Check up sulla rendicontabilità degli impatti ambientali
Supportiamo le aziende per individuare gli impatti ambientali più rilevanti ai fini della rendicontabilità richiesta da piattaforme di rating nella catena del valore o in vista delle azioni di rendicontazione richieste da standard opzionali (GRI 2021) o obbligatori (CSRD)

ATTIVITÀ
Analisi personalizzata e check up sul livello di adeguatezza delle azioni aziendali ai fini della rendicontazione di sostenibilità e /o compilazione dei questionari di rating ambientale delle catene del valore e fornire indicazioni sulle azioni da sviluppare per soddisfare gli standard identificati.
Gap analisys rispetto al raggiungimento degli obiettivi di rendicontazione ambientale richiesti da GRI 2021 e/o delle varie piattaforme di rating di specifico interesse dell’azienda e individuazione delle azioni necessarie per colmare tali gap.
CONTESTO
Supportiamo le imprese nella verifica del proprio livello di preparazione, in vista della compilazione dei vari strumenti di rendicontazione e/o rating, per quanto riguarda l’impatto ambientale delle loro attività.
Procediamo con un'analisi ad hoc sul contesto specifico dell'azienda in oggetto per identificare le necessità prioritarie e valutare la congruità dei dati raccolti. Identifichiamo così le azioni da sviluppare per raggiungere gli obiettivi identificati dagli standard di rendicontazione (GRI 2021 e/o ESRS EFRAG).
In partnership con:
Spin off della Scuola Superiore di Studi Universitari e di Perfezionamento Sant’Anna di Pisa che svolge attività di consulenza focalizzata sulla gestione ambientale e sul management della sostenibilità a 360° relativamente ad IMprese, Prodotti, Amministrazioni, Cluster e Territori (“IMPACT focus”).
