Sostenibilità e circolarità per una nuova competitività delle PMI

Guidiamo i manager delle PMI nell'identificare di aree di opportunità e/o criticità della sostenibilità ambientale grazie a un percorso prettamente pratico con esercitazioni, case study e simulazioni.


Contesto e Obiettivi

Il corso si propone di offrire ai partecipanti una conoscenza di base dei temi legati alla sostenibilità e all’economia circolare, nonché le competenze necessarie per riconoscere ed affrontare le sfide e le opportunità che queste tematiche stanno aprendo anche per le piccole-medie imprese. I partecipanti verranno inoltre aggiornati sulle recenti evoluzioni normative che potranno impattare sulle loro organizzazioni.

La finalità principale del corso è quella di formare e guidare i manager (top e middle) nell’identificazione di eventuali aree di opportunità e/o criticità, fornendo strumenti utili ad accompagnarli verso una transizione sostenibile dei propri modelli di business. Nello specifico, i partecipanti svilupperanno capacità di pensiero critico e strategico essenziali per identificare e valutare opportunità e rischi che i nuovi scenari nazionali e internazionali offriranno nei prossimi anni.

 

Destinatari

I destinatari del corso sono titolari e manager di piccole e medie imprese, responsabili e specialisti di processo/produzione, responsabili HSE, responsabili marketing, responsabili e addetti R&D, responsabili e addetti ufficio tecnico e responsabili e addetti certificazione di prodotto/qualità.

 

Competenze richieste

È richiesta un'esperienza di almeno 3 anni nella gestione delle PMI in ruoli di top o middle-manager 

 

Modalità di svolgimento

Il percorso ha una durata complessiva di 60 ore e segue un'impostazione prettamente pratica con esercitazioni, case study e simulazioni.

Il corso può essere organizzato in aula, presso la sede di Confindustria Bergamo, o in modalità online tramite la piattaforma Zoom.

 

Programma e Calendario  

Durante il corso verranno trattate le seguenti tematiche:

  • Introduzione alla Sostenibilità, green economy ed economia circolare
  • Green Deal, Tassonomia ed evoluzione normativa
  • Rendicontazione di sostenibilità
  • La gestione della circolarità nelle aziende - best practices e nuovi modelli di business per una moderna competitività
  • La misurazione della circolarità
  • Sostenibilità e circolarità nella filiera


Clicca qui per il calendario completo

 

Faculty

SdM - Scuola di Alta Formazione 

 

Tariffe

3000 € + iva per aziende associate a Confindustria Bergamo
3900 € + iva per aziende NON associate a Confindustria Bergamo

 

Finanziamento fino all'80%

Il percorso è finanziabile fino all'80%, previa verifica dei requisiti, con le risorse del bando "Competenze per la transizione industriale e la sostenibilità delle imprese" di Regione Lombardia con apertura delle domande dal 5 settembre 2023 e fino ad esaurimento risorse.

 

Oltre al percorso formativo, possiamo supportare la tua azienda tramite un servizio di consulenza sulla Sostenibilità.

Scopri ora come

Compila il form per l'iscrizione e per assicurarti le risorse:
Vedi il prossimo servizio
Internazionalizzazione delle piccole e medie imprese (PMI)