CORSI TRASVERSALI
- Wearable e Smart device D309 | 28 ottobre
COMMERCIALE, MARKETING E COMUNICAZIONE
- Il kit del buon commerciale: gli strumenti e i dati indispensabili per migliorare le proprie performance | 7 ottobre
- Quanti soldi servono? Budget delle vendite e flussi di cassa per prevedere i fabbisogni finanziari| 10 ottobre
- Sviluppare una strategia efficace di social media marketing | 14 ottobre
- La gestione dei clienti strategici/direzionali | 28 ottobre
- La previsione dei flussi di cassa: come tenere in equilibrio entrate e uscite finanziarie | 27 ottobre
FISCO - DIRITTO D'IMPRESA - DOGANE - TRASPORTI
- Microsoft Power BI per la Business Intelligence | 2 ottobre
PRODUZIONE - LOGISTICA - ACQUISTI - LEAN
- Come Misurare le Prestazioni della Supply Chain | 3 ottobre
- AI per le Operations | 8 ottobre
- Cost Deployment | 16 ottobre
RISORSE UMANE E ORGANIZZAZIONE
- Comunicazione assertiva per relazioni aziendali di successo | 9 ottobre
- Il Feedback come strumento per migliorare e far crescere il team |15 ottobre
- Lavoratori stranieri a Bergamo: ingresso, soggiorno e gestione del rapporto di lavoro | 27 ottobre
SISTEMI DI GESTIONE E COMPLIANCE
- La gestione dei reclami attraverso la NORMA UNI ISO 10002:2019 | 15 ottobre
- Il Regolamento REACH/CLP applicato agli Importatori | 21 ottobre
Consulta la lista completa online
SICUREZZA
- Formazione teorico-pratico per l’abilitazione dei lavoratori addetti alla conduzione di carrelli elevatori semoventi con conducente a bordo | 23 ottobre
- Aggiornamento per lavoratori addetti alla conduzione di carrelli elevatori Semoventi con conducente a bordo | 24 ottobre
- Formazione Formatori per la Sicurezza | 2 ottobre
- L’idrogeno in azienda: aspetti pratici per un uso in sicurezza | 15 ottobre
DIRIGENTI
- Aggiornamento sulla sicurezza per Dirigenti | 24 ottobre
- Aggiornamento PES–PAV–PEI per addetti ai lavori elettrici NUOVA NORMA CEI 11-27 EDIZIONE 2021 | 7 ottobre
LAVORI IN QUOTA E AMBIENTI CONFINATI
- Formazione teorico-pratico per lavoratori addetti alla conduzione di piattaforme di lavoro mobili elevabili con e senza stabilizzatori | 28 ottobre
- Aggiornamento per lavoratori addetti alla conduzione di piattaforme di lavoro mobili elevabili con e senza stabilizzatori | 29 ottobre
- Aggiornamento alla formazione aggiuntiva per Preposti | 17 ottobre
- Aggiornamento alla Formazione aggiuntiva per Preposti – Strumenti di base per la gestione degli appalti | 20 ottobre
- Incaricati del Primo Soccorso – Aggiornamento – Aziende Gruppo A | 20 ottobre
- Incaricati del Primo Soccorso – Aggiornamento – Aziende Gruppi B e C | 20 ottobre
- Incaricati del Primo Soccorso – Aziende Gruppo A | 22 ottobre
- Incaricati del Primo Soccorso – Aziende Gruppi B e C | 22 ottobre
- RSPP+RLS – Gestione infortuni e Analisi delle cause di incidente e di mancato infortunio | 20 ottobre
RSPP/ASPP e Formatori per la sicurezza:
- Comportamento manageriale positivo | 7 ottobre
- Formazione per RSPP/ASPP - Modulo comune B | 7 ottobre
- Misurare e documentare i risultati della formazione per la Sicurezza | 27 ottobre
- Vendere le macchine industriali: aspetti di sicurezza da non sottovalutare | 1 ottobre
- I circuiti di comando con funzione di sicurezza: applicazione pratica delle UNI EN ISO 13849-1 e UNI EN ISO 13849-2 & utilizzo software Sistema | 7 ottobre
- Il nuovo Regolamento 2023/1230 | 14 ottobre
- La norma EN 60204-1:2018 sull’equipaggiamento elettrico delle macchine. Aggiornato con la variante A1:2025 | 15 ottobre
- Quadro legislativo relativo alle macchine | 21 ottobre
- La scrittura del software di sicurezza e la validazione secondo UNI EN ISO 13849-1 & UNI EN ISO 13849-2 | 22 ottobre
- La sicurezza informatica per i fabbricanti di macchine | 23 ottobre
- La progettazione e la costruzione di una macchina «sicura» secondo la Direttiva 2006/42/CE ed il Regolamento macchine | 28 ottobre
I tuoi riferimenti per la formazione a catalogo

Torna ai commenti
Lascia un commento