Fondimpresa: Avviso 3/2025 - Formazione a sostegno dell’innovazione digitale o tecnologica di prodotto o di processo nelle imprese aderenti
20.000.000 € destinati alle aziende per lo sviluppo dell’innovazione digitale e tecnologica di prodotto o di processo, con la possibilità di finanziare progetti formativi in ambito Intelligenza Artificiale, Automazione industriale e robotica, Blockchainm, IoT e Realtà aumentata.

L'Avviso 3/2025 di Fondimpresa
Hai un progetto di innovazione digitale o tecnologica nella tua impresa e vuoi finanziare percorsi formativi che adeguino le competenze dei lavoratori coinvolti?
Con l’Avviso 3/2025, Fondimpresa finanzia piani formativi a sostegno dell'innovazione tecnologica, rivolti ai lavoratori delle aziende aderenti che investono in nuovi prodotti, processi o soluzioni tecnologiche.
Un’opportunità concreta per sviluppare competenze specialistiche, favorire l’evoluzione organizzativa e rafforzare la competitività sul mercato.
Ambiti di intervento
Il piano è finalizzato a rafforzare l’applicazione dell’intelligenza artificiale nei processi produttivi, con l’obiettivo di generare maggiore valore per le imprese.
I percorsi formativi sono orientati allo sviluppo di competenze avanzate per ottimizzare la produzione, ridurre gli sprechi, prevedere e prevenire guasti ai macchinari, abbattendo così i costi di manutenzione e i tempi di fermo. Attraverso l’analisi dei dati in tempo reale nella Supply Chain, i partecipanti impareranno ad identificare e rimuovere i colli di bottiglia, migliorare l’efficienza complessiva e aumentare la produttività.
Il piano promuove, inoltre, la creazione di ambienti di lavoro più sicuri ed efficienti, grazie all’integrazione di robotica collaborativa e sistemi di cybersicurezza.
Requisiti e tempistiche
🎯 L'Avviso 3/2025 si rivolge alle aziende aderenti a Fondimpresa che abbiano già avviato o siano prossime ad avviare investimenti concreti e documentabili nel campo digitale o tecnologico, e che non abbiano preso parte all’Avviso 1/2024.
📚 Ogni azienda potrà scegliere 3 corsi tra quelli proposti (corso da 24 ore + altri 2 corsi a scelta da 20 ore). La partecipazione a ogni corso richiede la presenza di almeno nr. 2 dipendenti, che possono variare da modulo a modulo.
Tutti i moduli formativi previsti dall’Avviso sono realizzabili direttamente in azienda.
La durata massima di ogni piano formativo è di 12 mesi, ai quali si aggiungono ulteriori 3 mesi dedicati alle attività di rendicontazione finale.
✍🏻 Le domande di partecipazione potranno essere presentate entro e non oltre il 15 settembre 2025, e comunque fino a esaurimento anticipato delle risorse disponibili, che saranno assegnate in ordine cronologico di presentazione.
Come richiedere le risorse?
- Compila il modulo di richiesta in fondo alla pagina scegliendo le tematiche di interesse;
- Seguirà nostro contatto per la progettazione dei percorsi formativi personalizzati sulle specifiche esigenze aziendali, con la programmazione dei percorsi e l'individuazione di docenti adeguati
- Ti supporteremo durante tutte le fasi del progetto e, soprattutto, durante la rendicontazione finale per assicurare il 100% del rimborso alla tua azienda
