Customer Experience: dall’intenzione alla promessa mantenuta
Percorso di formazione avanzato rivolto a manager e professionisti, con l’obiettivo di sviluppare competenze strategiche e operative per progettare esperienze cliente coerenti e di valore.
📆 dal 14 aprile 2026
📍 Confindustria Bergamo
SCENARIO
La Customer Experience oggi rappresenta molto più di un buon servizio o di un’interazione curata: è l’insieme delle percezioni, delle emozioni e dei comportamenti che definiscono il vero rapporto tra cliente e brand.
Ogni promessa fatta dal marketing, ogni messaggio di comunicazione e ogni gesto del customer service contribuiscono a creare — o a rompere — la coerenza del brand.
Per questo le organizzazioni più evolute stanno passando dall’intenzione alla promessa mantenuta: costruiscono esperienze che riflettono ciò che sono davvero, creando fiducia, riconoscimento e valore nel tempo.
Il percorso formativo proposto da Servizi Confindustria Bergamo guida i partecipanti in questo viaggio, aiutandoli a comprendere, attraverso business game, laboratori pratici e strumenti concreti di progettazione, come tradurre la promessa del brand in esperienze reali e coerenti, capaci di generare valore per il cliente e per l’organizzazione.
PERCHÈ LA NOSTRA PROPOSTA È IMPERDIBILE?
✅ Esperienza diretta e coinvolgente: grazie al Business Game esclusivo di WaYout, i partecipanti vivono in prima persona la Customer Experience, comprendendone logiche, emozioni e impatti concreti sul cliente.
✅ Approccio integrato e operativo: il percorso unisce strategia, marketing, prodotto e servizio per creare coerenza tra brand promise e realtà aziendale, con strumenti pratici subito applicabili.
✅ Apprendimento personalizzato: laboratori, esercitazioni e feedback individuali permettono di tradurre i concetti nella propria realtà organizzativa.
✅ Risultati duraturi: il follow-up dedicato consente di valutare i progetti realizzati, condividere best practice e consolidare la cultura della Customer Experience in azienda.
STRUTTURA DEL PERCORSO
Il percorso è strutturato in 5 moduli, per un totale di 36 ore formative:
-
Modulo 1 | Esperienzialità e consapevolezza: vivere la Customer Experience
-
Modulo 2 | Brand Promise & Marketing Alignment
-
Modulo 3 | Dal design alla cultura dell’esperienza: farla vivere dentro l’azienda
-
Modulo 4 | Prodotto, servizio e touchpoint: creare esperienze integrate
-
Modulo 5 | Dalla teoria all’impatto reale
CALENDARIO
| Data e ora | Ora | Modulo |
| martedì 14 aprile 2026 | dalle 9:00 alle 18:00 | Modulo 1 |
| martedì 28 aprile 2026 | dalle 9:00 alle 18:00 | Modulo 2 |
| martedì 12 maggio 2026 | dalle 9:00 alle 18:00 | Modulo 3 |
| martedì 26 maggio 2026 | dalle 9:00 alle 18:00 | Modulo 4 |
| martedì 15 settembre 2026 | dalle 9:00 alle 13:00 | Follow-up di gruppo |
📍 Il percorso si svolgerà presso la Sede di Confindustria Bergamo,
in Via Stezzano 87 - Kilometro Rosso GATE 5
FACULTY
![]() |
GIORGIO NICASTRO |
|
|
ARGU SECILMIS |
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
- 3.900€ + IVA per aziende associate a Confindustria Bergamo
- 5.000€ + IVA per aziende NON associate a Confindustria Bergamo
CANALI DI FINANZIAMENTO
Il corso è finanziabile fino al 100% con le risorse dei fondi interprofessionali Fondimpresa e Fondirigenti, previa verifica della disponibilità dell'azienda.
L'azienda non aderisce ai Fondi? Contattaci per l'iscrizione totalmente gratuita.




