Libera il tuo potenziale con i nostri corsi di formazione!

Crescita personale, Corsi specialistici, Formazione obbligatoria. Tutti finanziabili con Fondimpresa e Fondirigenti!

Tutti i corsi che si svolgono in aula possono essere erogati anche in modalità online, su richiesta.

✅ Usa i filtri per trovare e scegliere i corsi più idonei alla tua realtà aziendale.

Accedi alla tua area riservata
  • Aggiornamento RLS (4H) – Sicurezza nei lavori in appalto

    Il corso si pone l’obiettivo di fornire all’RLS le conoscenze necessarie a svolgere il proprio ruolo nell’ambito della gestione della sicurezza in occasione di lavori in appalto.

    13 novembre 2025
    4 ore

    Corso in aula

  • Aggiornamento RLS (8H) – Sicurezza nei lavori in appalto

    Il corso si pone l’obiettivo di fornire all’RLS le conoscenze necessarie a svolgere il proprio ruolo nell’ambito della gestione della sicurezza in occasione di lavori in appalto.

    13 novembre 2025
    8 ore

    Corso in aula

  • Strategie e strumenti efficaci per far crescere la tua azienda

    Il corso mira a fornire agli imprenditori e alle figure strategiche che operano in azienda gli strumenti e le conoscenze necessarie per sviluppare e implementare strategie efficaci per far crescere le proprie aziende, sia offline che online.

     

    Durante il corso, verranno inclusi anche esempi e casi concreti di progetti realizzati per fornire agli imprenditori una comprensione pratica delle attività e dei loro benefici. Il programma del corso è stato predisposto sulla base delle esigenze specifiche delle imprese, fornendo una panoramica delle attività di analisi strategica, digital strategy, brand identity e utilizzo degli strumenti del digital marketing.

    13 novembre 2025
    8 ore

    Corso online

  • Funzione e ruolo del servizio di prevenzione e protezione nella gestione del rischio e conseguenti profili di responsabilità civili e penali

    Il corso si propone di analizzare il ruolo fondamentale che il Servizio di Prevenzione  e Protezione ha nella individuazione, valutazione e gestione del rischio sulla base delle disposizioni normative previste dal D. Lgs. 81/08 e della loro successiva elaborazione ed interpretazione dottrinale e giurisprudenziale.

     

    4 crediti per Aggiornamento validi per:

    • RSPP/ASPP e Formatori per la Sicurezza (dirigenti, preposti, lavoratori ai sensi del D.lgs. 81/08 e dell'Accordo 07/07/2016)

     

    14 novembre 2025

    Corso online

  • Formazione obbligatoria per lavoratori in materia di sicurezza – Modulo generale

    La Conferenza Permanente per i rapporti tra lo Stato e le Regioni con l’Accordo del 21 dicembre 2011 ha fissato i criteri per la formazione obbligatoria in materia di salute e sicurezza per i lavoratori. La norma definisce un modulo di formazione generale della durata non inferiore alle 4 ore.

    Prima dell’effettuazione del corso si ricorda alle aziende partecipanti di informarsi presso le Associazioni di categoria di riferimento sulle modalità con le quali richiedere la collaborazione agli Organismi Paritetici.

    17 novembre 2025
    4 ore

    Corso online

  • Formazione per RSPP - Modulo C

    Il Modulo C è il corso di specializzazione per le sole funzioni di RSPP e deve consentire ai responsabili dei servizi di prevenzione e protezione di acquisire Ie conoscenze/abilita relazionali e gestionali per:

    • progettare e gestire processi formativi in riferimento al contesto lavorativo e alla valutazione dei rischi, anche per la diffusione della cultura alla salute e sicurezza e del benessere organizzativo
    • pianificare, gestire e controllare le misure tecniche, organizzative e procedurali di sicurezza aziendali attraverso sistemi di gestione della sicurezza
    • utilizzare forme di comunicazione adeguate a favorire la partecipazione e la collaborazione dei vari soggetti del sistema

     

    Al termine del percorso formativo è prevista la verifica sulle nozioni acquisite in aula. L’esito positivo della verifica e una presenza pari almeno al 90% del monte ore consentiranno il rilascio dell’attestato di frequenza con verifica dell’apprendimento. La frequenza del modulo C costituisce credito formativo permanente.

     

    Il modulo C, per essere frequentato, necessita dell’idoneità del modulo A.

     

    17 novembre 2025
    24 ore

    Corso online

  • Formazione obbligatoria per lavoratori in materia di sicurezza – Rischio basso

    La Conferenza Permanente per i rapporti tra lo Stato e le Regioni con l’Accordo del 21 dicembre 2011 ha fissato i criteri per la formazione obbligatoria in materia di salute e sicurezza per i lavoratori. La norma definisce che la durata della formazione sui rischi specifici varia in funzione della classificazione dell’azienda e del ruolo del lavoratore.

     

    Al termine del percorso formativo, previa frequenza di almeno il 90% delle ore di formazione, verrà effettuata una prova di verifica obbligatoria da effettuarsi con colloquio o test, in alternativa tra loro. Tale prova è finalizzata a verificare le conoscenze relative alla normativa vigente e le competenze tecnico-professionali acquisite in base ai contenuti del percorso formativo.

    17 novembre 2025
    4 ore

    Corso online

  • Assistenza tecnica e soddisfazione del cliente

    I tecnici dell’assistenza sono il primo “biglietto da visita” dell’azienda nei momenti delicati del rapporto col cliente. E necessario che il Servizio di Assistenza possieda le competenze necessarie per valorizzare l’immagine dell’azienda e gestire reclami e controversie con un sistema di Auditing interno sulla Customer Satisfaction.

    Dopo questo corso, i tecnici sapranno intervenire con l’obiettivo di  soddisfare il cliente e aiuteranno l’azienda a individuare soluzioni utili per fidelizzare i clienti con un nuovo ruolo di “facilitatori apripista” dell’azione dei colleghi Commerciali alla rivendita.

    18 novembre 2025
    16 ore

    Corso online

  • Formazione obbligatoria per lavoratori in materia di sicurezza – Rischio alto

    Come previsto dall’Accordo Stato Regioni del 21/12/2011 rep. atti n. 221/CSR, gli argomenti affrontati durante il corso di formazione sulla sicurezza specifica per aziende a rischio alto sono relativi a situazioni di rischio, possibili danni ed infortuni e alle conseguenti misure e procedure di prevenzione e protezione caratteristiche del settore o comparto di appartenenza dell’azienda.

    18 novembre 2025
    12 ore

    Corso online

  • Gli interventi “da remoto” sulle macchine: rischi, sicurezza informatica, responsabilità e aspetti contrattuali

    Fornire una panoramica sui requisiti di sicurezza relativi agli interventi da remoto sulle macchine (ad esempio, per il comando da remoto, la telediagnosi, la telemanutenzione).

    Il corso analizzerà le potenziali problematiche correlate agli interventi da remoto, descrivendo quali misure di sicurezza possono essere messe in atto e fornendo indicazioni sugli aspetti contrattuali e sulle responsabilità dei soggetti coinvolti.

    Le tematiche contenute nel corso verranno affrontate attraverso punti di vista sia tecnico che legale.

     

    4 crediti per Aggiornamento validi per:

    • RSPP/ASPP e Formatori per la Sicurezza (dirigenti, preposti, lavoratori ai sensi del D.lgs. 81/08 e dell'Accordo 07/07/2016)
    18 novembre 2025
    4 ore

    Corso online o in aula

  • Analisi di bilancio in lingua inglese

    Il corso ha l’obiettivo di fornire alcuni degli strumenti pratici ed interpretativi dell'analisi di bilancio e di famigliarizzare con il financial english ovvero con la terminologia e la "practice" utilizzata in campo internazionale.

     

    19 novembre 2025

    Corso in aula

  • Addetto alla prevenzione incendi, alla lotta antincendio e alla gestione delle emergenze – Livello 1

    L’art. dall'art. 46 del Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81 e D.M. Interno 02/09/2021 prevedono l’obbligo di formazione per i lavoratori incaricati dell’attività di prevenzione incendi, lotta antincendio e di evacuazione dei luoghi di lavoro in caso di pericolo grave ed immediato.

    Il corso proposto ottempera all’obbligo suddetto per le aziende classificabili a livello 1 ai sensi del D.M. Interno 02/09/2021.

    19 novembre 2025
    4 ore

    Corso in aula

  • Formazione per Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (32h)

    Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza è una delle figure cardine per una moderna gestione della sicurezza nelle aziende industriali. Una formazione seria e adeguata, condotta da fonte autorevole, costituisce premessa indispensabile per instaurare rapporti costruttivi e corretti con gli RLS, ottimizzando così l'efficacia delle misure di prevenzione ed il rapporto con gli enti di controllo e vigilanza.

    20 novembre 2025
    32 ore

    Corso in aula

  • Le norme ISO 13855 e ISO 14119 sui dispositivi di protezione e sui dispositivi di interblocco e la futura norma ISO 12895 sull’accesso nelle zone pericolose

    Illustrare il contenuto delle norme ISO 13855:2024 sul posizionamento dei dispositivi di protezione e ISO 14119:2024 sui dispositivi di interblocco dei ripari mobili, con particolare attenzione alle novità introdotte rispetto alle edizioni delle norme attualmente vigenti.

    Queste norme sono fondamentali per la progettazione delle macchine in conformità ai requisiti della direttiva macchine 2006/42/CE e lo saranno anche per soddisfare i requisiti del regolamento macchine (UE) 2023/1230.

    Si illustreranno inoltre i contenuti del progetto di norma ISO/DIS 12895:2024 sull’accesso con il corpo intero all’interno delle zone pericolose delle macchine.

     

    4 crediti per Aggiornamento validi per:

    • RSPP/ASPP e Formatori per la Sicurezza (dirigenti, preposti, lavoratori ai sensi del D.lgs. 81/08 e dell'Accordo 07/07/2016)
    20 novembre 2025
    4 ore

    Corso online o in aula

  • “Tempi e metodi” per ottimizzare i processi produttivi

    Il corso mette i partecipanti in grado di attuare le corrette procedure di rilevazione e valutazione del lavoro per consentire la determinazione del Tempo Ciclo Standard, il dimensionamento del sistema produttivo ed il successivo controllo delle attività di produzione, l'ottimizzazione delle risorse impiegate, in una prospettiva orientata ai principi del Lean Manufacturing.

    Il raggiungimento dell'efficienza all'interno della vita aziendale è senza alcun dubbio una priorità imprescindibile. Saper misurare il contenuto di lavoro di una fase produttiva, l’impiego di risorse, uomo o macchina, correlato ed essere in grado di valutare l’efficienze dell’utilizzo sono gli obiettivi del corso.

    20 novembre 2025
    8

    Corso online

  • La tutela della salute e sicurezza delle lavoratrici in stato di gravidanza e puerperio

    Il corso si propone di illustrare la normativa concernente la tutela delle lavoratrici madri, con specifico riguardo all’obbligo di valutazione dei rischi e alle misure di prevenzione e protezione, alla luce dell’attuale normativa in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, nonché i casi e i modi per l’istanza di interdizione dal lavoro, laddove necessaria alla tutela della madre e del nascituro.

     

    4 crediti per Aggiornamento validi per:

    • RSPP/ASPP e Formatori per la Sicurezza (dirigenti, preposti, lavoratori ai sensi del D.lgs. 81/08 e dell'Accordo 07/07/2016)
    21 novembre 2025
    4 ore

    Corso in aula

  • Layered Process Audit

    Il corso fornisce gli elementi di base per la pianificazione, l’attuazione, la reportistica degli audit LP

    21 novembre 2025
    8 ore

    Corso online

  • Formazione per addetti ai lavori elettrici PES–PAV–PEI – NORMA CEI 11-27 EDIZIONE 2021

    Il corso ha l’obiettivo di formare tutte le figure coinvolte nell’esercizio e nella manutenzione nei lavori elettrici per svolgere il ruolo di persona esperta, persona avvertita e persona idonea.

    24 novembre 2025
    16 ore

    Corso in aula

Carica altri