Attrarre, Selezionare, Sviluppare, Trattenere
Il percorso ideale per HR e manager che vogliono padroneggiare strumenti e approcci concreti per attrarre, selezionare, sviluppare e trattenere persone di talento in un mercato del lavoro in continua evoluzione.
📆 dal 7 maggio 2026
Vuoi acquisire competenze strategiche per attrarre, selezionare, sviluppare e trattenere i talenti in azienda?
Servizi Confindustria Bergamo propone un percorso formativo avanzato dedicato alla gestione e allo sviluppo del capitale umano, pensato per HR e manager che vogliono affrontare con efficacia le sfide attuali del mercato del lavoro.
Attraverso moduli pratici e sessioni di coaching individuali, il corso vuole fornire strumenti immediatamente applicabili per migliorare i processi di people management e aumentare il valore delle persone in azienda.
🎯 OBIETTIVI
In un contesto lavorativo sempre più dinamico e sfidante, attrarre, selezionare, sviluppare e trattenere il capitale umano rappresenta una leva strategica per il successo delle organizzazioni.
Il percorso formativo modulare, pensato per HR e manager, ha l’obiettivo di potenziare le competenze necessarie per gestire con efficacia le persone, promuovendo un approccio moderno, integrato e orientato all’applicazione concreta.
La formazione unisce contenuti teorici aggiornati, strumenti operativi e metodologie pratiche, per offrire soluzioni immediatamente trasferibili nei contesti aziendali.
Il programma prevede sessioni in aula, esercitazioni, analisi di casi reali, strumenti di lavoro personalizzati e momenti di consulenza individuale, per accompagnare i partecipanti nella messa a terra delle competenze acquisite.
Completano il percorso attività di gruppo e momenti di confronto tra professionisti di realtà diverse, favorendo lo scambio di buone pratiche e la costruzione di una visione più ampia e strategica della gestione delle persone in azienda.
💡 PERCHÈ PARTECIPARE?
- Imparerai ad attrarre, selezionare, sviluppare e trattenere i talenti, utilizzando strumenti operativi e metodologie pratiche aggiornate.
- Avrai maggiore controllo nella gestione delle risorse umane, potenziando i processi HR per rispondere efficacemente alle esigenze aziendali.
- Potrai applicare metodi concreti per valutare competenze, motivazioni e potenzialità, con strumenti come griglie di valutazione, feedback strutturati e indicatori di performance.
- Apprenderai tecniche innovative e best practice, supportate da momenti di consulenza personalizzata, per garantire un impatto concreto e duraturo sulla gestione del capitale umano.
- Parteciperai a formazione in gruppo e a sessioni di coaching individuale, pensate per valorizzare gli obiettivi aziendali e offrire un supporto mirato al tuo contesto specifico.
- Incontrerai docenti esperti, capaci di trasmettere il proprio know-how attraverso esperienze reali e casi aziendali concreti.
📆 PROGRAMMA E MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
Un’esperienza formativa intensa e concreta, strutturata in 4 moduli per un totale di 6 giornate (48h complessive), combinando formazione in aula e sessioni di coaching individuale.
Il percorso si svolge prevalentemente in presenza, presso la sede di Confindustria Bergamo 📍per favorire il confronto diretto, la condivisione di esperienze e un apprendimento diretto.
Gli incontri di coaching individuale forniranno, invece, un supporto mirato per valorizzare gli obiettivi specifici dell’azienda e facilitare l’applicazione pratica dei contenuti.
🧩 Il percorso prevede le seguenti modalità di partecipazione:
- l'azienda può iscrivere un unico partecipante che parteciperà al corso completo
- l’azienda può iscrivere un dipendente diverso ad ogni modulo formativo, in base ai ruoli e alle necessità interne
|
MODULO |
DATA E ORA |
|
Modulo 1| Attrarre |
7 maggio 2026 |
|
Modulo 2| Selezionare |
22 maggio 2026 |
|
29 maggio 2026 |
|
|
Modulo 3| Sviluppare |
11 giugno 2026 |
|
19 giugno 2026 |
|
|
Modulo 4| Retention |
3 luglio 2026 |
👉🏻 Scarica il programma completo
🎓 FACULTY
Tiziana Rosato, Advisor in IdeaManagement Human Capital s.r.l.
💡 LINEE DI FINANZIAMENTO
- In alternativa, il corso è finanziabile fino al 100% con le risorse dei fondi inteprofessionali Fondimpresa o Fondirigenti, previa verifica della disponibilità delle risorse aziendali.
📊 QUOTA DI PARTECIPAZIONE


