Progettare e realizzare la visione strategica di manager e dirigenti
UNA BUSSOLA PER ORIENTARSI NEL PRESENTE E NAVIGARE VERSO IL FUTURO.
Il percorso di formazione innovativo, a forte impatto pratico, per lo sviluppo di una visione dirigenziale utile a dominare le incertezze.
📆 dal 13 febbraio 2026
📍 Confindustria Bergamo e Hotel Settecento (Presezzo)
SCENARIO
Ci sono ricerche e studi incontrovertibili rispetto alle correlazioni che esistono tra le strategie delle aziende (e dei singoli individui che compongono tali organizzazioni), le azioni che esse mettono in atto quotidianamente, e l’effetto che queste producono sull’insieme (società). Gli eventi degli ultimi anni hanno evidenziato le criticità e la vulnerabilità di modelli di business ed economici obsoleti e inadeguati. Il futuro prospero delle aziende è più che mai dipendente dalle scelte strategiche dei vertici aziendali.
Come cambia quindi la prospettiva del dirigente in questo scenario? Quali sono le competenze tecniche e trasversali che deve avere (e allenare)?
🎯La risposta che proponiamo è un percorso, innovativo e di forte impatto pratico, di alta formazione per Dirigenti, utile a navigare l’incertezza e a sviluppare la visione, accompagnati da professionisti unici e stimolanti che proporranno tecniche e strumenti innovativi.
OBIETTIVI
- Fornire strumenti innovativi e concreti
- Favorire lo sviluppo della propria leadership
- Integrare strumenti relazionali, materiali, teorie e tecniche con la sfera emotiva: nessun elemento è fine a sé stesso, tutto confluisce nel percorso, in ottica di interdipendenza
- Fornire un approccio personalizzato sul singolo dando l’opportunità di lavorare sulla messa a terra nel proprio ambito
OBIETTIVI TRASVERSALI
Sviluppare processi volti a:
- Concretizzare la propria visione
- Definire obiettivi chiari
- Perseguire risultati chiave
- Trasformare le convinzioni limitanti
- Sviluppare i propri potenziali
ELEMENTI CHIAVE DEL PERCORSO
- Presenza di una cabina di regia per garantire un percorso organico, con architettura chiara e progettazione condivisa
- Proposta di confronto: interazione e scambio tra i partecipanti diventano un valore, la condivisione arricchisce l’esperienza ed apre a scenari e punti di vista differenti
- Coaching individuale in affiancamento: possibilità di confronto a livello individuale con professionisti per valorizzare gli obiettivi aziendali e avere un supporto concreto nel proprio contesto
FACULTY D'ECCELLENZA
STRUTTURA DEL PERCORSO
Il percorso approfondisce 3 aree di intervento:
- Comunicazione e relazione
- Piano logico/razionale
- Intelligenza emotiva e Coaching Approach
Il percorso si compone di 4 moduli formativi per 60 ore complessive di lezione + 1 sessione di coaching individuale da svolgere con 1 dei 3 docenti a scelta:
- Modulo 1 | Relazione e Comunicazione
- Modulo 2 | Intelligenza emotiva e Coaching Approach
- Modulo 3 | Piano Logico/Razionale
- Coaching Formativo Individuale| da completare prima del Modulo 4
- Modulo 4 | Strategia in azione
CALENDARIO
| Data | Luogo | Modulo |
|
venerdì 13 febbraio 2026 dalle 9:00 alle 18:00 |
In aula 📍 presso Confindustria Bergamo |
Modulo 1 | Relazione e Comunicazione |
| sabato 14 febbraio 2026 dalle 9:00 alle 18:00 | ||
| venerdì 13 marzo 2026 dalle 9:00 alle 18:00 | In aula 📍 presso Confindustria Bergamo |
Modulo 2 | Intelligenza emotiva e Coaching Approach |
| sabato 14 marzo 2026 dalle 9:00 alle 18:00 | ||
| venerdì 10 aprile 2026 dalle 9:00 alle 18:00 | In aula 📍 presso Confindustria Bergamo |
Modulo 3 | Piano Logico/Razionale |
| sabato 11 aprile 2026 dalle 9:00 alle 18:00 | ||
| Sessione di coaching individuale | ||
| venerdì 22 maggio 2026 dalle 9:00 alle 18:00 | 📍 presso Hotel Settecento (Presezzo, BG) ![]() |
Modulo 4 | Strategia in azione |
| sabato 23 maggio 2026 dalle 9:00 alle 13:00 | ||
📍 Il percorso si svolgerà presso la sede di Confindustria Bergamo al Kilometro Rosso e, l'ultimo modulo, si svolgerà presso l'Hotel Settecento a Presezzo (BG).
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
Per iscrizioni entro il 30/11/2025:
- ̶3̶.̶9̶0̶0̶ ̶€̶ +̶ ̶I̶V̶A̶ | 3.400 € + IVA per aziende associate a Confindustria Bergamo
- ̶5̶.̶0̶0̶0̶ ̶€̶ ̶+̶ ̶I̶V̶A̶ | 4.440 € + IVA per aziende NON associate a Confindustria Bergamo
Per iscrizioni dal 1/12/2025:
- 3.900 € + IVA per aziende associate a Confindustria Bergamo
- 5.000 € + IVA per aziende NON associate a Confindustria Bergamo
COMPRESI NELLA QUOTA DI PARTECIPAZIONE
- Durante le giornate formative, i momenti dedicati al pranzo presso il ristorante Pixel al Kilometro Rosso e coffee break saranno preziosi momenti di scambio e confronto propedeutici alle attività formative
- Per le sessioni formativa presso l'Hotel Settecento sono inclusi: pernottamento, pranzo, cena e colazione

CANALI DI FINANZIAMENTO
Il corso è finanziabile fino al 100% con le risorse del fondo interprofessionale Fondirigenti, previa verifica della disponibilità dell'azienda.
L'azienda non aderisce a Fondirigenti? Contattaci per l'iscrizione totalmente gratuita al fondo.






