ICT e Innovazione

Microsoft Excel Avanzato

Data inizio corso:
09 giugno 2025
Modalità:

Corso online

32 ore
Finalità
Costi
Destinatari
Docenza
Info
Modalità
Programma
Svolgimento
Finalità

L’obiettivo del corso è quello di fornire al partecipante tutti gli strumenti per un utilizzo più sofisticato di Microsoft Excel, soprattutto far acquisire capacità di analisi e d’interpretazione dei dati.

Al termine del corso, il partecipante sarà in grado di generare tabelle, strutture, report dinamici (pivot), macro e grafici in modo professionale ed essere così in grado di ottimizzazione tempistiche decisionali ed efficienza lavorativa.

Costi

430 € + iva per Aziende Associate

570 € + iva per Aziende Non Associate

 

SCONTI ATTIVI:

 

  • Sconto del 15% dal secondo partecipante per iscrizioni ai corsi online dell’area ICT e Innovazione.
  • Sconto del 30% dal secondo partecipante per iscrizioni ai corsi in aula dell’area ICT e Innovazione.

 

Il "Bonus Catalogo"

1 voucher del valore di una giornata formativa ogni volta che l’azienda, nell’arco dell’anno, raggiunge un fatturato imponibile pari a 3.000 € esclusivamente sull’acquisto di corsi interaziendali a catalogo.

Destinatari

Il corso si rivolge a chi proviene da una formazione già operativa di Microsoft Excel e desidera approfondire specifiche funzionalità del programma.


Prerequisiti: Conoscenza di base degli ambienti utente Windows, preferibilmente anche una conoscenza già operativa del programma Excel.

 

Docenza

Digital Thinks S.r.l., supporta la formazione di nuove risorse attraverso la progettazione ed erogazione di Campus per i giovani e, grazie al Know-how interno contribuisce a colmare il gap formativo delle competenze, con processi di reskilling all’interno delle aziende

 

Modalità

Corso online

Programma

Analisi dei dati con le tabelle pivot

  • Creazione e formattazione di una Tabella Pivot
  • Raggruppamento degli elementi della Tabella Pivot
    • Raggruppamento manuale
    • Raggruppamento automatico di campi contenenti date
    • Raggruppamento automatico di campi contenenti numeri (creazione di una distribuzione di frequenza)

 

  • Analisi delle diverse opzioni di "Riepilogo Dati" all'interno dell'area "Valori";
    • Mostra valori come % del Totale Complessivo, e
    • Mostra valori come % del Totale Complessivo, % del Totale Riga Padre

 

  • Raggruppamento degli elementi della Tabella Pivot
    • Raggruppamento manuale
    • Raggruppamento automatico di campi contenenti date
    •  Raggruppamento automatico di campi contenenti numeri (creazione di una distribuzione di frequenza)

 

  • Ordinamento e filtraggio dei dati
  • Ordinare i dati in una Tabella Pivot • Filtrare i dati in una Tabella Pivot
    • Applicare un filtro Dati su due Tabelle Pivot differenti
    • Creare una sequenza temporale (per versioni di Excel dalla 2013 in poi)
    • Analisi delle funzionalità fornite dalla finestra di dialogo “Opzioni” della Tabella Pivot
    • Applicare una Tabella Pivot ad una base dati esterna
    • Importare dati in una Tabella Pivot mediante Microsoft Query
    • Importare dati da connessione esterna in una Tabella Pivot
    • Limiti delle Tabelle Pivot (Dimensionale / Relazionale / Misure Implicite)

 

Breve introduzione alla creazione di un modello dati con PowerPivot

  • Caricamento, in PowerPivot, di file Excel, Access, e file di testo (CSV o TXT)
  • Creazione di relazioni tra le tabelle caricate
  • Creazione di colonne calcolate
  • Applicazione di una o più Tabelle Pivot al modello dati

 

Analisi di simulazione

  • Creazione di tabelle dati (a una e a due variabili)
  • Utilizzo dello strumento gestione scenari

 

Analisi dei dati con la ricerca obiettivo e il risolutore

  • Analisi dello strumento Ricerca Obiettivo
  • Analisi dello strumento Risolutore

 

Introduzione a Visual Basic for Applications (VBA)

  • Introduzione alle Macro VBA (L’ambiente di Visual Basic Editor)
  • Visualizzare la scheda sviluppo
  • Salvare le cartelle di lavoro che contengono Macro
  • Due tipi di Macro VBA (Procedure Sub e Funzioni VBA)

 

Creare macro VBA

  • Registrare Macro VBA: un semplice esempio
  • Assegnare una Macro a un pulsante
  • Esercitazione

 

Svolgimento

09 giugno 2025 dalle 09.00 alle 13.00

11 giugno 2025 dalle 09.00 alle 13.00

16 giugno 2025 dalle 09.00 alle 13.00

18 giugno 2025 dalle 09.00 alle 13.00

23 giugno 2025 dalle 09.00 alle 13.00

25 giugno 2025 dalle 09.00 alle 13.00

30 giugno 2025 dalle 09.00 alle 13.00

01 luglio 2025 dalle 09.00 alle 13.00

I tuoi insegnanti
Digital Thinks S.r.l.
I corsi in arrivo
Le garanzie bancarie internazionali e le standby letters of credit

Il modulo ha l’obiettivo di definire le caratteristiche delle “guarantee” in uso nel commercio internazionale, al fine di comprenderne le peculiarità e le problematiche. Durante l’intervento verranno analizzate le garanzie bancarie emesse per conto del venditore e le garanzie bancarie emesse per conto del compratore. Il modulo prevede, inoltre, l’analisi di numerosi casi di garanzie bancarie e una esercitazione sulla escussione di una payment guarantee.

 

26 marzo 2025
RSPP+RLS – La Behavior-Based Safety (BBS): un metodo scientifico per promuovere comportamenti sicuri

Il corso fornisce una panoramica generale sui principi teorici della psicologia del comportamento che stanno alla base della motivazione ai comportamenti di sicurezza; in chiusura, vengono affrontate brevemente le fasi principali di implementazione di un processo di B-BS.

8 crediti per Aggiornamento validi per:

  • RSPP/ASPP e Formatori per la Sicurezza (dirigenti, preposti, lavoratori ai sensi del D.lgs. 81/08 e dell'Accordo 07/07/2016)
  • RLS (Corso svolto in collaborazione con l’Organismo Paritetico Provinciale della Provincia di Bergamo, Confindustria Bergamo CGIL, CISL, UIL).
26 marzo 2025
Sicurezza delle macchine industriali: novità normative 2024-2025

Il corso mira a fornire una panoramica sulle norme relative alla sicurezza delle macchine di recente pubblicazione e sui lavori per lo sviluppo delle norme che saranno pubblicate prossimamente

4 crediti per Aggiornamento validi per:

  • RSPP/ASPP e Formatori per la Sicurezza (dirigenti, preposti, lavoratori ai sensi del D.lgs. 81/08 e dell'Accordo 07/07/2016)
27 marzo 2025
Addetti alla manutenzione di cabine elettriche MT/MT e MT/BT (CEI 78-17)

Il Corso Addetti alla manutenzione di Cabine Elettriche ha l'obiettivo di fornire gli elementi per la preparazione del personale che svolge la manutenzione delle Cabine Elettriche MT/MT e MT/BT, integrando le conoscenze pratiche dei partecipanti con i criteri normativi inerenti l’esecuzione della manutenzione secondo i metodi della regola dell’arte.

31 marzo 2025
Aggiornamento sicurezza per datori di lavoro DLSPP – Rischio alto (14h)

Il corso è valido per l'aggiornamento dei Datori di Lavoro che svolgono direttamente i compiti del Servizio Prevenzione e Protezione di aziende (DL SPP) a rischio alto. Inoltre, sono riconosciuti i crediti formativi ai sensi dell'Allegato III dell'Accordo Stato Regioni del 7/7/16 per Lavoratori, Preposti e Dirigenti.

31 marzo 2025
Aggiornamento sicurezza per datori di lavoro DLSPP – Rischio basso (6h)

Il corso è valido per l'aggiornamento dei Datori di Lavoro che svolgono direttamente i compiti del Servizio Prevenzione e Protezione di aziende (DL SPP) a rischio basso. Inoltre, sono riconosciuti i crediti formativi ai sensi dell'Allegato III dell'Accordo Stato Regioni del 7/7/16 per Lavoratori, Preposti e Dirigenti.

31 marzo 2025
Aggiornamento sicurezza per datori di lavoro DLSPP – Rischio medio (10h)

Il corso è valido per l'aggiornamento dei Datori di Lavoro che svolgono direttamente i compiti del Servizio Prevenzione e Protezione di aziende (DL SPP) a rischio medio. Inoltre, sono riconosciuti i crediti formativi ai sensi dell'Allegato III dell'Accordo Stato Regioni del 7/7/16 per Lavoratori, Preposti e Dirigenti.

31 marzo 2025
Modulo B-SP1: corso RSPP e ASPP (Settore Ateco A) – 12 ore

Il corso “RSPP/ASPP - MODULO B-SP1 Agricoltura e Pesca” consente di acquisire la formazione necessaria e prevista dall’Accordo Stato Regioni del 7/7/2016 per assumere il ruolo di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) o di Addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione (ASPP) per aziende del settore ATECO “A – Agricoltura, Silvicoltura e Pesca”. Si ricorda che le ore di formazione svolte con il presente corso sono riconoscibili ai fini della certificazione delle competenze come HSE Manager ai sensi della norma UNI 11720.

 

31 marzo 2025
Modulo B-SP2: corso RSPP e ASPP (Settore Ateco B e F) – 16 ore

Il corso “RSPP/ASPP - MODULO B-SP2” consente di acquisire la formazione necessaria e prevista dall’Accordo Stato Regioni del 7/7/2016 per assumere il ruolo di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) o di Addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione (ASPP) per aziende del settore ATECO “B – Estrazione di minerali da cave e miniere / F - Costruzioni”. Le ore di formazione svolte con il presente corso sono riconoscibili ai fini della certificazione delle competenze come HSE Manager ai sensi della norma UNI 11720.

31 marzo 2025
Modulo B-SP3: corso RSPP e ASPP (Settore Ateco Q) – 12 ore

Il corso “RSPP/ASPP - MODULO B-SP3 Sanità Residenziale” consente di acquisire la formazione necessaria e prevista dall’Accordo Stato Regioni del 7/7/2016 per assumere il ruolo di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) o di Addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione (ASPP) per aziende del settore ATECO “Q – Sanità e assistenza sociale (86.1 – Servizi ospedalieri e 87 – Servizi di assistenza sociale residenziale)”. Le ore di formazione svolte con il presente corso sono riconoscibili ai fini della certificazione delle competenze come HSE Manager ai sensi della norma UNI 11720.

31 marzo 2025
Modulo B-SP4: corso RSPP e ASPP (Settore Ateco C) – 16 ore

Il corso “RSPP/ASPP - MODULO B-SP4 Chimico - Petrolchimico” consente di acquisire la formazione necessaria e prevista dall’Accordo Stato Regioni del 7/7/2016 per assumere il ruolo di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) o di Addetto al Servizio di Prevenzione e Protezione (ASPP), per aziende del settore ATECO C – Attività manifatturiere (19 – Fabbricazione di coke e prodotti derivanti dalla raffinazione del petrolio e 20 – Fabbricazione di prodotti chimici). Le ore di formazione svolte con il presente corso sono riconoscibili ai fini della certificazione delle competenze come HSE Manager ai sensi della norma UNI 11720.

31 marzo 2025
Responsabili della manutenzione di cabine elettriche MT/MT e MT/BT (CEI 78-17)

Il Corso Responsabili della manutenzione di Cabine Elettriche ha l'obiettivo di fornire gli elementi per la preparazione del Responsabile della manutenzione delle Cabine Elettriche MT/MT e MT/BT, integrando le conoscenze pratiche dei partecipanti con i criteri normativi inerenti l’esecuzione della manutenzione secondo i metodi della regola dell’arte. In particolare, il corso si prefigge di orientare il Manutentore Elettrico nelle attività utili a conservare in condizioni di efficienza e di sicurezza le Cabine Elettriche.

31 marzo 2025
Responsabili impianti (URI-RI) e preposti ai lavori (URL-PL) – Norma CEI 11-27 edizione 2021

Il Corso “Responsabili degli Impianti (URI-RI) e Preposti ai Lavori (URL-PL) – CEI 11-27” è valido per l’aggiornamento RSPP, ASPP, RLS, Dirigenti e Preposti. Inoltre, sono riconosciuti i crediti formativi ai sensi dell’Allegato III dell’Accordo Stato Regioni del 7/7/16 per Lavoratori, CSP/CSE, DL SPP e formatori sulla sicurezza ai sensi del D.I. 6/3/2013.

Il corso riconosce un numero di crediti formativi pari alla sua durata in ore.

Le ore di formazione svolte con il presente corso sono riconoscibili ai fini della certificazione delle competenze come HSE Manager ai sensi della norma UNI 11720.

31 marzo 2025
RSPP per datori di lavoro (DLSPP) – Rischio alto (48h)

Il corso ha l'obiettivo di formare i Datori di lavoro rispetto alle fondamentali competenze in materia di sicurezza e salute sul lavoro, per permettere lo svolgimento diretto dei compiti di prevenzione e protezione (SPP) in azienda. Corso conforme al Testo Unico per la sicurezza (D.Lgs. 81/08) e Accordo tra il Ministro del lavoro e delle politiche sociali, il Ministro della salute, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano sui corsi di formazione per lo svolgimento diretto, da parte del datore di lavoro, dei compiti di prevenzione e protezione dai rischi, ai sensi dell'articolo 34, commi 2 e 3, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81.

31 marzo 2025
RSPP per datori di lavoro (DLSPP) – Rischio basso (16h)

Il corso ha l'obiettivo di formare i Datori di lavoro rispetto alle fondamentali competenze in materia di sicurezza e salute sul lavoro, per permettere lo svolgimento diretto dei compiti di prevenzione e protezione (SPP) in azienda. Corso conforme al Testo Unico per la sicurezza (D.lgs. 81/08) e Accordo tra il Ministro del lavoro e delle politiche sociali, il Ministro della salute, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano sui corsi di formazione per lo svolgimento diretto, da parte del datore di lavoro, dei compiti di prevenzione e protezione dai rischi, ai sensi dell'articolo 34, commi 2 e 3, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81.

31 marzo 2025
RSPP per datori di lavoro (DLSPP) – Rischio medio (32h)

Il corso ha l'obiettivo di formare i Datori di lavoro rispetto alle fondamentali competenze in materia di sicurezza e salute sul lavoro, per permettere lo svolgimento diretto dei compiti di prevenzione e protezione (SPP) in azienda. Corso conforme al Testo Unico per la sicurezza (D.Lgs. 81/08) e Accordo tra il Ministro del lavoro e delle politiche sociali, il Ministro della salute, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano sui corsi di formazione per lo svolgimento diretto, da parte del datore di lavoro, dei compiti di prevenzione e protezione dai rischi, ai sensi dell'articolo 34, commi 2 e 3, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81.

31 marzo 2025
5S: ordine e pulizia per migliorare l'efficienza sul posto di lavoro

Il corso spiega come analizzare le tipologie di sprechi, definire le attività a valore aggiunto e valutare l’importanza dell’ordine e della pulizia. Viene introdotto lo strumento 5S per la gestione delle postazioni produttive, degli uffici e per comprendere l’aiuto che il sistema può dare per evitare errori.

02 aprile 2025
Formazione per Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (32h)

Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza è una delle figure cardine per una moderna gestione della sicurezza nelle aziende industriali. Una formazione seria e adeguata, condotta da fonte autorevole, costituisce premessa indispensabile per instaurare rapporti costruttivi e corretti con gli RLS, ottimizzando così l'efficacia delle misure di prevenzione ed il rapporto con gli enti di controllo e vigilanza.

02 aprile 2025
La gestione dei conflitti

Il corso si pone come obiettivo far comprendere come:

  • riconoscere le diverse situazioni conflittuali e saperle gestire
  • condurre una negoziazione dove entrambe le parti percepiscano un beneficio
  • creare rapporto ed entrare in empatia nei primi 4 minuti
  • entrare in relazione con gli altri (specialmente con quelli molto diversi da noi…)
  • ispirare credibilità e fiducia
02 aprile 2025