di sicurezza finanziabili con Fondimpresa

Grazie al supporto di Fondimpresa e all’offerta formativa di Servizi Confindustria Bergamo, le imprese hanno accesso a un’ampia e articolata lista corsi in ambito sicurezza, pensata per rispondere in modo puntuale agli obblighi normativi e alle reali necessità operative. Tra i corsi disponibili potrai trovare:

  • Formazione generale e specifica per lavoratori (sia a rischio basso, sia a rischio alto), come previsto dal D.Lgs. 81/08;
  • Formazione per dirigenti, RLS, RSPP e ASPP;
  • Corsi di formazione e aggiornamento preposti;
  • Corsi per addetti antincendio e primo soccorso;
  • Formazione per l’uso di attrezzature da lavoro (es. carrelli elevatori, gru, PLE);
  • Aggiornamenti periodici obbligatori per tutte le figure della sicurezza;
  • Corsi su rischi specifici (chimico, elettrico, biologico, movimentazione manuale carichi).

La formazione è flessibile e progettata per integrarsi con l’attività aziendale: può essere erogata in presenza, online (in modalità sincrona o asincrona), oppure in modalità blended.

 

Servizi Confindustria Bergamo mette a disposizione un catalogo ricco di corsi di aggiornamento per le aziende del territorio.

Scopri tutti i corsi in arrivo

 

Come accedere ai corsi di sicurezza finanziati da Fondimpresa

Per accedere alla formazione finanziata, l’azienda deve seguire alcuni semplici passaggi:

  1. Essere iscritta a Fondimpresa (adesione gratuita tramite modello UNIEMENS INPS – codice FIMA);
  2. Disporre un conto formazione attivo;
  3. Presentare un piano formativo coerente con gli obiettivi aziendali;
  4. Affidarsi a un ente qualificato per la gestione e la rendicontazione del finanziamento.

A supportare le imprese in questo percorso c’è Servizi Confindustria Bergamo, un partner esperto che offre assistenza in ogni fase, garantendo efficienza, semplicità e risultati concreti tramite:

  • Analisi dei fabbisogni formativi;
  • Progettazione di un piano personalizzato;
  • Presentazione e gestione della domanda di finanziamento;
  • Erogazione e monitoraggio dei corsi;
    Rendicontazione finale e chiusura del progetto.

In questo modo, l’impresa può concentrarsi sul proprio core business, affidando a professionisti la gestione completa della formazione.

 

Ottieni subito una consulenza

 

I benefici per le aziende

I vantaggi della formazione finanziata con Fondimpresa sono concreti, misurabili e a costo zero per l’azienda:

  • Recupero del 100% dei costi - i fondi accumulati, in base alle disponibilità, possono coprire integralmente le attività formative;
  • Miglioramento delle performance aziendali - dipendenti più competenti, motivati e consapevoli si traducono in maggiore produttività;
  • Riduzione degli infortuni sul lavoro - la formazione mirata può ridurre incidenti e abbassa i costi diretti e indiretti (fermi macchina, premi INAIL, penali contrattuali);
  • Conformità normativa - una formazione adeguata evita sanzioni per l’azienda.
  • Sviluppo di una cultura della prevenzione e della responsabilità condivisa, per un ambiente più sano, sicuro e collaborativo.

In altre parole, aderire a Fondimpresa è un investimento strategico, anche a costo 0, che eleva la qualità, rafforza la sicurezza e migliora l’efficienza operativa dell’impresa.

 

Contatta Servizi Confindustria Bergamo per un piano formativo o per assistenza nell’iter burocratico

Con un team specializzato e un’esperienza consolidata nel settore, Servizi Confindustria Bergamo è il partner ideale per attivare percorsi formativi in materia di sicurezza, utilizzando le risorse di Fondimpresa in modo semplice, rapido e completo.

I punti di forza del nostro servizio comprendono:

  • Consulenza personalizzata e gratuita in fase di analisi preliminare;
  • Assistenza tecnica e amministrativa durante tutto il processo;
  • Formatori qualificati e contenuti sempre aggiornati, in linea con le normative vigenti;
  • Minimo sforzo per l’azienda: meno burocrazia, più efficienza, massimo risultato.

 

Contatta subito il nostro team per un primo check gratuito e senza impegno!

Contattaci

Torna ai commenti
Lascia un commento
Articoli correlati
Fondimpresa conto formazione: provvedimenti straordinari in relazione all'emergenza Covid-19 Fondimpresa conto formazione: provvedimenti straordinari in relazione all'emergenza Covid-19
A causa del perdurare dell’emergenza sanitaria Covid-19 ed in analogia al principio normativo di cui al comma 6-bis dell'art. 3 del decreto legge n. ...
Fondimpresa Conto Formazione: Avviso 2/2024 per PMI – Contributo Aggiuntivo Fondimpresa Conto Formazione: Avviso 2/2024 per PMI – Contributo Aggiuntivo
Con l’Avviso 2/2024, Fondimpresa stanzia complessivamente 10 milioni di euro per la realizzazione di Piani formativi aziendali o interaziendali final...