Avviso 2/2025 Fondirigenti - Metamorfosi imprenditoriale: la formazione manageriale a supporto della crescita della PMI

1,5 milioni di euro destinati alla formazione dei dirigenti aziendali che stanno affrontando uno dei tre passaggi chiave: il passaggio generazionale, le operazioni societarie e di apertura del capitale o la trasformazione digitale.

L’Avviso 2/2025 di Fondirigenti

Hai una PMI che sta affrontando un passaggio generazionale o un’operazione societaria e vuoi finanziare percorsi formativi per rafforzare le competenze chiave per il successo aziendale?

Con l’Avviso 2/2025 – Metamorfosi imprenditoriali, Fondirigenti finanzia piani formativi rivolti a dirigenti e manager di PMI che investono nella crescita e nella trasformazione strategica dell’azienda.

Un’opportunità concreta per sviluppare competenze tecnico-manageriali specifiche, supportare i processi di cambiamento e aumentare la competitività sul mercato.

 

Aree di intervento 

I percorsi formativi dovranno concentrarsi su una delle seguenti aree:

  • Passaggio generazionale: sviluppo di competenze specifiche in ambito di governance, gestione finanziaria, strategie di successione e compliance normativa.

  • Operazioni societarie: finanza aziendale, diritto societario, fiscalità e gestione delle risorse umane.

  • Trasformazione tecnologica: intelligenza artificiale, integrazione dei sistemi gestionali, sicurezza informatica, valorizzazione e condivisione del know-how aziendale. La scelta di questo ambito è subordinata alla presenza di percorsi concreti di passaggio generazionale o di operazioni societarie, già avviati o in fase di pianificazione.

 

Caratteristiche del piano formativo

Ogni azienda può presentare un solo piano formativo singolo, con un finanziamento massimo di 12.500 euro. I percorsi devono essere specifici e mirati su almeno una delle aree previste: passaggio generazionale, operazioni societarie o trasformazione tecnologica.

La durata massima del piano e le modalità formative saranno definite in base al progetto presentato, con realizzazione delle attività prevista nel corso del 2026.

Sono escluse dall'Avviso:

  • Grandi imprese
  • Aziende che hanno beneficiato di un finanziamento tramite l’Avviso 1/2025 Fondirigenti

 

Tempistiche

  • Presentazione dei piani formativi
    La finestra per presentare i piani formativi si apre alle ore 12:00 del 13 ottobre 2025 e resta aperta fino alle ore 12:00 del 13 novembre 2025. È importante rispettare questi termini per poter accedere al finanziamento.

  • Pubblicazione della graduatoria
    Tra dicembre 2025 e gennaio 2026 sarà pubblicata la graduatoria delle aziende ammesse al finanziamento.

  • Realizzazione delle attività formative
    Le attività formative dovranno essere svolte nel corso del 2026 per assicurare il corretto utilizzo delle risorse e il raggiungimento degli obiettivi formativi.


Come richiedere le risorse?

  • Compila il modulo di richiesta in fondo alla pagina scegliendo le tematiche di interesse;
  • Seguirà nostro contatto per la progettazione dei percorsi formativi personalizzati sulle specifiche esigenze aziendali, con la programmazione dei percorsi e l'individuazione di docenti adeguati;
  • Ti supporteremo durante tutte le fasi del progetto e, soprattutto, durante la rendicontazione finale per assicurare il rimborso completo previsto da bando.
Richiedi le risorse prima della scadenza
I tuoi riferimenti per l'Avviso 2/2025 Fondirigenti:
Contattaci per maggiori informazioni
A cosa sei interessato
Vedi il prossimo servizio
Avviso 1/2025 Fondirigenti - Competenze per il cambiamento: guidare aziende e persone nei nuovi scenari competitivi