La trasformazione inizia dallo sviluppo delle competenze

I nostri corsi di formazione abbracciano tutte le aree trasversali e verticali di business, e vengono erogati in aula, in azienda e a distanza, per soddisfare al meglio le esigenze di aziende e dipendenti.
La nostra offerta formativa per valorizzare le tue risorse
Formazione continua

Cerchi un corso di formazione? La nostra offerta non è mai stata così ampia!

Lista corsi

Scopri Formazione obbligatoria, corsi di aggiornamento e crescita personale. Tutto in linea con la tua realtà.

Corsi di formazione manageriale

Per gestire la complessità e la competizione del mercato servono competenze manageriali a tutto campo per leggere il contesto, sviluppare la visione strategica, esercitare la leadership, gestire i collaboratori e orientarsi al cambiamento.

Formazione finanziata e bandi aperti

Fondi interprofessionali e bandi in evidenza per finanziare corsi aziendali e interaziendali.

Formazione linguistica su piattaforma

Scopri le proposte per la formazione online: quando vuoi e dove vuoi!

Corsi post diploma per giovani e studenti

Percorsi per acquisire competenze specifiche nei profili professionali più richiesti dalle imprese e per favorire l'ingresso dei giovani nel mondo del lavoro.

Catalogo Corsi

Scopri Formazione obbligatoria, corsi di aggiornamento e crescita personale. Tutto in linea con la tua realtà.

Sconti e promozioni attive

Condizioni speciali attive tutto l'anno e promozioni a tempo sull'acquisto dei corsi

Focus Formazione

In questa sezione potrai trovare pagine di approfondimento riguardanti la nostra formazione, spiegati in modo semplice e diretto.

Formazione Finanziata: un'opportunità da prendere al volo

Servizi Confindustria Bergamo individua i canali finanziamento più opportuni e si occupa delle pratiche burocratico amministrative per alleggerire le incombenze tipiche della formazione.

Scopri di più

Corsi di formazione professionale per ogni settore

Migliorare le performance lavorative e accrescere la professionalità sviluppando competenze distintive è la chiave che permette alle aziende di svilupparsi e affermarsi sul proprio mercato. Seguire periodicamente dei corsi di formazione è quindi essenziale per stare al passo con il mondo in continua evoluzione.

 

Servizi Confindustria Bergamo offre una risposta concreta alle esigenze formative e di aggiornamento delle aziende di oggi, che puntano sempre più all’eccellenza dei propri dipendenti.

Corsi professionali: la nostra offerta

Offriamo corsi online o in presenza dedicati alla formazione professionale di tutte le figure aziendali, tra cui:

  • corsi di formazione in azienda che spaziano dai percorsi tecnici alle soft skills;
  • corsi di formazione manageriale ideati per rafforzare le competenze degli imprenditori e le loro doti di leadership;
  • corsi di formazione per l'automazione, realizzati con attrezzature innovative ed esperti industria 4.0;
  • corsi professionali rivolti ai giovani diplomati, per dar loro una specifica qualifica professionale dei candidati e favorirne l’inserimento lavorativo.

 

Chiedi ai nostri responsabili come finanziare i corsi: grazie all’adesione ai Fondi interprofessionali, alla Comunità Europea, alla Regione Lombardia e alla Provincia è possibile partecipare ai corsi gratuitamente!

Consulta ora i corsi disponibili
Gli ultimi aggiornamenti, settore per settore
Non solo corsi, ma opportunità: la formazione manageriale che trasforma le imprese Non solo corsi, ma opportunità: la formazione manageriale che trasforma le imprese
LA FORMAZIONE COME LEVA DI COMPETITIVITÀ Ogni impresa nasce ed evolve grazie alle persone che la compongono.Per questo la formazione rappresenta una ...
Sono online i corsi interaziendali del mese di dicembre 2025 Sono online i corsi interaziendali del mese di dicembre 2025
CORSI TRASVERSALI   AUTOMAZIONE #SMILE Sistemi informativi aziendali| 3 dicembre   COMMERCIALE, MARKETING E COMUNICAZIONE Il reporting aziendale c...
Formazione soft skills: i corsi in arrivo nel nostro catalogo Formazione soft skills: i corsi in arrivo nel nostro catalogo
Indice dei contenuti: Perché puntare sulle soft skills fa davvero la differenza I corsi di formazione per allenare le soft skills Percorsi formativi...
Formazione rete vendita: strategie vincenti e corsi efficaci per aumentare le performance Formazione rete vendita: strategie vincenti e corsi efficaci per aumentare le performance
In questo articolo scoprirai: I corsi di formazione del nostro catalogo Formazione su misura per la tua rete vendita Formare la rete vendita è u...
La nostra nuova sede

Da gennaio 2020 la sede di Confindustria Bergamo e Servizi Confindustria Bergamo è nel nuovo Building posto all’interno del campus Kilometro Rosso, un’eccellenza architettonica sotto molteplici punti di vista.

Scopri di più
Il laboratorio #SMILE

#SMILE (Smart Manufacturing Innovation Lab for Enterprises) è il nuovo Laboratorio per l’Occupabilità all’interno del parco tecnologico Kilometro Rosso.

Scopri di più
I corsi in arrivo
Aggiornamento Addetto alla prevenzione incendi, alla lotta antincendio e alla gestione delle emergenze – Livello 1

L’art. dall'art. 46 del Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81 e D.M. Interno 02/09/2021 prevedono l’obbligo di formazione per i lavoratori incaricati dell’attività di prevenzione incendi, lotta antincendio e di evacuazione dei luoghi di lavoro in caso di pericolo grave ed immediato.

Il corso proposto ottempera all’obbligo suddetto per le aziende classificabili a livello 1 ai sensi del D.M. Interno 02/09/2021

L’aggiornamento può essere costituito da sole esercitazioni pratiche con i contenuti di seguito elencati.

12 novembre 2025
Addetto alla prevenzione incendi, alla lotta antincendio e alla gestione delle emergenze – Livello 2

L’art. dall'art. 46 del Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81 e D.M. Interno 02/09/2021 prevedono l’obbligo di formazione per i lavoratori incaricati dell’attività di prevenzione incendi, lotta antincendio e di evacuazione dei luoghi di lavoro in caso di pericolo grave ed immediato.

Il corso proposto ottempera all’obbligo suddetto per le aziende classificabili a livello 2 ai sensi del D.M. Interno 02/09/2021

13 novembre 2025
Aggiornamento per lavoratori addetti alla conduzione di carrelli elevatori Semoventi con conducente a bordo

Il corso ha l’obiettivo di fornire gli elementi formativi sulla sicurezza ai lavoratori addetti alla conduzione di carrelli industriali semoventi, in conformità alle richieste dell'art. 73 del D. Lgs. 81/08 e del punto 6 dell'Accordo Stato Regioni sancito il 22/02/2012, al fine di mantenere l’abilitazione all’uso del carrello elevatore industriale semovente.

13 novembre 2025
Aggiornamento RLS (4H) – Sicurezza nei lavori in appalto

Il corso si pone l’obiettivo di fornire all’RLS le conoscenze necessarie a svolgere il proprio ruolo nell’ambito della gestione della sicurezza in occasione di lavori in appalto.

13 novembre 2025
Aggiornamento RLS (8H) – Sicurezza nei lavori in appalto

Il corso si pone l’obiettivo di fornire all’RLS le conoscenze necessarie a svolgere il proprio ruolo nell’ambito della gestione della sicurezza in occasione di lavori in appalto.

13 novembre 2025
Corso per Preposti

La formazione del preposto, così come definito dall’articolo 2, comma 1, lettera e), del D.lgs., n. 81/08, deve comprendere quella per i lavoratori, e deve essere integrata da una formazione particolare, in relazione ai compiti da lui esercitati in materia di salute e sicurezza sul lavoro.

La formazione aggiuntiva per le figure aziendali che ricoprono il ruolo del Preposto è normata dall’Art 37 del D.lgs. 81/2008 e dall’Accordo Stato Regioni del 21 Dicembre del 2011.

 

L’obiettivo del corso è valorizzare il ruolo del Preposto all’interno della squadra della prevenzione aziendale mediante l’acquisizione di competenze  giuridiche, tecniche e relazionali con gli altri soggetti  aziendali  al fine esercitare al meglio il ruolo e gli obblighi fissati dall’art 19 del D.lgs. 81/2008.

 

Al termine del percorso formativo - previa frequenza di almeno il 90% delle ore di formazione - verrà effettuata una prova di verifica obbligatoria da effettuarsi con colloquio o test, in alternativa tra loro. Tale prova è finalizzata a verificare le conoscenze relative alla normativa vigente e le competenze tecnico-professionali acquisite in base ai contenuti del percorso formativo.

13 novembre 2025
Intelligenza Artificiale: costruire fiducia e responsabilità per una nuova competitività aziendale
  • Fornire strumenti e regole interne per gestire i rischi, responsabilità e garantire un uso consapevole e conforme alla legge.
  • Costruire una cultura aziendale consapevole sull’uso dell’IA, con strumenti formativi e linee guida pratiche.

Perché?

Non si tratta solo di imparare ad usare la tecnologia ma anche di capire come farlo nel rispetto delle regole e dei valori aziendali.

Inoltre, il corso offre strumenti concreti per sviluppare policy interne, gestire i rischi e formare il personale, creando una cultura aziendale più consapevole e preparata. Le sessioni di simulazione e i casi pratici sono molto utili perché permettono di applicare subito quello che si impara.

13 novembre 2025
Funzione e ruolo del servizio di prevenzione e protezione nella gestione del rischio e conseguenti profili di responsabilità civili e penali

Il corso si propone di analizzare il ruolo fondamentale che il Servizio di Prevenzione  e Protezione ha nella individuazione, valutazione e gestione del rischio sulla base delle disposizioni normative previste dal D. Lgs. 81/08 e della loro successiva elaborazione ed interpretazione dottrinale e giurisprudenziale.

 

4 crediti per Aggiornamento validi per:

  • RSPP/ASPP e Formatori per la Sicurezza (dirigenti, preposti, lavoratori ai sensi del D.lgs. 81/08 e dell'Accordo 07/07/2016)

 

14 novembre 2025
Formazione per lavoratori addetti all’utilizzo del Carroponte

Il corso fornisce all’operatore la consapevolezza dei rischi dati dall’utilizzo dell’attrezzatura, fornisce indicazioni chiare circa le modalità di funzionamento, rende il partecipante autonomo della conduzione sicura del mezzo.

17 novembre 2025
Formazione obbligatoria per lavoratori in materia di sicurezza – Modulo generale

La Conferenza Permanente per i rapporti tra lo Stato e le Regioni con l’Accordo del 21 dicembre 2011 ha fissato i criteri per la formazione obbligatoria in materia di salute e sicurezza per i lavoratori. La norma definisce un modulo di formazione generale della durata non inferiore alle 4 ore.

Prima dell’effettuazione del corso si ricorda alle aziende partecipanti di informarsi presso le Associazioni di categoria di riferimento sulle modalità con le quali richiedere la collaborazione agli Organismi Paritetici.

17 novembre 2025
Formazione obbligatoria per lavoratori in materia di sicurezza – Rischio basso

La Conferenza Permanente per i rapporti tra lo Stato e le Regioni con l’Accordo del 21 dicembre 2011 ha fissato i criteri per la formazione obbligatoria in materia di salute e sicurezza per i lavoratori. La norma definisce che la durata della formazione sui rischi specifici varia in funzione della classificazione dell’azienda e del ruolo del lavoratore.

 

Al termine del percorso formativo, previa frequenza di almeno il 90% delle ore di formazione, verrà effettuata una prova di verifica obbligatoria da effettuarsi con colloquio o test, in alternativa tra loro. Tale prova è finalizzata a verificare le conoscenze relative alla normativa vigente e le competenze tecnico-professionali acquisite in base ai contenuti del percorso formativo.

17 novembre 2025
Assistenza tecnica e soddisfazione del cliente

I tecnici dell’assistenza sono il primo “biglietto da visita” dell’azienda nei momenti delicati del rapporto col cliente. E necessario che il Servizio di Assistenza possieda le competenze necessarie per valorizzare l’immagine dell’azienda e gestire reclami e controversie con un sistema di Auditing interno sulla Customer Satisfaction.

Dopo questo corso, i tecnici sapranno intervenire con l’obiettivo di  soddisfare il cliente e aiuteranno l’azienda a individuare soluzioni utili per fidelizzare i clienti con un nuovo ruolo di “facilitatori apripista” dell’azione dei colleghi Commerciali alla rivendita.

18 novembre 2025
Formazione obbligatoria per lavoratori in materia di sicurezza – Rischio alto

Come previsto dall’Accordo Stato Regioni del 21/12/2011 rep. atti n. 221/CSR, gli argomenti affrontati durante il corso di formazione sulla sicurezza specifica per aziende a rischio alto sono relativi a situazioni di rischio, possibili danni ed infortuni e alle conseguenti misure e procedure di prevenzione e protezione caratteristiche del settore o comparto di appartenenza dell’azienda.

18 novembre 2025
Analisi di bilancio in lingua inglese

Il corso ha l’obiettivo di fornire alcuni degli strumenti pratici ed interpretativi dell'analisi di bilancio e di famigliarizzare con il financial english ovvero con la terminologia e la "practice" utilizzata in campo internazionale.

 

19 novembre 2025
Addetto alla prevenzione incendi, alla lotta antincendio e alla gestione delle emergenze – Livello 1

L’art. dall'art. 46 del Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81 e D.M. Interno 02/09/2021 prevedono l’obbligo di formazione per i lavoratori incaricati dell’attività di prevenzione incendi, lotta antincendio e di evacuazione dei luoghi di lavoro in caso di pericolo grave ed immediato.

Il corso proposto ottempera all’obbligo suddetto per le aziende classificabili a livello 1 ai sensi del D.M. Interno 02/09/2021.

19 novembre 2025
Formazione per Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (32h)

Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza è una delle figure cardine per una moderna gestione della sicurezza nelle aziende industriali. Una formazione seria e adeguata, condotta da fonte autorevole, costituisce premessa indispensabile per instaurare rapporti costruttivi e corretti con gli RLS, ottimizzando così l'efficacia delle misure di prevenzione ed il rapporto con gli enti di controllo e vigilanza.

20 novembre 2025
“Tempi e metodi” per ottimizzare i processi produttivi

Il corso mette i partecipanti in grado di attuare le corrette procedure di rilevazione e valutazione del lavoro per consentire la determinazione del Tempo Ciclo Standard, il dimensionamento del sistema produttivo ed il successivo controllo delle attività di produzione, l'ottimizzazione delle risorse impiegate, in una prospettiva orientata ai principi del Lean Manufacturing.

Il raggiungimento dell'efficienza all'interno della vita aziendale è senza alcun dubbio una priorità imprescindibile. Saper misurare il contenuto di lavoro di una fase produttiva, l’impiego di risorse, uomo o macchina, correlato ed essere in grado di valutare l’efficienze dell’utilizzo sono gli obiettivi del corso.

20 novembre 2025
La tutela della salute e sicurezza delle lavoratrici in stato di gravidanza e puerperio

Il corso si propone di illustrare la normativa concernente la tutela delle lavoratrici madri, con specifico riguardo all’obbligo di valutazione dei rischi e alle misure di prevenzione e protezione, alla luce dell’attuale normativa in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, nonché i casi e i modi per l’istanza di interdizione dal lavoro, laddove necessaria alla tutela della madre e del nascituro.

 

4 crediti per Aggiornamento validi per:

  • RSPP/ASPP e Formatori per la Sicurezza (dirigenti, preposti, lavoratori ai sensi del D.lgs. 81/08 e dell'Accordo 07/07/2016)
21 novembre 2025
Layered Process Audit

Il corso fornisce gli elementi di base per la pianificazione, l’attuazione, la reportistica degli audit LP

21 novembre 2025
Corso per lavoratori, datori di lavoro e lavoratori autonomi che operano in ambienti sospetti di inquinamento o confinati (dpr n. 177/2011)

Il corso di formazione ha i seguenti obiettivi:

  • illustrare i concetti di pericolo, danno e prevenzione che si riscontrano in una attività lavorativa svolta in uno spazio confinato;
  • illustrare le misure di prevenzione degli infortuni
  • far acquisire le competenze necessarie per l’utilizzo dei dispositivi, delle attrezzature di lavoro e delle strumentazioni messi a disposizione per affrontare i rischi;
  • illustrare le procedure di gestione delle emergenze, evacuazione e primo soccorso
24 novembre 2025
Scopri tutti i corsi
I tuoi riferimenti per la formazione e le soluzioni di finanziamento disponibili
I nostri clienti
SINERGIA S.P.A. Comelit SCAME MASTAF Logobgy GF ELTI Argomm OMB Pielleitalia Gildemeisterì

Iscriviti alla newsletter di Servizi Confindustria Bergamo

Resta aggiornato sulle prossime novità e sui bandi di finanziamento disponibili
Contattaci per maggiori informazioni
A cosa sei interessato