Libera il tuo potenziale con i nostri corsi di formazione!

Crescita personale, Corsi specialistici, Formazione obbligatoria. Tutti finanziabili con Fondimpresa e Fondirigenti!

Tutti i corsi che si svolgono in aula possono essere erogati anche in modalità online, su richiesta.

✅ Usa i filtri per trovare e scegliere i corsi più idonei alla tua realtà aziendale.

Accedi alla tua area riservata
  • La gestione delle obiezioni dall’argomentazione alla chiusura

    Il corso preparerà i partecipanti ad argomentare la proposta e chiudere la vendita con azioni consapevoli, organizzare una dimostrazione creativa e aumentare l’efficacia dell’argomentazione, per superare le obiezioni in fase di chiusura.

    23 giugno 2025
    12 ore

    Corso online

  • Formazione teorico-pratico per lavoratori addetti alla conduzione di piattaforme di lavoro mobili elevabili con e senza stabilizzatori

    Il corso ha l’obiettivo di fornire gli elementi formativi sulla sicurezza ai lavoratori addetti all’utilizzo di piattaforme di lavoro elevabili con o senza stabilizzatori, in conformità alle richieste dell'art. 73 del D. Lgs. 81/08 e dell’Allegato III dell'Accordo Stato Regioni sancito il 22/02/2012.

    24 giugno 2025
    10 ore

    Corso in aula

  • Dai conflitti alle opportunità collaborative

    Le situazioni di conflitto nel gruppo di lavoro possono essere fisiologiche e frequenti. È importante considerarle e comprendere quali effetti non opportuni provocano nel team e nella produttività dell’organizzazione. Quando sorgono, è necessario saperle riconoscere ed affrontarle in modo efficace.   Le situazioni conflittuali ben gestite, possono trasformarsi in riconoscimenti rispettosi delle singole professionalità e quindi trasformarsi in spinte evolutive per l’intero gruppo di lavoro.

     

    8 crediti per Aggiornamento validi per:

    • RSPP/ASPP e Formatori per la Sicurezza (dirigenti, preposti, lavoratori ai sensi del D.lgs. 81/08 e dell'Accordo 07/07/2016)
    24 giugno 2025

    Corso in aula

  • La sicurezza informatica per i fabbricanti di macchine

    Fare un quadro delle disposizioni legislative europee riguardanti la sicurezza informatica
    delle macchine e dei fabbricanti di macchine.
    Analizzare i requisiti sulla sicurezza informatica delle macchine e dei prodotti correlati con￾tenuti nel regolamento (UE) 2023/1230 e i riferimenti normativi pertinenti.

     

    4 crediti per Aggiornamento validi per:

    • RSPP/ASPP e Formatori per la Sicurezza (dirigenti, preposti, lavoratori ai sensi del D.lgs. 81/08 e dell'Accordo 07/07/2016)
    24 giugno 2025

    Corso online o in aula

  • Aggiornamento per lavoratori addetti alla conduzione di piattaforme di lavoro mobili elevabili con e senza stabilizzatori

    Il D.lgs. 81/08 prevede un corso di aggiornamento per gli utilizzatori di piattaforme di lavoro elevabili (con o senza stabilizzatori). L’Accordo della Conferenza Stato-Regioni del 22/02/2012 indica che l’abilitazione va rinnovata entro 5 anni dalla data della formazione teorico-pratica.

    La durata del corso di aggiornamento è di 4 ore (1 ora Modulo Giuridico/Normativo + 3 ore Modulo Tecnico/Pratico)per tutti gli operatori che intendono mantenere valida l’abilitazione alla conduzione della piattaforma di lavoro elevabili con o senza stabilizzatori.

    25 giugno 2025

    Corso in aula

  • La potenza del team per la crescita aziendale

    Il percorso ha come obiettivo la costruzione di una collaborazione efficace all’interno del proprio team di lavoro per facilitare il raggiungimento di nuove sfide professionali.

    I partecipanti, attraverso esercitazioni pratiche e giochi di ruolo, sperimenteranno l’importanza dell’empatia unita ad un ascolto e confronto attivo, basi necessarie per creare un clima di fiducia e benessere fra colleghi, così da favorire modalità di relazione più funzionali e mirate, portatrici di evoluzione e innovazione in azienda.

    Il corso fornirà strumenti e tecniche comunicative che aiutino a potenziare il proprio stile comunicativo ed attivare le giuste leve motivazionali con le quali interfacciarsi all’altro in maniera costruttiva e cooperativa per il raggiungimento dell’obiettivo aziendale.

    25 giugno 2025
    16 ore

    Corso in aula

  • Aggiornamento sulla sicurezza per Dirigenti

    Il corso vuole fornire a tutti i dirigenti l’aggiornamento periodico inerente la salute e sicurezza sul luogo di lavoro. Questo corso, obbligatorio per tutti i dirigenti, si svolge in attuazione dell'art. 37 comma 7 del D.lgs. 81/08, correttivo D.lgs. 106/09 dall’Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011 e dall’Accordo Stato-Regioni del 07 luglio 2016.

    26 giugno 2025
    6 ore

    Corso online

  • Le norme ISO 13855 e ISO 14119 sui dispositivi di protezione e sui dispositivi di interblocco e la futura norma ISO 12895 sull’accesso nelle zone pericolose

    Illustrare il contenuto delle norme ISO 13855:2024 sul posizionamento dei dispositivi di protezione e ISO 14119:2024 sui dispositivi di interblocco dei ripari mobili, con particolare attenzione alle novità introdotte rispetto alle edizioni delle norme attualmente vigenti.

    Queste norme sono fondamentali per la progettazione delle macchine in conformità ai requisiti della direttiva macchine 2006/42/CE e lo saranno anche per soddisfare i requisiti del regolamento macchine (UE) 2023/1230.

    Si illustreranno inoltre i contenuti del progetto di norma ISO/DIS 12895:2024 sull’accesso con il corpo intero all’interno delle zone pericolose delle macchine.

    26 giugno 2025

    Corso online o in aula

  • Sicurezza nei magazzini: valutazione del rischio e conformità normativa – Responsabili dell’attrezzatura di immagazzinaggio (PRSES)

    Il corso fornisce ai partecipanti sia tutti gli elementi di conoscenza teorico-applicativa, atti a garantire l’attuazione ed il mantenimento dei requisiti di sicurezza interna ai reparti di stoccaggio e distribuzione che adeguati strumenti di individuazione dei rischi correlati e di attuazione di specifiche misure di prevenzione e protezione.

    4 crediti per Aggiornamento validi per:

    • RSPP/ASPP e Formatori per la Sicurezza (dirigenti, preposti, lavoratori ai sensi del D.lgs. 81/08 e dell'Accordo 07/07/2016)
    26 giugno 2025
    4 ore

    Corso online

  • Formazione teorica e pratica per la sicurezza dei lavori in ambienti confinati o sospetti di inquinamento

    Il corso intende affrontare le tematiche inerenti la valutazione dei rischi delle attività svolte in ambienti confinati che necessitano di particolari misure di mitigazione del rischio in termini di organizzazione del lavoro, dispositivi di protezione individuale, formazione e addestramento. Verranno esaminate le situazioni di rischio tipiche nei lavori in ambienti confinati sospetti di inquinamento e le buone prassi che si sono sviluppate nel tempo e che costituiscono un ottimo riferimento per soluzioni di mitigazione del rischio. Nella parte pratica saranno simulate situazioni di ingresso in spazi confinati in normale attività e in emergenza senza ingresso del soccorritore. Il corso consente l’accesso in ambienti confinati senza rischio chimico e senza la necessità di ingresso del “soccorritore”.

     

    Possibilità di effettuare l’aggiornamento di 4 ore (pomeriggio) teorico e pratico per la sicurezza dei lavori in ambienti confinati o sospetti di inquinamento

     

    27 giugno 2025

    Corso in aula

  • Previsione della domanda, produzione e gestione delle scorte

    Il corso ha l’obiettivo di fornire metodi e pratiche per ottenere efficienza ed efficacia delle operazioni che determinano il miglioramento competitivo e la redditività aziendale. Durante il corso verranno esaminati i principali sistemi di produzione nei suoi determinanti chiave che influiscono sull’aumento della produttività e della redditività.

    1 luglio 2025
    16

    Corso online

  • Il controllo tecnologico nel rapporto di lavoro e la circolazione dei dati personali

    L’utilizzo delle tecnologie digitali sta ponendo le imprese di fronte alla necessità di affrontare i cambiamenti gestionali che ne conseguono, operando un bilanciamento fra l’esigenza di tutela della riservatezza e della dignità dei lavoratori e quella di utilizzo delle informazioni acquisibili con strumenti digitali.

     

    In questo contesto può risultare difficile coniugare la disciplina lavoristica di cui all’art. 4 Stat. Lav., nata e pensata per un mondo del lavoro analogico, con le nuove e sempre più importanti esigenze di digitalizzazione scaturenti dall’utilizzo di dispositivi e applicativi autonomamente in grado di raccogliere ed elaborare dati.

     

    Il corso affronta, pertanto, il tema del controllo a distanza nell’ambito dei rapporti di lavoro, tenuto conto della disciplina di cui all’art. 4 Stat. Lav., dell’evoluzione giurisprudenziale sul tema nonché dell’emersione di nuovi diritti generati dallo spazio digitale. Si intende, quindi, fornire agli addetti dell’amministrazione del personale gli strumenti utili per poter gestire adeguatamente, nell’ambito dei contesti aziendali, il passaggio a nuove tecnologie fermi restando i limiti imposti dal legislatore e dalla tutela della privacy dei lavoratori.

     

    2 luglio 2025

    Corso online

  • Vendere all'estero con successo: business plan, strategie commerciali, scelte distributive

    Lo sviluppo di molte aziende si esprime attraverso le vendite all’estero. La definizione di una strategia vincente passa attraverso la conoscenza dei mercati analizzati per definirne la potenzialità e l’accessibilità commerciale.

    Vendere e negoziare all’estero sono la conseguenza di scelte diverse sugli obiettivi, strategie e modalità di copertura dei mercati e della propria posizione concorrenziale per massimizzare i profitti e ridurre le incertezze della propria politica.

     

    Dalla preparazione alla conclusione, un commerciale Export che affronti una trattativa commerciale interculturale deve dotarsi di strumenti chiari per adattare la propria offerta  alla relazione negoziale con interlocutori stranieri.

    2 luglio 2025
    16 ore

    Corso in aula

  • La responsabilità amministrativa delle persone giuridiche ai sensi del D. Lgs. 231/2001 nella gestione degli appalti

    Il corso si prefigge lo scopo di fornire un inquadramento giuridico generale della responsabilità amministrativa degli enti e della funzione del Modello di organizzazione e gestione ex D.lgs. 231/2001 con un focus sull’orientamento giurisprudenziale riguardo ai reati commessi con violazione delle norme antinfortunistiche e ai reati ambientali. Verranno affrontate le implicazioni pratiche e i punti critici.

     

    8 crediti per Aggiornamento validi per:

    • RSPP/ASPP e Formatori per la Sicurezza (dirigenti, preposti, lavoratori ai sensi del D.lgs. 81/08 e dell'Accordo 07/07/2016)

     

    3 luglio 2025

    Corso in aula

  • Formazione per RSPP - Modulo C

    Il Modulo C è il corso di specializzazione per le sole funzioni di RSPP e deve consentire ai responsabili dei servizi di prevenzione e protezione di acquisire Ie conoscenze/abilita relazionali e gestionali per:

    • progettare e gestire processi formativi in riferimento al contesto lavorativo e alla valutazione dei rischi, anche per la diffusione della cultura alla salute e sicurezza e del benessere organizzativo
    • pianificare, gestire e controllare le misure tecniche, organizzative e procedurali di sicurezza aziendali attraverso sistemi di gestione della sicurezza
    • utilizzare forme di comunicazione adeguate a favorire la partecipazione e la collaborazione dei vari soggetti del sistema

     

    Al termine del percorso formativo è prevista la verifica sulle nozioni acquisite in aula. L’esito positivo della verifica e una presenza pari almeno al 90% del monte ore consentiranno il rilascio dell’attestato di frequenza con verifica dell’apprendimento. La frequenza del modulo C costituisce credito formativo permanente.

     

    Il modulo C, per essere frequentato, necessita dell’idoneità del modulo A.

     

    7 luglio 2025
    24 ore

     

    Corso online

  • Comunicare efficacemente in azienda ai clienti interni ed esterni

    I primi clienti da soddisfare sono i colleghi di lavoro. Partendo da questo e utilizzando in chiave aziendale i principi della comunicazione interpersonale, approfondiremo la conoscenza degli elementi e degli strumenti chiave per eliminare conflittualità e lavorare in sinergia.

     

    Team working e team building sono desideri che restano irrealizzati senza l’eliminazione dei conflitti tra reparti e conseguente miglioramento del clima aziendale.

    Le riunioni sono fonte di contrasti spesso dovuti al fatto di creare noia e non valore per cui restano un  costo puro per l’azienda.

     

    L’impatto di una comunicazione efficace sulla produttività, sulle vendite e sui costi è immediato. Uno studio della Watson Wyatt sugli effetti di una comunicazione efficace sui risultati aziendali mostra che, nelle aziende che comunicano con efficacia, il senso di appartenenza e il coinvolgimento delle persone negli obiettivi aziendali è 4,5 volte superiore a quello riscontrato normalmente, e nel 20% dei casi si riduce sensibilmente il turnover delle persone.

    8 luglio 2025
    16 ore

    Corso in aula

  • La sicurezza nei cantieri privati alla luce delle recenti novità

    Il frequente fenomeno degli incidenti sui luoghi di lavoro, ha indotto il Legislatore ad ampliare i profili di responsabilità non solo del datore di lavoro (imponendo obblighi formativi ed altre incombenze) ma anche dei soggetti che a vario titolo sono coinvolti nella gestione del cantiere pubblico e privato (come da riforma della legge 215/2021). La formazione si sofferma sulle modalità di gestione pratica dei rapporti tra gli attori del cantiere nonché sulle modalità di redazione degli atti opportuni e necessari con un affondo dedicato al nuovo codice dei contratti pubblici. Il tutto con un approccio pratico, arricchito dalle esperienze maturate dal docente (già “Avvocato di cantiere”) al fine di consentire ai partecipanti di consolidare le proprie competenze ed esperienze.

    4 crediti per Aggiornamento validi per:

    • RSPP/ASPP e Formatori per la Sicurezza (dirigenti, preposti, lavoratori ai sensi del D.lgs. 81/08 e dell'Accordo 07/07/2016)
    8 luglio 2025
    4 ore

    Corso in aula

  • TIA Portal S7-1500

    Partendo da una semplice macchina da automatizzare, il corso fornisce le basi essenziali del sistema di automazione e guida i partecipanti a capire e strutturare un programma PLC. Gli argomenti sono presentati e poi testati con prove pratiche e hardware a disposizione dei partecipanti

    8 luglio 2025
    21 ore

    Corso in aula

Carica altri