Al tuo fianco per affrontare insieme le nuove sfide del mercato

Formazione, Innovazione, gestione aziendale, recruiting e molto altro: rivolgiti al team di esperti di Servizi Confindustria Bergamo per valorizzare la tua impresa
Sempre al servizio di ogni azienda con soluzioni su misura
Offriamo prestazioni sempre più integrate ed aderenti ai bisogni emergenti dal mercato, rinnovando senza sosta la gamma dei servizi proposti.
Formazione (1)
Formazione
Formazione in azienda, a catalogo, finanziata
Scopri di più
440X440
HR
Ricerca e Selezione, Politiche Attive, Tirocini
Scopri di più
Image 4
Competitività
Consulenze, Innovazione, Internazionalizzazione
Scopri di più
BU People | Servizi Confindustria Bergamo
People
Paghe e Contributi, Welfare e CAAF per imprese e privati
Scopri di più
Auditorium Servizi Confindustria Bergamo
Eventi
Organizza insieme a noi il tuo evento aziendale di successo
Scopri di più
Formazione 2025 per Middle Manager e Futuri Leader finanziabile fino al 90% con le risorse regionali

Per gestire la complessità del mercato servono competenze manageriali a tutto campo per leggere il contesto, sviluppare la visione strategica, esercitare la leadership, gestire i collaboratori e orientarsi al cambiamento.

Scopri la proposta formativa del progetto "Manager LAB: Come fare...?" rivolto a Middle Manager e futuri Leader che si apprestano a ricoprire ruoli di responsabilità in azienda:
  • Come fare il responsabile della logistica? | dal 20 maggio 2025
  • Come fare ad utilizzare i social media in azienda? | dal 21 maggio 2025
Vai alla lista dei corsi e richiedi le risorse del bando di Regione Lombardia
FONDIMPRESA: RISORSE IN SCADENZA AL 28.06.2025

Il 28 giugno 2025 scadranno le risorse del Conto Formazione Fondimpresa destinate alle imprese aderenti. Non perdere la disponibilità diretta: presenta entro tale data un piano formativo dal valore almeno pari alle risorse in scadenza! 

In assenza di un piano presentato, le risorse in scadenza verranno trasferite al conto collettivo e NON saranno più direttamente utilizzabili dall’azienda.

Puoi finanziare con Fondimpresa: 

Contattaci per non perdere le risorse
Contributi a fondo perduto del bando "Formazione Continua" di Regione Lombardia

Corsi finanziati fino al 90% con le risorse a fondo perduto di Regione Lombardia

Il valore del voucher è di:

  • fino a € 2.000 per lavoratore;
  • fino a € 50.000 per azienda beneficiaria.
➡️ Scopri tutti i corsi finanziabili ⬅️
MODELLO 730 PER PRIVATI E AZIENDE

Servizi Confindustria Bergamo, in collaborazione con ASSOCAAF S.p.A., mette a disposizione di tutti i contribuenti il servizio di compilazione del modello 730. 


Perché sceglierci?

Grazie al nostro team di esperti, siamo in grado di fornirti un servizio: 

  • qualitativamente elevato: il nostro obiettivo è quello di farti evitare errori nella presentazione della dichiarazione dei redditi
  • tempestivo: potrai fissare un appuntamento con i consulenti nella data che preferisci
  • dinamico: potrai scegliere il supporto online o in presenza
Richiedi il servizio di compilazione del modello 730
Formazione 2025 per Manager e Dirigenti

Scopri i percorsi formativi pensati per innovare le competenze e sviluppare un mindset differente:

  • Il venditore: come sviluppare una mentalità strategica e orientata al risultato | dal 10 aprile 2025 | 🚨 Ultimi posti disponibili
  • La visione strategica del dirigente - 2ª edizione | dal 19 settembre 2025
Vai alla lista dei percorsi finanziabili fino al 100% con Fondimpresa e Fondirigenti
I Nuovi Bandi 2025 della Camera di Commercio

Scoproi i nuovi bandi 2025 della Camera di Commercio di Bergamo a favore delle imprese e volti a ricoprire tematiche cruciali quali la formazione, l’internazionalizzazione e lo sviluppo d’impresa.

Scopri tutti i dettagli
Avviso 1/2025 Fondimpresa: Competenze di base e trasversali

Con l’Avviso 1/2025, Fondimpresa mette a disposizione complessivamente 40 milioni di euro per il finanziamento di piani condivisi con un’offerta formativa finalizzata allo sviluppo delle competenze di base e trasversali dei lavoratori.

Scegli i corsi dal nostro catalogo e prenota la tua formazione aziendale con realizzazione a partire dal 27 Maggio 2025. Anche con Risorse Conto Formazione pari a 0!

Scopri tutti i corsi dedicati all'Avviso e richiedi le risorse
È online il CATALOGO CORSI 2025!

Tanta nuova formazione pensata per aumentare la competitività delle aziende.
📣 Quest'anno abbiamo una grande novità: tanti corsi sull'Intelligenza Artificiale pensati per integrare al meglio questa nuova tecnologia in azienda e acquisire un notevole vantaggio competitivo. 

Vai al catalogo corsi 2025!
Patti territoriali per le competenze e per l’occupazione in ambito Meccatronica

Corsi totalmente finanziati in ambito meccatronica per le aziende grazie ai contributi a fondo perduto di Regione Lombardia.

📆 I corsi sono in programma a partire da gennaio 2025 e sono stati progettati e selezionati in collaborazione con istituzioni, enti e aziende a partire dall'analisi del fabbisogno del territorio.

Scopri i corsi e richiedi ora le risorse prima della scadenza ⌛️
€10.000.000 per le aziende lombarde che vogliono conseguire la Certificazione per la Parità di Genere

Servizi Confindustria Bergamo promuove l'Avviso di Regione Lombardia per il supporto economico alle aziende che vogliono conseguire la Certificazione per la parità di genere.

Le due linee di finanziamento disponibili sono:

  • Linea di finanziamento A: per l’acquisto dei servizi di consulenza per poter accedere alla certificazione
  • Linea di finanziamento B: per le spese sostenute dalle imprese per ottenere la certificazione della parità di genere
Richiedi il finanziamento
Certificazione ISEE e Dichiarazione dei redditi

Servizi Confindustria Bergamo, in collaborazione con Asscoaaf Bergamo, supporta aziende e privati per l'assistenza fiscale.

Richiedi gratuitamente la Certificazione ISEE, così da continuare a percepire i benefici ad esso connessi.

Ti supportiamo anche durante tutto l'iter per la presentazione dei documenti per il Modello 730.

Contattaci per maggiori informazioni
Sei alla ricerca di figure da inserire in azienda o vuoi migliorare la tua situazione lavorativa?

🏢 Sei un'azienda? Ti aiutiamo a trovare i migliori talenti, basandoci su una conoscenza precisa del loro mercato di riferimento e del territorio, con servizi personalizzati. 

👩🏼 Sei un/a candiadato/a? 🧔🏻‍♂️ Scopri le posizioni aperte e invia la tua candidatura.

Il servizio di Ricerca & Selezione del personale è svolto in convenzione con
Unimpiego Confindustria.

Contattaci per un approfondimento gratuito
Elaborazione Paghe e Contributi

Lo sapevi che le organizzazioni che gestiscono internamente paghe e dipendenti spendono quasi il 20% in più rispetto a chi esternalizza?

Servizi Confindustria Bergamo utilizza la piattaforma Zucchetti per l’elaborazione delle buste paga e per il payroll, una delle più complete e innovative per la gestione dei cedolini, del budget, del personale, della rilevazione presenze, e tutti gli aspetti connessi.

Contattaci per un preventivo gratuito
I corsi in arrivo
Vendere all'estero con successo: business plan, strategie commerciali, scelte distributive

Lo sviluppo di molte aziende si esprime attraverso le vendite all’estero. La definizione di una strategia vincente passa attraverso la conoscenza dei mercati analizzati per definirne la potenzialità e l’accessibilità commerciale.

Vendere e negoziare all’estero sono la conseguenza di scelte diverse sugli obiettivi, strategie e modalità di copertura dei mercati e della propria posizione concorrenziale per massimizzare i profitti e ridurre le incertezze della propria politica.

 

Dalla preparazione alla conclusione, un commerciale Export che affronti una trattativa commerciale interculturale deve dotarsi di strumenti chiari per adattare la propria offerta  alla relazione negoziale con interlocutori stranieri.

02 luglio 2025
TIA Portal S7-1500

Partendo da una semplice macchina da automatizzare, il corso fornisce le basi essenziali del sistema di automazione e guida i partecipanti a capire e strutturare un programma PLC. Gli argomenti sono presentati e poi testati con prove pratiche e hardware a disposizione dei partecipanti

08 luglio 2025
Il Regolamento REACH applicato agli Articoli

Il corso intende fornire le nozioni necessarie per la corretta attuazione del Regolamento CE n.1907/2006 (Reach) applicato agli articoli

09 luglio 2025
Microsoft Excel Avanzato – Reportistica

L’obiettivo del corso è quello di fornire al partecipante tutti gli strumenti per un utilizzo più sofisticato di Microsoft Excel, soprattutto far acquisire capacità di analisi e d’interpretazione dei dati.

Al termine del corso, il partecipante sarà in grado di generare tabelle, strutture, report dinamici (pivot), macro e grafici in modo professionale ed essere così in grado di ottimizzazione tempistiche decisionali ed efficienza lavorativa.

 

09 luglio 2025
Sicurezza Lavori in quota – corso completo teorico-pratico – 4 ore Aggiornamento per RSPP, CSE/CSP e Lavoratori + 4 ore addestramento DPI terza categoria anticaduta

Il corso intende affrontare le tematiche inerenti la valutazione dei rischi delle attività svolte in quota che necessitano di particolari misure di mitigazione del rischio in termini di organizzazione del lavoro, dispositivi di protezione individuale, formazione e addestramento. Verranno esaminate le situazioni di rischio tipiche nei lavori in quota temporanei e le buone prassi che si sono sviluppate nel tempo e che costituiscono un ottimo riferimento per soluzioni di mitigazione del rischio. Nella parte pratica saranno simulate situazioni di movimentazione in quota in normale attività e in emergenza; saranno utilizzate attrezzature e DPI per poter operare nel modo corretto in quota soprattutto nella gestione dell’emergenza. Il corso consente l’utilizzo dei DPI di 3° categoria nei lavori in quota temporanei con rischio di caduta nel vuoto.

 

Possibilità di effettuare l’aggiornamento di 4 ore (pomeriggio) Sicurezza Lavori in quota  - corso completo teorico-pratico - 4 ore Aggiornamento per  RSPP, CSE/CSP e Lavoratori + 4 ore addestramento DPI terza categoria anticaduta

 

10 luglio 2025
Aggiornamento RLS (4H) – Sicurezza macchine e attrezzature di lavoro

Il corso si pone l’obiettivo di fornire all’RLS le conoscenze necessarie a svolgere il proprio ruolo nell’ambito della gestione della sicurezza per quanto concerne le attrezzature, le macchine e gli impianti.

10 luglio 2025
Aggiornamento RLS (8H) – Sicurezza macchine e attrezzature di lavoro

Il corso si pone l’obiettivo di fornire all’RLS le conoscenze necessarie a svolgere il proprio ruolo nell’ambito della gestione della sicurezza per quanto concerne le attrezzature, le macchine e gli impianti.

10 luglio 2025
Formazione aggiuntiva per Preposti

Il corso mira a far prendere coscienza al Preposto degli obblighi legislativi ascritti alla funzione svolta e intende fornire pratiche soluzioni per gestire efficacemente la prevenzione in un’ottica di gestione aziendali. La formazione è normata dall’art. 37 del D.lgs. 81/2008 e dall’accordo tra Stato-Regioni e Provincie autonome di Trento e Bolzano del 21/12/2011.

11 luglio 2025
Incaricati del Primo Soccorso – Aggiornamento – Aziende Gruppi B e C

Con il D.lgs. 81/08 e il D.M. 15 luglio 2003 n. 388 sono definiti i contenuti della formazione degli addetti al Primo Soccorso, in vigore dal 3 agosto 2004. La legge prevede che ogni tre anni siano svolti corsi di quattro ore (GRUPPI B e C), a indirizzo prevalentemente pratico, per gli addetti al primo soccorso già formati.

11 luglio 2025
Incaricati del Primo Soccorso – Aggiornamento – Aziende Gruppo A

Con il D.lgs. 81/08 e il D.M. 15 luglio 2003 n. 388 sono definiti i contenuti della formazione degli addetti al Primo Soccorso, in vigore dal 3 agosto 2004. La legge prevede che ogni tre anni siano svolti corsi di sei ore (GRUPPO A), a indirizzo prevalentemente pratico, per gli addetti al primo soccorso già formati.

11 luglio 2025
Comunicazione competitiva

Il tuo vantaggio competitivo non risiede nel prodotto, o nei prezzi e nemmeno soltanto nelle persone; il tuo vantaggio competitivo risiede principalmente nella tua capacità di comunicare le tue idee: più dell’80% delle aziende ha un sito web “non attraente”, le brochure sono spesso simili e poco efficaci, sovente le mail non vengono nemmeno lette, la comunicazione interna ed esterna non tiene conto delle nuove e potenti scoperte della psicologia applicata e delle più innovative tecniche di persuasione.

I successi capitano a chi li sa raccontare, e in questo seminario si desidera proporre e condividere le migliore tecniche di comunicazione competitiva, per essere incisivi e migliori.

14 luglio 2025
Formazione obbligatoria per lavoratori in materia di sicurezza – Modulo generale

La Conferenza Permanente per i rapporti tra lo Stato e le Regioni con l’Accordo del 21 dicembre 2011 ha fissato i criteri per la formazione obbligatoria in materia di salute e sicurezza per i lavoratori. La norma definisce un modulo di formazione generale della durata non inferiore alle 4 ore.

Prima dell’effettuazione del corso si ricorda alle aziende partecipanti di informarsi presso le Associazioni di categoria di riferimento sulle modalità con le quali richiedere la collaborazione agli Organismi Paritetici.

16 luglio 2025
Incaricati del Primo Soccorso – Aziende Gruppi B e C

Con il D.lgs. 81/08 e ilD.M. 15 luglio 2003 n. 388 sono definiti i contenuti della formazione degli addetti al Primo Soccorso, in vigore dal 3 agosto 2004.

I contenuti dei corsi di formazione si differenziano in funzione della tipologia di attività svolta, del numero dei lavoratori e dei fattori di rischio presenti nelle aziende o unità produttive.

16 luglio 2025
Incaricati del Primo Soccorso – Aziende Gruppo A

Con il D.lgs. 81/08 e ilD.M. 15 luglio 2003 n. 388 sono definiti i contenuti della formazione degli addetti al Primo Soccorso, in vigore dal 3 agosto 2004.

I contenuti dei corsi di formazione si differenziano in funzione della tipologia di attività svolta, del numero dei lavoratori e dei fattori di rischio presenti nelle aziende o unità produttive.

16 luglio 2025
Formazione obbligatoria per lavoratori in materia di sicurezza – Rischio basso

La Conferenza Permanente per i rapporti tra lo Stato e le Regioni con l’Accordo del 21 dicembre 2011 ha fissato i criteri per la formazione obbligatoria in materia di salute e sicurezza per i lavoratori. La norma definisce che la durata della formazione sui rischi specifici varia in funzione della classificazione dell’azienda e del ruolo del lavoratore.

 

Al termine del percorso formativo, previa frequenza di almeno il 90% delle ore di formazione, verrà effettuata una prova di verifica obbligatoria da effettuarsi con colloquio o test, in alternativa tra loro. Tale prova è finalizzata a verificare le conoscenze relative alla normativa vigente e le competenze tecnico-professionali acquisite in base ai contenuti del percorso formativo.

16 luglio 2025
Addetto alla prevenzione incendi, alla lotta antincendio e alla gestione delle emergenze – Livello 2

L’art. dall'art. 46 del Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81 e D.M. Interno 02/09/2021 prevedono l’obbligo di formazione per i lavoratori incaricati dell’attività di prevenzione incendi, lotta antincendio e di evacuazione dei luoghi di lavoro in caso di pericolo grave ed immediato.

Il corso proposto ottempera all’obbligo suddetto per le aziende classificabili a livello 2 ai sensi del D.M. Interno 02/09/2021

17 luglio 2025
Formazione obbligatoria per lavoratori in materia di sicurezza – Rischio alto

Come previsto dall’Accordo Stato Regioni del 21/12/2011 rep. atti n. 221/CSR, gli argomenti affrontati durante il corso di formazione sulla sicurezza specifica per aziende a rischio alto sono relativi a situazioni di rischio, possibili danni ed infortuni e alle conseguenti misure e procedure di prevenzione e protezione caratteristiche del settore o comparto di appartenenza dell’azienda.

17 luglio 2025
Aggiornamento sulla sicurezza per lavoratori

Il corso di aggiornamento non ripropone i contenuti trattati durante la formazione Generale e Specifica ma vuole essere l’occasione per un aggiornamento tecnico e legislativo e una discussione sui principali rischi e le misure di prevenzione e protezione adottate dell’azienda di provenienza.

22 luglio 2025
Data Analyst per commerciali

Lo scopo del corso è aiutare ad avere dimestichezza con il più potente e completo degli strumenti dedicati al calcolo e all’elaborazione dati di Microsoft Office, in modo da fornire gli strumenti per poter declinare il loro utilizzo sui propri fogli di lavoro.

 

Già al termine della prima giornata del corso si avranno le competenze per operare in modo efficace e dialogare in maniera rapida ed esaustiva con Excel in ambito professionale. Il commerciale evoluto è una persona d’azione che deve saper parlare anche di numeri, deve essere un manager in grado di proporre simulazioni ed evidenziare i risultati delle sue proposte: pianificare e controllare l’attività di vendita, capire come incidono le decisioni della funzione commerciale e marketing sui conti dell’azienda.

 

Il corso, pratico ed interattivo, permette di apprendere una serie di tecniche e procedure di calcolo in modo da gestire le tecniche più comuni di analisi dei dati, applicare gli strumenti corretti e analizzare e visualizzare i dati per interpretarne i risultati.

 

Strumenti richiesti: Microsoft Excel 2016

22 luglio 2025
Aggiornamento Addetto alla prevenzione incendi, alla lotta antincendio e alla gestione delle emergenze – Livello 2

L’art. dall'art. 46 del Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81 e D.M. Interno 02/09/2021 prevedono l’obbligo di formazione per i lavoratori incaricati dell’attività di prevenzione incendi, lotta antincendio e di evacuazione dei luoghi di lavoro in caso di pericolo grave ed immediato.

Il corso proposto ottempera all’obbligo suddetto per le aziende classificabili a livello 1 ai sensi del D.M. Interno 02/09/2021

L’aggiornamento può essere costituito da sole esercitazioni pratiche con i contenuti di seguito elencati

23 luglio 2025
Scopri tutti i corsi
Gli ultimi aggiornamenti, settore per settore
Sono online i corsi interaziendali del mese di settembre 2025 Sono online i corsi interaziendali del mese di settembre 2025
CORSI TRASVERSALI   AUTOMAZIONE #SMILE Cloud computing | 25 settembre   COMMERCIALE, MARKETING E COMUNICAZIONE Key Account Management: stabilire r...
I Benefici del Welfare Aziendale I Benefici del Welfare Aziendale
Cos’è il Welfare Aziendale? Il welfare aziendale rappresenta l’insieme di iniziative, servizi e benefit che un’azienda mette a disposizione dei propr...
Oltre le performance: saper leggere il potenziale in azienda Oltre le performance: saper leggere il potenziale in azienda
La valutazione del potenziale è uno degli strumenti più potenti – e meno visibili – di cui le Risorse Umane dispongono. Riconoscere il potenziale non...
I Nuovi Bandi 2025 della Camera di Commercio: Opportunità per Formazione, Internazionalizzazione e Sviluppo d’Impresa I Nuovi Bandi 2025 della Camera di Commercio: Opportunità per Formazione, Internazionalizzazione e Sviluppo d’Impresa
1.VOUCHER PER INTERVENTI DI FORMAZIONE 2025 CHI PUO’ BENEFICIARNE? La Camera di Commercio mette a disposizione un fondo di € 684.500 destinato alla ...
Contattaci per ricevere maggiori informazioni e incontrare senza impegno un esperto del nostro team.
Email: info@serviziconfindustria.it | Telefono: 035.212295
Contattaci